info piante laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

info piante laghetto

Messaggioda giada92 » mar feb 27, 2007 10:41 pm

ciao quali piante posso mettere sul gradone del laghetto in giardino??ospiterà delle trachemys e graptemys. Qualche pianta che rimanga anche in inverno

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 10:49 pm

se devi metterle in acqua, forse più che con l'inverno dovresti fare i conti con le tue tartarughe....sono loro il vero "pericolo" delle piante che potresti alloggiare nel laghetto. Comunque una delle più belle, oltre che delle più appetibili, è sicuramente la Ninfea. Chiaramente come tutte le piante d'inverno non germoglia, diciamo che rimane "in letargo" anche lei per dar luogo a nuove foglie in primavera...e nuovi fiori chiaramente. D'inverno non muore nel laghetto...è chiaro che magari ci penseranno le tartarughe a fare qualcosina...le mie piante non sono durate più di 2 giorni...altrimeti potresti mettere il papiro. Esce fuori con i suoi rami e le sue foglie dall'acqua, le tartarughe non ne vanno matte e se resta nel vaso, con le radici immerse nell'acqua (quindi con il vaso nell'acqua) non cresce neanche molto velocemente. A me piace moltissimo...niente a che vedere con le ninfee però.
Spero di esserti stato un pochino utile....Comunque ci sono altre piante che puoi mettere dentro...queste le ho sperimentate personalmente, quindi posso dirti come "funziona" a grandi linee.;););)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar feb 27, 2007 10:53 pm

ciao quali altre piante??tieni presente che il laghetto è profondo 50 cm quindi non credo che lascerò le tarte in inverno

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 10:54 pm

Anche il pothos è una pianta che sta bene in acqua, e molti la mettono negli acquaterrari...penso che morirebbe però d'inverno. Dovresti informarti meglio su questo tipo di pianta...è molto carina da vedere.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 10:59 pm

diciamo che 50 cm è un pò pochino per farle svernare in laghetto, peò se hai modo di riparare il laghetto potrebbe essere un caso borderline...E' molto importante che l'acqua non gela in superficie, altrimenti 50 cm diventerebbero pericolosi...a Milano. Potenzialmente tutte le piante potrebbero venire distrutte dalle tartarughe, anche solo per la curiosità di sentire il sapore che hanno. Poi che possono resistere d'inverno fuori...dovresti provare con qualche pianta di quelle che si trovano nei canali o nei rescelli di campagna. Io ci ho provato...beh, almeno posso dire di aver preparato un'ottima insalata per le mie Trachemys. Altre specie non mi vengono proprio in mente..ti dirò se saprò qualcosa di nuovo.;););)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti