Pagina 1 di 2
"accoppiamento pseudemys con ocadia"- IBRIDAZIONE
Inviato: sab feb 17, 2007 6:53 pm
da poty91
accoppiamento pseudemys con ocadiache ne dite è possibile ?????????

Inviato: sab feb 17, 2007 7:06 pm
da Stefano Redaelli
Mai viste Ocadia x pseudemys ma ormai non mi stupisco piu' di nulla della ibridazione delle acquatiche palustri.
Inviato: sab feb 17, 2007 7:44 pm
da sombrero1259
penso sia raro...praticamente quasi impossibile...
cmq la parola ai piu esperti!
Inviato: dom feb 18, 2007 7:57 am
da vittorio
non si accoppieranno mai
Inviato: dom feb 18, 2007 9:40 am
da poty91
QUINDI DOVREI PRENDERE UN ALTRA OCADIA O UN ALTRA PSEUDEMYS
MA VISTO CHE VORREI FARE ABBASTANZA IN FRETTA, VORREI PRENDERE UNA TARTA GIà DI 2 ANNI O POCO PIù E MI DITE COME SI FA A RICONOSCERE IL SESSO DI UN'OCADIA E DI UNA PSEUDEMYS ???????????
Inviato: dom feb 18, 2007 2:04 pm
da Tartaman
Scusa, fammi capire, eri intenzionato a farle accoppiare?
Tra l'altro non è un pò presto? se ricordo i tuoi animali sono subadulti
Inviato: dom feb 18, 2007 2:15 pm
da sulcata
credo che sia impossibile!
Inviato: dom feb 18, 2007 2:32 pm
da sombrero1259
poty...non scrivere in maiuscolo poiche nel forum equivale ad urlare

Inviato: dom feb 18, 2007 2:44 pm
da Tommy
una tarta di due anni non è riproduttiva...e poi per fare degli ibridi

...sempre che si accoppino....

Inviato: dom feb 18, 2007 5:29 pm
da guadan
è possibilissimo un ibrido con tartarughe di diversi continenti e ve lo provo:
Immagine:
49,52 KB
Immagine:
34,38 KB
Immagine:
38,9 KB
questo è un incrocio tra un ocadia sinensis ed una tss
Inviato: dom feb 18, 2007 5:42 pm
da edo
cavolo!
nn ne avevo mai viste!
Inviato: dom feb 18, 2007 5:43 pm
da Adele BS
Che sia possibile ok, ma è una scelta condivisibile? Personalmente avrei parecchie riserve, non dobbiamo giocare allo scienziato pazzo che prova a mescolare ingredienti a caso per vedere cosa succede. Le nostre tartarughe vivono già in condizioni non propriamente naturali, e i nostri sforzi dovrebbero andare proprio nella direzione di offrire loro quanto di più simile a ciò che potrebbero trovare in natura.
Oltretutto non scommetterei sulla fertilità degli ibridi.
Inviato: dom feb 18, 2007 7:06 pm
da guadan
il 99% degl'ibridi nn si può riprodurre ( nn posso dire con certezza il 100%) ma a volte gli ibridi nascono x puro caso x es. in un laghetto ke contiene ocadia e tss nel mio acquario la mia ocadia si accoppiava frequentemente con la mia tst ( fortuna era troppo piccola x essere fecondata ) ma lo facevano di loro spontanea volontà mica li spronavo a farlo
Inviato: dom feb 18, 2007 7:30 pm
da Sabrina1
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Che sia possibile ok, ma è una scelta condivisibile? Personalmente avrei parecchie riserve, non dobbiamo giocare allo scienziato pazzo che prova a mescolare ingredienti a caso per vedere cosa succede. Le nostre tartarughe vivono già in condizioni non propriamente naturali, e i nostri sforzi dovrebbero andare proprio nella direzione di offrire loro quanto di più simile a ciò che potrebbero trovare in natura.
Oltretutto non scommetterei sulla fertilità degli ibridi.
quoto adele in pieno
Inviato: dom feb 18, 2007 7:35 pm
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
il 99% degl'ibridi nn si può riprodurre ( nn posso dire con certezza il 100%) ma a volte gli ibridi nascono x puro caso x es. in un laghetto ke contiene ocadia e tss nel mio acquario la mia ocadia si accoppiava frequentemente con la mia tst ( fortuna era troppo piccola x essere fecondata ) ma lo facevano di loro spontanea volontà mica li spronavo a farlo
eticamente si dovrebbero mettere in ambienti separati
