Pagina 1 di 1
ho trovato le camole
Inviato: dom mar 04, 2007 5:31 pm
da novellino86
ragazzi finalmente ho trovato le camole della farine.
Purtroppo le ho pagate una follia,cioe 25 € un kilo, il negoziante mi ha spiegato ke per allevarle basta metterle in una scatola con pane secco e qualche tipo di farina e poi loro si rigeneranno!! alla domanda se le camole mettessero le ali mi ha risposto in negativo, asserendo ke basta nutrirle per farle rigenerare .
Ragazzi me è vero tutto cio o mi devo preoccupare??!! (ma non hanno bisogno di acqua???????!!, ma nn puzzeranno per i loro rifiuti????????!!!!)
Inviato: dom mar 04, 2007 6:23 pm
da platysternon
Le camole della farina sono i Tenebrio molitor .Prova a fare una ricerca con google.
Una volta metamorfosati hanno le ali ma solitamente volano mooooolto raramente.Le larve van tenute in un luogo fresco ed asciutto altrimenti se si forman delle muffe nel substrato ti diventano nere e muoiono.Non dargli mai l'acqua e cambia il substrato una volta alla settimana sia per la puzza che per le muffe.Per substrato intendo crusca, pane secco, farina, farina di polenta, tutti alimenti asciutti anche biscotti etc
Inviato: dom mar 04, 2007 7:37 pm
da Miriam
Platy, devo dissentire...
se cambi substrato adesso non ci sono problemi, ma in futuro se ci sono gli adulti perdi tutte le uova.
Ma poi le camole mica puzzano!!! io le ho da circa 3 anni, nello stesso substrato, aggiungo sempre crusca, farina, biscotti, crocchette per cani... si riproducono regolarmente, e ora ne ho di tutte le misure.
ogni tanto per farle "bere" metto un pezzetto di finocchio, o carota, o una foglia di insalata, che divorano nel giro di poche ore.
la riproduzione è facilissima, ma perchè tu abbia i primi veri risultati deve passare almeno un annetto...
Inviato: dom mar 04, 2007 8:11 pm
da platysternon
Intendevo per le larve non per gli adulti.Pensavo che per rigenerare intendesse metamorfosare non riprodurre.Comunque sia ogni tanto il substrato va cambiato anche agli adulti perchè a lungo andare diventa poco igenico.Basta togliere gli adulti e aspettare che nel vecchio substrato nascan le uova per togliere pure loro e sostituire il vecchio substrato.Le larve però, a parer mio, di ciclamino non sanno

Inviato: lun mar 05, 2007 1:30 am
da Tortugo
Sono d'accordo con Miriam...Io anche lo cambio pochissime volte il substrato per intero...diciamo una volta ogni 3 mesi, con la consapevolezza però che sto buttando via anche uova e piccolissime larve. Per quanto riguarda le ali, io non le ho mai viste volare...e non le ho mai trovate in giro per la stanza...


Inviato: lun mar 05, 2007 1:33 am
da Tortugo
Ah, ecco, dimenticavo....perchè hai dovuto prendere un kg di camole? le hai prese in un negozio di pesca?...Io le prendo ni negozi di pesca sportiva...perchè altrimenti le vendono anche i negozi di animale, ad un prezzo superiore, chiaramente. Nei negozi di pesca generalmente si vendono a peso, ma dove le prendo io me ne dà anche per 2 euro....quano sono abbastanza grandi e se vengono alimentate bene ci mettono pochissimo a metamorfosare e a diventare adulti...da lì può partire la nuova colonia...


Inviato: lun mar 05, 2007 10:23 am
da novellino86
Ho capito cmq grazie a tutti.Tartugo purtroppo mi sono rivolto ad un piccolo negozio di pesca vicino casa mia che ha asserito che dal suo rappresentante nn poteva prenderne di meno( forse mi ha fregato:-(( )
Inviato: lun mar 05, 2007 11:09 am
da Tortugo
Inviato: lun mar 05, 2007 11:16 am
da jcdenton
Altro consiglio Ivan, stai attento all'umidità. Spesso potrebbe capitare che si insidiano nel sub strato dei piccoli animaletti biancastri che prolificano con l'umidità.
Inviato: lun mar 05, 2007 12:18 pm
da novellino86
Certo che lo faro mi sono gia messo all'opera per l'umidita Johnny nn penso ci siano problemi perkè li tengo in casa cmq grazie di cuore a tutti
Inviato: lun mar 05, 2007 1:18 pm
da jcdenton
e di che figurati. Perfetto allora puoi star tranquillo. Io li tengo in cantina e non ho alcun problema. Tornando al fattore ali, come tutti i coleotteri le hanno anche loro, ma come moltissime altre specie di coleotteri le usano molto poco, a me è capitato vederne qualcuno volare per sfuggire alla lingua dei camaleonti (ma non ci sono riusciti), poi non aspettarti chissà che voli, se li fanno. In bocca al lupo allora. La prossima volta prova sperando che non ne avrai bisogno, prova da internet risparmi qualcosina.