non sudano..ma ehm...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

non sudano..ma ehm...

Messaggioda Sarakey » ven mar 23, 2007 5:07 pm

scusate la domanda stupida da ignorante, ma la mia tartaruga quando sta sotto lo spot diventa tutta secca secca, ma la testa no, sembra sempre bagnata!
a cosa è dovuto?evapora?:0:0

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 23, 2007 5:18 pm

Magari sembra bagnata ma non lo è.
Anche i serpenti sembrano viscidi ma non lo sono.

Prova a toccarla, magari è solo lucida.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven mar 23, 2007 5:34 pm

se la tocco scappa come un razzo, mi dispiace troppo disturbarla mentra sta sotto lo spot...proverò ad osservarla meglio, ma forse è solo la pelle nuova che da quell'effetto un pò tirato ed hai ragione tu carmen...osserverò

p.s. per quanto riguarda i serpenti avendone avuto uno intorno al collo ho scoperto anche io che non sono viscidi, con mia grande sorpresa!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 23, 2007 6:32 pm

Le mie ogni tanto quando sono sotto lo spot si bagnano la testa infilandola in acqua e poi la sollevano di nuovo. Magari è un modo per regolare la temperatura corporea o delle sola testa.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 23, 2007 6:51 pm

A proposito di animali viscidi o bagnati: anche le rane ed i rospi sembrano sempre bagnati, ma io ho avuto modo di prenderne in mano qualche volta, e nonostante sembrino viscidi e bagnati, sono perfettamente asciutti e la pelle è adirittura " gommosa".
Magari la pelle delle tarte è simile a quella delle rane o dei rospi.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven mar 23, 2007 7:41 pm

si credo di si...a me no jcdenton, non si bagna la testa ne sono sicura xchè quando sta sulla zona emersa si arrampica su un sasso che ho messo lontano dall'acqua e rimane li x ore!
rane e rospi non ne ho mai toccati però credo che siano proprio le squame a fare l'effetto

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 23, 2007 7:55 pm

I rospi sono come i gechi o le salamandre, sembrano quelle sorprese delle patatine, vi ricordate quelle gommose che si appiccicavano ovunque? La pelle delle tartarughe è un pò diversa, ma la testa è effettivamente sempre lucida anche quando è perfettamente asciutta.

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » ven mar 23, 2007 8:08 pm

le rane non hanno le squame e tantomeno le salamandre:D;)...sono dotati di pelle sopra (per quanto rugosa possa essere) e mucosa sotto,la quale tendono a tenere bagnata per fare in modo che non si disidrati.....:D:D
comunque è vero non sono viscidi

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » sab mar 24, 2007 1:04 am

..squame...?ho detto squame?8D8D8D8D:I:I:I

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » sab mar 24, 2007 10:27 pm

hehe...no problem:D:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti