Pagina 1 di 3
Eccomi di nuovo..Scusate!!!
Inviato: dom mar 11, 2007 1:05 am
da Carlo

eccomi...scusa simona devo rispettare i vari settori...dunque....da quello k ho capito questo dovrebbe essere quello giusto....dunque..:
che razza mi consigliate per 1 terracquario di 30 cm di profondita 60 di lunghezza e 40 circa d altezza....
(ricordate che cerco razze di tarte piccole....delle tartine!!


)
GRRRAZIE 10000

Inviato: dom mar 11, 2007 9:13 am
da novellino86
Una tartararugha che personalmente allevo facile da reperire in commercio abbastanza economica e che è un po più piccola della trachemys è la graptemys nelle sue diverse specie e ibridazioni poi cmq dipende da quello che vuoi spendere e da quello che ti piace questo è il mio personalissimo consiglio,ciao e auguri.
Inviato: dom mar 11, 2007 11:24 am
da EDG
Le graptemys sono una delle specie che si stressano facilmente e non facilissime da allevare nonostante i negozi ne sono pieni, se vuoi una tarta che rimane di dimensioni ridotte puoi optare anche per una kinosternon o una sternotherus, che raggiungono massimo i 15 cm, le graptemys fino a 25 cm.
PS: si parla di specie e non di razza

Inviato: dom mar 11, 2007 1:21 pm
da novellino86
EDG sicuramente avrai ragione ma la mia è tutt'altro che facilmente stressante le due nominate da te le conosco ma nn le ho mai viste qui da me nei vari negozi ma penso che sicuramente costano un po di più delle sopra citate ovviamente dipende da carlo cosa vuole.
Inviato: dom mar 11, 2007 2:10 pm
da Carlo
ragazzi io prima di tutto penso a farle star bene

....ed è x questo che cerco tarte piccoline...
vi ho dato le misure del terracquario proprio per farmi dare da voi consigli utili...
(P.S...ma sbaglio, o 1 tarta che raggiunge gia i 15 CM è sacrificata in 1 spazio ridotto??)
Grazie 1000

Inviato: dom mar 11, 2007 2:26 pm
da simon@
Più piccola di 15 cm da adulta non esiste.
Le misure del terracquario che hai dato sono davvero esigue...la cosa logica da dire è:
o ti fai un terracquario più grande , o rinunci alla tartaruga.
Inviato: dom mar 11, 2007 2:29 pm
da Carlo
oh....wow ....grazie mille

Inviato: dom mar 11, 2007 2:48 pm
da Carlo

ma...le tarte acquatiche in media quanto ci mettono ad arrivare ai famosi 15 cm?

Inviato: dom mar 11, 2007 2:52 pm
da simon@
Il problema non è quanto ci metteranno, ma che , prima o poi, ci arriveranno: dopo che ne farai?
Io pazienterei e mi organizzerei per una soluzione di misure abbondanti, poi cercherei la tarta.
Inviato: dom mar 11, 2007 3:15 pm
da gargamella
ma no dai .. qualche anno durano le misure dell'acquaterrario che ha !!
non è estremamente ridotto !
il mio è piccolissimo: 45x25x25 .. ho una tss da 4 cm .. e PER ORA va alla grande .. è molto lo spazio che ha a disposizione !
visto che l'acquaterrario ora già ce l'ha .. perchè fare un acquisto?
PERO' DEVE SAPERE CHE FRA QUALCHE ANNO CRESCERA' !!!
MA PER IL MOMENTO CREDO CHE VADA BENE !!!
TRANQUILLO !
BASTA CHE SEI RESPONSABILE ANCHE QUANDO INIZIERA' A CRESCERE !!
Inviato: dom mar 11, 2007 3:48 pm
da Carlo
si certo fede hai ragione...ma come dice "gargamella" 1 po di tempo ci mette...e poi certo...mi oragnizzero...cmq GRAZIe 1000...
in fatto di nutrizione come devo comportarmi?
Inviato: dom mar 11, 2007 3:54 pm
da EDG
Dipende dalla specie che decidi di prendere, ti puoi documentare dalle schede riportate nella pagina iniziale del sito. Ricorda di variare sempre la dieta e di non dare assolutamente i famosi gamberetti essiccati.
Inviato: dom mar 11, 2007 3:55 pm
da gargamella
dipende sempre molto dalla specie !!!
fai prima una scelta accurata .. e poi organizzerai il tutto (acquaterrario, cibo, ...) per il meglio!
Inviato: dom mar 11, 2007 4:47 pm
da Carlo
Inviato: dom mar 11, 2007 5:10 pm
da novellino86
come tartara che nn necessita di tanto spazio c'è anche l'odoratus corregetemi se sbaglio