Pagina 1 di 1

scarola alle tarta

Inviato: mer feb 28, 2007 7:39 pm
da poty91
speriamo che ho fatto bene. oggi ho dato la scarola alle mie due tarta ocadia sinensis e pseudemys concinna e sembra che l'abbiano gradita .
mica gli farà male

PS: per chi non sapesse la "scarola" e una qualità di insalata

Inviato: mer feb 28, 2007 7:42 pm
da Tortugo
Hai fatto benissimo...alcune tartarughe d'acqua vanno matte per l'insalata, soprattutto da adulte. Io ho una Pseudemys, più di 30 cm, che ne mangerebbe un piede ogni volta.
Ottima scelta, hai fatto bene a dargliene.;);)

Inviato: mer feb 28, 2007 7:50 pm
da poty91
ok grazie tortugo

Inviato: mer feb 28, 2007 7:50 pm
da poty91
ma quanta gliene do al giorno ? 1-2-3 foglie?

Inviato: mer feb 28, 2007 8:16 pm
da Tortugo
quanta ne mangiano....non crea nessun tipo di problema...magari però varia il tipo di insalata, così possono abituarsi a mangiarne di diversi tipi e quindi trarre diverse sostanze nutritive.;)

Inviato: mer feb 28, 2007 9:03 pm
da sulcata
è un ottimo alimento!:p

Inviato: mer feb 28, 2007 9:09 pm
da andysen
Ho esperienza di Concinna Concinna, ne ho quattro.
Ti posso dire che molto piu' dell TS, gradiscono l'insalata e le verdure in genere.
Le mie mangiano scarola, indivia, rucola, verza, lattuga, cicoria...sono delle fogne.
Pensa che le TSS vedendole cosi' infogate nel mangiare il "cibo verde", stanno diventando vegetariane (ma non tutte solo le piu' anziane).
In ogni caso vario molto l'alimentazione, essendo onnivore, mangiano anche vari tipi di carne, pellettati specifici, gamberetti etc etc etc,,,...

Inviato: gio mar 01, 2007 3:55 pm
da Tortugo
Diciamo pure che in natura, sia piccoli che adulti trovano al 70% alimensi di origine vegetale. Troovano alghette attaccate a rocce, piante acquatiche, foglie di alberi cadute nell'acqua. Da piccole hanno bisogno di una dieta un pò più sostanziosa perchè devono crescere...noi poi esageriamo perchè vogliamo vederle crescere a ritmo di carne e pesce....comunque che in natura prendano un pesce ce ne vuole...pesci malaticci, o già morti, lumachine, lombrichi, avannotti...ma comunque l'alimento vegetale rimane alla base della loro dieta. Dato che in cattività devono stare al top le abituiamo a tutto...(sempre con la giusta moderazione per alcuni alimenti)...carne, pesce, pellet, foglie di lattuga (tutti i tipi) e anche di alcuni fiori, tipo l'hibiscus, lumachine, lombrichi, gamberetti sgusciati (non quelli essiccati)...più è varia la dieta meglio èper l'animale...questa,numerose volte ripetuta, è una delle regole alla base dell'allevamento di questi animali.
saluti;);););)

Inviato: gio mar 01, 2007 4:50 pm
da sombrero1259
se l hanno gradita non puo fargli che bene ovviamente non abusare,ma varia sempre l'alimentazione;)

Inviato: gio mar 01, 2007 6:06 pm
da Tommy
per andysen: le trachemys non sono state influenzate dalle pseudemys, piuttosto quando diventano adulte la loro dieta diventa molto piu a base di vegetali rispetto ai baby che si alimentano per lo piu con insetti e pesci!

cmq come gia detto le pseudemys sono prettamente vegetariane e quindi bisogna dare cibi vegetali di diverso tipo, dalle piante acquatiche alla cicoria al tarassaco !

Inviato: gio mar 01, 2007 6:40 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

per andysen: le trachemys non sono state influenzate dalle pseudemys, piuttosto quando diventano adulte la loro dieta diventa molto piu a base di vegetali rispetto ai baby che si alimentano per lo piu con insetti e pesci!


grazie per la precisazione, tra l'altro giustissima.

volevo solo fare presente che le mie stanno DIVENTANDO vegetariane perche' NON avevano mai visto roba verde prima.
Con l'arrivo delle nuove "erbivore", e, condividendo l'acquario, chiaramente le TS hanno iniziato a pappare