Pagina 1 di 1

graptemys pseudogeographica pseudogeographica

Inviato: gio mar 22, 2007 12:06 am
da giada92
ciao mi hanno regalato una baby di questa specie, un maschio per la lunga coda. E' con me da sabato e non ha mangiato se non un piccolo pezzo di pesce. Ho provato con carne, gamberetti,arborelle, cavesane niente. Il periodo di ambientazione dovrebbe essere finito no?? per il momento è in una vasca 60x30 con una sternotherus odoratus di 2,4 cm vanno d'amore e d'accordo, ci sono le piante, la zona emersa, temperatura 27 gradi, filtro esterno e accidenti sto aspettando il maledetto porta lampada che deve arrivare al negozio (cosi metto uvb)

secondo voi?? perchè non mangia??

Inviato: gio mar 22, 2007 1:52 am
da Sarakey
ma nuota? è attiva?
sei sicura sicura che non mangia?
le graptemys sono molto timide...potrebbe non essersi ancora abituata a te o alla coinquilina

Inviato: gio mar 22, 2007 7:21 am
da jcdenton
Poi 5 giorni non mi sembrano sufficienti per poter dire che il periodo di ambientazione sia terminato. Come dice Sara è molto timida. Fai in modo che magari stiano separate quando dai loro del cibo e vedi che succede.

Inviato: gio mar 22, 2007 11:58 am
da Tommy
27 gradi la temperatura dell acqua???????? abbassala almeno di 3-4 gradi...
anche perche la temperatura ideale per una sternotherus odoratus è di 20-21 gradi e per una graptemys 23-24 gradi al massimo!!!

inoltre se è una baby difficilmente sara possibile riconoscere il sesso...

per il resto ti ripropongo le domande fatte da sarakey! nuota? è attiva? noti strani comportamenti?

Inviato: gio mar 22, 2007 12:03 pm
da mezzogiorno12
scusate raga io tengo le mie trachemys ad una temperatura di 28 gradi è troppo???

Inviato: gio mar 22, 2007 12:24 pm
da Tommy
direi di si...le volete far bollire ste povere tarta...io tengo la temperatura a 23 gradi!

Inviato: gio mar 22, 2007 2:16 pm
da Tartaman
Si, le Trachemys 22-24 gradi con zona spot più calda, temperature superiori sono forse anche dannose
28 gradi la tua tarta si sarà trasformata in super-tarta!

Inviato: gio mar 22, 2007 8:42 pm
da giada92
allora
la temperatura è così xchè avevo paura che scendesse troppo, cmq è un attimo abbassarlo....quale temperatura per tutte e due??una via di mezzo

è molto attiva e nuota come un motoscafo

il periodo di ambientazione pensavo fosse finito xchè la sternotherus ha mangiato la sera stessa che l'ho presa....è a suo agio con la coinquilina, magari non si è ancora abituata a me. Poi ieri dopo che ho scritto il post ho controllato e ha mangiato quattro gammarus(so che non vanno bene ma ho pensato che essendo abituata in negozio li mangiasse volentieri)e due pezzettini di carne trita....quando sarà più calma proverò ancora con il pesce. Comunque mangiano separatamente

grazie per la rapidità delle risposte

Inviato: gio mar 22, 2007 9:49 pm
da Tommy
io ti consiglierei di metterla sui 22 gradi!

personalmente tengo la temperatura delle sternotherus a 21 gradi e quella delle trachemys a 23...

cmq questo è un tipico esempio per cui si sconsiglia spesso di allevare specie differenti insieme!!!

Inviato: gio mar 22, 2007 10:42 pm
da giada92
grazie ho gia abbassato il riscaldatore

Inviato: ven mar 23, 2007 10:37 am
da mezzogiorno12
Scusate raga....
Ma io ho notato che con 28 gradi le mie tarta stanno benissimo... mangiano,nuotano alla grande.
Però volevo sapere se è proprio sbagliato tenerle a 27-28 gradi e quali complicazioni potrebbero avere???:0
Grazie

Inviato: ven mar 23, 2007 4:38 pm
da Tommy
ti faccio un esempio: nelle sternothrus se la temperatura è inferiore a 20 gradi provoca un rallentamento del metabolismo, inappetenza e apatia. temperature eccessive possono provocare l estivazione dell animale.

per quanto riguarda le trachemys al di sotto del valore minimo tollerabile (intorno ai 20 gradi) iniziano a manifestare rallentamento del metabolismo, inappetenza e apatia.