Pagina 1 di 1
riscaldatori (vecchia discussione)
Inviato: mer feb 21, 2007 8:48 pm
da giada92
ciao ho il terrore da quando ho letto l'esperienza di platysternon. Io ho preso da poco un riscaldatore della visi-therm da 50 watt e avrei qualche domanda
1)come faccio a proteggerlo dalle tarte?
2)ogni quanto va cambiato;ci sono segni visibili?
e poi ne ho uno di plastica, un newattino ma non posso sostituirlo perchè così piccoli in vetro non ci sono (10 watt);lo uso in una tartarughiera che ho preso già fatta e contiene circa 9-10 litri
Inviato: mer feb 21, 2007 9:49 pm
da Stefano Redaelli
Se avete il terrore dei riscaldatori, si puo' ovviare in questo modo:
1- non utilizzarlo ma usare OBBLIGATORIAMENTE un faretto spot a 30 gradi piu' o meno. Se l'acquario non e' enorme basta anche a scaldare un pochino l'acqua. E' un'ottima soluzione che le stimola a far basking e garantisce un gradiente termico ottimale. Ovviamente c'e' da controllare che le tarte mangino e stiano bene. E' secondo me la soluzione migliore perche' l'acqua non ha necessita' di essere caldissima: quasi sempre 20 gradi dell'acqua bastano e avanzano per mia esperienza se si usa abbinato uno spot.
2- Utilizzare una serpentina da mettere sotto una parte dell'acquario. Anche qui bisogna far attenzione perche' senza un termostato si rischia di alzare troppo la temp. dell'acqua
Inviato: gio feb 22, 2007 10:53 am
da Ago
se leggi quella discussione che hai indicato c'è un mio intervento in cui ho spiegato come faccio a proteggere il riscaldatore

Inviato: gio feb 22, 2007 10:56 am
da giada92
ciao la mia temperatura è sui 22-23 gradi ma noto che le tarte si affollano tutte intorno al riscaldatore o addirittura si appoggiano sopra....il riscaldatore penso sia resistente perchè è molto duro e io mi assicuro sempre che non prenda colpi almeno da me, quello in vetro ho letto che si sbriciola addiritturra o si formano crepe;queste come faccio a vederle se sono così piccole?
Grazie stefano per la risposta e per la soluzione


Se dovessi mettere il faretto lo devo tenere sempre puntato nell'acqua? e la lampada uvb va puntata sulla zona emersa?lo chiedo perchè se è così alcune mie trachemys e la pelomedusa non salgono mai o quasi mai sulla zona emersa,prendono ugualmente i raggi uvb?
Inviato: gio feb 22, 2007 11:49 am
da Tatella
Ciao, anch'io mi sono trovata davanti lo stesso problema con il riscaldatore, alla fine ho optato per la soluzione del faretto spot che già ti hanno suggerito, ho ridotto le dimensioni dell'acquaterraio e dunque il volume d'acqua,la mia trackemys è piccolissima e dunque per poche settimane pazienterà, in primavera la trasferirò fuori e avrà tantissimo spazio... In conclusione la temperatura dell'acqua è sui 23 gradi, fà basking che è una meraviglia (sulla zona emersa la temperatura è sui 30°) e ha un appetito eccezionale.
Inviato: gio feb 22, 2007 1:36 pm
da Tommy
riscaldare l acqua con uno spot crea un spreco di corrente abbastanza elevato secondo me...ed inoltre non garantisce che la temperatura raggiunga i valori ricchiesti...io personalmente penso che la soluzione migliore sia quella di creare uno scomparto apposito dove riporre una piccola pompa per il ricircolo interno dell'acqua ed il termostato...
Inviato: gio feb 22, 2007 2:21 pm
da giada92