Pagina 1 di 2
Elegans .. in onore di Uga
Inviato: gio feb 22, 2007 11:46 am
da andysen

Ciao ragazzi,
vi presento alcune mie tarte che non avevo mai mostrato prima.
Sono tutte TS ma c'è anche la bellissima UGA. E' una TS Elegans di 12 anni.
Sono posizionate in una vasca provvisoria in vista dei lavori del giardino.
PS: mi sa che in Sardegna e' arrivata la primavera. TUTTE le tarte sono uscite dal letargo...vabbe' non lo hanno mai fatto...e mangiano come disperate l'erba selvatica del giardino, il trifoglio, e le varie lattughe spontanee.
Ho messo per ultima anche la foto di UGA con Freddy, il mio THH di 20 anni.
Buona visione. Andrea - Cagliari.


Immagine:
60,08 KB
Immagine:
74,18 KB
Immagine:
46,07 KB
Immagine:
47,54 KB
Immagine:
79,44 KB
Immagine:
60,44 KB
Immagine:
79,73 KB
Immagine:
66,01 KB
Immagine:
69,36 KB
Immagine:
78,94 KB
Inviato: gio feb 22, 2007 12:02 pm
da gmariell
grande andrea.
Complimenti..sono magnifici esemplari!
Ciao!
Inviato: gio feb 22, 2007 12:03 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da gmariell
grande andrea.
Complimenti..sono magnifici esemplari!
Ciao!
Grazie Giuse, quando verrai in Sardegna le potrai vedere di persona...

Inviato: gio feb 22, 2007 1:39 pm
da Tommy
belle tartarughe...mi pare di intravvedere una graptemys nella seconda foto o sbaglio? nel recinto hai seminato la dichondra? la mangiano?
Inviato: gio feb 22, 2007 1:49 pm
da sombrero1259
belle belle davvero i miei complimenti si vede che sono molto curate!


Inviato: gio feb 22, 2007 1:58 pm
da Il cianto
davvero belle,ma perchè la mia elegans non ha più quelle belle strische rosse?si sono molto sbiadite con il tempo,ma tanto,e anche la colorazione verde.le tue hanno ancora i colori vivacissimi..
Inviato: gio feb 22, 2007 2:14 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
belle tartarughe...mi pare di intravvedere una graptemys nella seconda foto o sbaglio? nel recinto hai seminato la dichondra? la mangiano?
Ciao Tommy allora...
devo dire che hai un occhio aguzzissimo!!! si nella seconda foto c'è una Graptemy, e' una Khonii di tre anni, misi le sue foto nella sessione medica quando ebbi dei problemi, ora la tarta sta benissimo.
Si nel giardino c'è la Dicondra che tutte le tarte mangiano di gusto, ma non ne abusano. Le piu' fameliche in termini di vegetarianita', sono senza dubbio le Concinna Concinna.
Il giardino andra' rivisto, in questi giorni lo sto mettendo apposto per destinare meglio gli spazi.
Inviato: gio feb 22, 2007 2:15 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259
belle belle davvero i miei complimenti si vede che sono molto curate!
Grazie faccio del mio meglio.
Un appunto: UGA non ha mai fatto un letargo, ha 12 anni. Iniziera' l'anno venturo a farli, nel laghetto che sto progettando.
Inviato: gio feb 22, 2007 2:18 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto
davvero belle,ma perchè la mia elegans non ha più quelle belle strische rosse?si sono molto sbiadite con il tempo,ma tanto,e anche la colorazione verde.le tue hanno ancora i colori vivacissimi..
Sicuro che non fosse un ibrido? Quanti anni ha? hai delle foto?
Per i colori non so che dirti. Sicuramente l'alimentazione credo che faccia la differenza. Ora non so la tua che mangi, ma la mia mangia anche dei pellettati a base di carote, verdure e vitamine che servono proprio per la cura del carapace e delle colorazioni.

Inviato: gio feb 22, 2007 3:47 pm
da babyturtle
Ma sono splendide!!!!!!!!! Una curiosità la TSE quanto è lunga?
Inviato: gio feb 22, 2007 4:13 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da babyturtle
Ma sono splendide!!!!!!!!! Una curiosità la TSE quanto è lunga?
e' enorme

l'ho pesata un mesetto fa ed era circa 1400 grammi, per le misure ti faccio sapere domani.
Inviato: gio feb 22, 2007 6:05 pm
da Il cianto
Citazione:
Messaggio inserito da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto
davvero belle,ma perchè la mia elegans non ha più quelle belle strische rosse?si sono molto sbiadite con il tempo,ma tanto,e anche la colorazione verde.le tue hanno ancora i colori vivacissimi..
Sicuro che non fosse un ibrido? Quanti anni ha? hai delle foto?
Per i colori non so che dirti. Sicuramente l'alimentazione credo che faccia la differenza. Ora non so la tua che mangi, ma la mia mangia anche dei pellettati a base di carote, verdure e vitamine che servono proprio per la cura del carapace e delle colorazioni.
no non è un ibrido. ormai dovrebbe avere una decina d'anni.
puoi dirmi la marca dei pallettati che compri?vorrei provarli anch'io.
grazie.
queste sono le foto..
Immagine:
96,38 KB
Immagine:
98,7 KB
Inviato: gio feb 22, 2007 8:31 pm
da Guscioduro
Ehi Cianto!
Hai un T.s.elengas dalla colorazione atipica!
Ma non per questo che sia meno bello, anzi è bellissimo!

Per quel che so...i maschietti più invecchiano, più scuriscono fino a diventare quasi melanici.
Inviato: gio feb 22, 2007 9:19 pm
da andysen
Quoto Guscioduro, mi sembra una colorazione atipica, ma cio' non ne pregiudica la bellezza.
Per i pellet: non credo possano cambiare un gran che' ora. La dieta le mie bambine la seguono da anni. Oggi hanno pranzato con manzo fresco, pellet e cicoria. C'erano quasi 40 gradi in giardino, e le tarte mangiavano e prendevano il sole sulle zone emerse.
Inviato: ven feb 23, 2007 7:34 am
da Il cianto
avevo letto che i maschi più invecchiano più possono sbiadire un pò i colori,non mi sono preoccupato,figurati che ho pensato fosse l'acqua di milano troppo piena di cloro,che a lungo andare facesse questo scherzo!
per quel che mangia non gli ho mai dato schifezze,magari all'inizio davo i gamberetti secchi ora acquadelle,camole della farina,qualche volta fegato,carne....ogni tanto qualche gamberettone secco lo dò ancora.
grazie guscioduro,grazie andysen.
per i pallet dimmi lo stesso cosa usi,ho ancora un paio di tarte più piccine e vorrei farle crescere al meglio e per quanto possibile tener vivi i loro colori
