aiuto.......

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

aiuto.......

Messaggioda giada92 » mar mar 13, 2007 9:59 pm

ciao ho notato che nella vasca della mia spinifera (60x30x30) l'acqua forma una patina oleosa su tutta la superficie....penso sia un problema di non filtraggio(non ho filtri o pompe perchè non ci capisco niente) voi che dite??

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar mar 13, 2007 10:06 pm

Si esatto dipende proprio da questo e dal grasso contenuto nei cibi.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mar 13, 2007 10:20 pm

dovresti posizionare una pompa nella vasca per creare ricircolo...inoltre dovresti fare in modo che l acqua che esce dalla pompa rompa la superficie, in modo da impedire la formazione della patina...e poi come detto da giovanni la causa principale è il cibo...quindi dovresti evitare che rimanga del cibo nella vasca a lungo...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mar 13, 2007 10:45 pm

Inoltre con le guscio molle (molto sensibili a finghi e altre malattie) rischi seriproblemi a tenerle in una vasca senza filtro, quindi con condizioni igieniche perennemente in bilico...

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer mar 14, 2007 8:23 am

ricorda di usare il sale nella sua vasca (prova a vedere in qualche post vecchio per la quantita' ma comunque ne serve qualche grammo per litro - mi pare ne avesse parlato stefano redaelli )
il filtro e' d'obbligo altrimenti avrai problemi di micosi o funghi sulla pelle e dovresti cambiare l'acqua ogni giorno (io ne ho persa una )
io ti consiglierei un filtro esterno , e' piu' efficiente e piu' facile da pulire e non ti occupa spazio in vasca

penso inoltre che un filtro interno abbia problemi a pescare in poca acqua come dovresti avere per la spinifera ( se e' piccola)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 10:18 am

n genere per le tarte a guscio molle si cerca di tenere una densita' di 1.005 o poco piu' bassa (basta misurarla con quei densimetri di vetro da 3/4 euri). Questo valore e' anche quello indicato qualora si utilizzi il sale per scongiurare micosi (anche se senza pulizia e filtraggio serve a poco...).

1.005 si ottiene aggiungendo per ogni litro di acqua 5g di sale fine - ovvero un cucchiaino - anche da cucina.

Questa è una citazione di un post di Stefano Redaelli in una vecchia discussione. Spero ti sia utile.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 11:12 am

ciao di acqua ho circa 35 litri e mi mandereste qualche immagine di buon filtro???

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 11:51 am

il cibo non lo metto nella vasca mangiano nel lavandino

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer mar 14, 2007 12:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

il cibo non lo metto nella vasca mangiano nel lavandino



aaaaaarghhhhh :(

e' gia tanto che mangino sottoposte a un continuo stress e manipolazioni...
Le tartarughe (tutte) hanno bisogno di tranquillita', se ogni giorno devono essere trasferite in un lavandino per mangiare, e in piu continui cambi d'acqua (con conseguenti variazioni dei paramentri) per tenere le condizioni igieniche a livelli accettabili non avranno vita lunga...
Leggi le schede presenti sul sito e cerca di aestire una vasca vera e propria, con tutti gli accessori di cui necessita'.

Andrea79
Messaggi: 66
Iscritto il: gio mar 08, 2007 10:06 am

Messaggioda Andrea79 » mer mar 14, 2007 12:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao di acqua ho circa 35 litri e mi mandereste qualche immagine di buon filtro???



Ciao giada, per 35l di acqua, va bene qualsiasi filtro esterno in commercio, i più piccoli "1l" di volume vanno bene per vasche fino a 70/80 litri.
Li trovi facilmente, se cerchi su ebay ne usciranno almeno un ventina;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 12:55 pm

Aggiungerei anche che le guscio molle si stressano molto più facilmente della altre tartarughe, sono tartarughe che amano infossarsi, sono molto territoriali e se per prenderle le strappi da sotto la sabbia le crei uno stress immane.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 9:41 pm

ho trovato un filtro e lo comprerò uno dei prossimi giorni, se non facessi così l'acqua sarebbe un disastro e dovrei cambiarla tutti i giorni, la tarta non la strappo da sotto la sabbia perchè appena mi sente che entro in casa esce da sola per guardarmi e poi in vasca non mangia (lo so per esperienza ecco perchè le faccio mangiare tutte nel lavandino, il sale certo lo metto anche quello conosco i problemi della specie per la micosi, cosa ti fa pensare che io faccia continui cambi d'acqua??non è affatto vero, alla vasca manca solo il filtro che non avevo comprato perchè mi stavo informando quindi non devo allestire niente, solo aggiungere il filtro

spero che abbiate capito che non tengo tarte come fossero giochi!!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 9:44 pm

come si capisce il sesso nelle spinifere??

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 9:56 pm

Questo non lo ho mai capito, non sono riuscito a trovare informazioni. Penso che il primo indicatore sia sempre la lunghezza della coda. Mi fa pensare che sei costretta a fare molti cambi il fatto che ti manca il filtro. L'acqua diventa di pessima qualità in poco tempo senza filtro meccanico e soprattutto biologico.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 15, 2007 8:58 pm

si ma tieni presente che già non mettendo il cibo l'acqua si sporca meno...

quindi se la coda è lunga è maschio se no femmina?? per favore se trovi qualche immagine la posti?? grazie


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti