Pagina 1 di 6

Camole farina

Inviato: ven mar 23, 2007 4:58 pm
da Carlo
salve a tutti....a quanto quanto sono grandi i coleotteri dele camole?..poi...a che stadio sono preferbilmente "buone" x le tarte?

Inviato: ven mar 23, 2007 5:19 pm
da Guscioduro
Sono grandi più o meno un centimetro circa, i coleotteri.
sono buone tutti i stadi ma preferiscono di più le larve e le pupe.

Inviato: ven mar 23, 2007 5:29 pm
da Tommy
non è un alimento troppo grasso per le tarta???

Inviato: ven mar 23, 2007 6:32 pm
da Guscioduro
Non mi stanco mai di ripetere che le Camole della farina sono sostanzialmente diverse dalle Camole del miele.

Le Camole o Tarme della farina, se alimentate con palubum giusto (substrato alimentare) sono ottime per valori nutrizionali e tutto il resto.

Le Camole del miele sono buone ma... vanno somministrati saltuariamente, appunto perchè grassi e nutrienti e per questo servono a stimolare l'inappetenza e per la ripresa dalla convalescenza.

Per questo con le Tarme della farina, sto avendo successi con le tarte ma... questa è un'altra storia...8D;)

Inviato: sab mar 24, 2007 12:00 am
da Carlo
hahaha!!!k bello nessuno perde la pazienza:D

Inviato: sab mar 24, 2007 9:02 am
da chris
ma le allevi tu le camole della farina ?
potresti spiegare come ?
ogni quanto le dai ?

Inviato: sab mar 24, 2007 1:09 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da chris

ma le allevi tu le camole della farina ?
potresti spiegare come ?
ogni quanto le dai ?



Qui c'è tutto quello vuoi sapere:
http:www.amiciinsoliti.it/cibovivo/tenebrionidi.html

Inviato: sab mar 24, 2007 2:39 pm
da Tartaman
Non ci vuole molto, basta creare il giusto substrato di crusca e pan grattato e fanno tutto loro

Inviato: sab mar 24, 2007 4:02 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Non mi stanco mai di ripetere che le Camole della farina sono sostanzialmente diverse dalle Camole del miele.

Le Camole o Tarme della farina, se alimentate con palubum giusto (substrato alimentare) sono ottime per valori nutrizionali e tutto il resto.

Le Camole del miele sono buone ma... vanno somministrati saltuariamente, appunto perchè grassi e nutrienti e per questo servono a stimolare l'inappetenza e per la ripresa dalla convalescenza.

Per questo con le Tarme della farina, sto avendo successi con le tarte ma... questa è un'altra storia...8D;)



guscio sei stato chiarissimo!!! non lo sapevo la differenza fra i due tipi di larva...

Inviato: sab mar 24, 2007 6:16 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Non ci vuole molto, basta creare il giusto substrato di crusca e pan grattato e fanno tutto loro



Verissimo.... ma la qualità nutritive di tarme alimentate a crusca e pan grattato, destinate all'alimentazione delle tartarughe, sono trascurabili, quasi alla pari dei gamberetti secchi, tanto per fare un esempio di paragone.

Se oltre la crusca e pan grattato, si arricchisce con crocchette per cani/gatti, mangimi per pesci e farine per pulcini.

Allora si che saranno buone e nutrienti!:p

Inviato: sab mar 24, 2007 9:53 pm
da chris
ma per trovare le prime da far riprodurre ? si trovano in fiera , giusto ?

Inviato: sab mar 24, 2007 10:21 pm
da Carlo
(corregetemi se sbaglio) le compri o in un negozio d animali ,o in uno di caccia e pesca...metti in atto i consigli sopra dati,e allevi la tua colonia:D:D

Inviato: dom mar 25, 2007 8:04 am
da Guscioduro
Fai come dice Carlo.;)

La mantieni a crusca finchè non si impupano.

Lo raccogli le pupe e le trasferisci sul substrato preparato per l'occasione e avrai le prime camole/tarme della farina.

Inviato: dom mar 25, 2007 1:35 pm
da Tortugo
nei negozi di pesca l paghi molto di meno, rispetto a quelli di animali e puoi averne molte di più...la stessa cosa si può fare con i caimani...per le tartarughe più grandi....i caimani sono strutturalmente identici alle camole della farina, sono però più grandi....e si allevano allo stesso modo...quindi si ha sempre cibo a disposizione....e confermo, più si varia la dieta di questi animali, più sono ottimi come ciboper le tarta (oltre che per molti altri rettili;);););)

Inviato: dom mar 25, 2007 2:05 pm
da Tommy
ma siamo sicuri che le larve vendute nei negozi di pesca non sono larve giuste??? allora per allevarle si deve fare un fondo di pane gratugiato...poi va tenuto umido? e al buio?