32° al sole

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

32° al sole

Messaggioda adriana1 » gio feb 22, 2007 9:11 pm

oggi, nel mio prato c'erano 32° al sole, moltissime tartarughe erano a passeggio. Nel laghetto delle emys è arrivato uno spicchio di sole e alcune sono uscite a prenderlo sulle rive. Non mi era mai successo così presto. Le horsfieldi fortunatamente continuano a dormie, sotto la terrazza fa caldo, ho messo una tenda per ripararle dal sole.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio feb 22, 2007 10:15 pm

caspiterina ma vivi ai tropici?posso venire a prendere il sole con loro in giardino?

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven feb 23, 2007 12:32 am

L'altro ieri da me in pieno sole c'erano 25° ed ho messo fuori le piccole del terrario per un paio di orette.
Stasera alle 23 c'erano 11°,altro che febbraio!

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » ven feb 23, 2007 7:42 am

e che cavolo ma dove vivete????8D
passo a trovarvi insieme alle mie tarte...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 23, 2007 1:34 pm

Anche qui da me non fa affatto freddo, anche se da qualche giorno è nuvoloso. Quando c'è il sole sul mio balcone, il termometro esterno sale anche più su dei 30°. E' un inverno davvero strano anzi pare non ci sia x nulla l'inverno.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven feb 23, 2007 1:55 pm

come facciamo a salvare le tarte con temperature così? Sicuramente vogliono mangiare: mi hanno distrutto il vaso di prezzemolo, ma se poi torna il freddo?

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » ven feb 23, 2007 2:00 pm

bella domanda,ma credo che per quest'anno l'inverno sia già finito!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 23, 2007 6:33 pm

Io aspetterei a dirlo, altre volte abbiamo avuto sorprese spiacevoli da inverni strani e poi a marzo e anche spesso ad aprile compariva la neve. Sono molto vulnerabili in questo periodo così pazzo.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven feb 23, 2007 6:47 pm

nel 67 aspettavo la mia prima figlia, mio marito tutti i pomeriggi mi portava a passeggio lungo l'Arno, il tempo era bellissimo. La bimba è nata il 28/3 ed era bel tempo, quando sono uscita dall'ospedale faceva tanto freddo che mi hanno portato la pelliccia. Adriana
questa non è una barzelletta: moltissimi anni fa un maggiore dell'esercito uscì di casa il primo maggio con la divisa estiva, nevicava! alla domanda: Ma signor Maggiore è matto, non vede che nevica. Rispse così: se il tempo è matto non sono mica matto anche io!
Si vede che anche moltissimi anni fa succedeva la stessa cosa con stagioni anomale
Per la cronaca abitavo in un paese a 300m sul mare, non in montagna

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven feb 23, 2007 7:01 pm

32?Caspita..sono tantissimi!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven feb 23, 2007 7:59 pm

Da me arriviamo anche a 40 gradi!
Le mie tarte sono tutte sveglie tranne le Horsfieldii che hanno una residenza a parte.

Mi sa che devo anticipare i lavori nel giardino per la costruzione del laghetto...8D;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 23, 2007 10:32 pm

Il ciclo delle stagioni è qualcosa di alquanto normale per quanto strano possa apparire. Attenzione solo alle gelate :D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven feb 23, 2007 10:54 pm

Io Adri penso che anche se arrivasse il freddo e le tarte avessero mangiato, questo non durerebbe tanto da fare danni, le tarte sarebbero comunque semiattive e presumo anche il loro stomaco.
Io appena mi accorgo che hanno fame, gli dò da mangiare, per ora ancora non ne cercano anche se escono tutti i giorni a riscaldarsi.
E strano vero?

Comunque voi non fatelo ( eheheeh).


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti