esistono le lapadine a raggi uvb?????????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

esistono le lapadine a raggi uvb?????????

Messaggioda poty91 » ven feb 16, 2007 3:52 pm

esistono le lampadine tipo spot che emanano raggi uvb perchè il neon non so come metterlo
rispppp grazieeeee.......

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven feb 16, 2007 3:54 pm

certo che esistono e vai sul sito www.arcadia-uk.info e vai alla sezione rettili e la troverai

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » ven feb 16, 2007 3:56 pm

quanto costano più o meno?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven feb 16, 2007 3:59 pm

esistono...sono le lampade ai vapori di mercurio e costano sui 50 60 euro...però dato che scaldano molto devi comperare un apposito portalampada...e ricorda che le trovi da minimo 100 w

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven feb 16, 2007 4:00 pm

il costo te l'ho scritto in privato

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven feb 16, 2007 4:02 pm

a be giusto, dimenticavo le lampade neon compatte con l attacco a vite...queste costano meno mi pare...

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » ven feb 16, 2007 4:09 pm

ok grazie

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » ven feb 16, 2007 4:12 pm

un altra domanda : ma 2 razze diverse possono accoppiarsi ????
e poi ancora l'alimentazione della tartarughe come deve variare(mi potete scrivere tipo un menù settimanale )

" scusate per queste richieste benali, ma non essendo esperto vorrei trattare bene le mie tarta "
grazie....

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven feb 16, 2007 4:13 pm

che tarte hai???è essenziale

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » ven feb 16, 2007 4:31 pm

se vuoi vedere le foto sono nell'altra mia discussione "SESSO TARTARUGA" che si trova sotto questa , La prima è una pseudemys concinna (femmina), e la seconda è un'ocadia sinensis maschio

comunque ti consiglio di vedere le foto

ok grazieeee

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven feb 16, 2007 4:33 pm

io ti consiglio di guardare le schede del tarta club

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven feb 16, 2007 4:57 pm

Entrambe sono prettamente vegetariane......le mie, che hanno dagl uno ai 4 anni le alimento ogni 3 giorni, facendo fare un digiuno di uno due giorni... per l alimentazione devi usare erbe di campo come il tarassaco, la cicoria...poi ogni tanto, al max una volta a settimana puoi dare del pesce o della carne che sia petto di pollo o fegato di coniglio o pollo...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven feb 16, 2007 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da poty91

un altra domanda : ma 2 razze diverse possono accoppiarsi ????
e poi ancora l'alimentazione della tartarughe come deve variare(mi potete scrivere tipo un menù settimanale )

" scusate per queste richieste benali, ma non essendo esperto vorrei trattare bene le mie tarta "
grazie....


Innanzi tutto SPECIE, non RAZZE. Non so se possano accoppiarsi, ma è decisamente sconsigliato, potrebbero dare eventualmente origine a degli ibridi sterili. Oltretutto si tratta di due specie che provengono da continenti opposti (Asia e America) con esigenze di allevamento un po' diverse. Ti sei letto le schede a questa pagina?
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... ficate.htm
E per finire: se apri un post sulle lampade che c'entrano le domande sull'accoppiamento e l'alimentazione?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven feb 16, 2007 6:44 pm

e dai adele è nuovo pian piano impara!!!!non si nasce maestri;);););)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven feb 16, 2007 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fabio

e dai adele è nuovo pian piano impara!!!!non si nasce maestri;);););)


Immagine Immagine


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti