Chiaramente stai parlando di camole del miele, no? le camole del miele sono larve di farfalle, una specie di farfalla bruttina, tutta grigia. Io le qualche volta le do alle mie tarta, sempre senza esagerare perchè sono molto proteiche. Si fanno una sorta di nicchia con la segatura, o quell in cui vivono, diventano pupe, per poi dar luogo allla farfalla. Io le do anche quando sono allo stadio di pupa. Mi pare si chiami pupa, non ci metterei la mano sul fuoco. Mentre le altre camole, quelle della farina, quelle sono larve di coleotteri, tipo scarafaggetti neri, piccoli. Quelle sono più facili dariprodurre. Basta farli diventare adulti, poi si accoppiano e depongono uova nel sbstrato....e dopo un pochino ti ritrovi centinaia i piccole camoline.
Pui dare entrambe alle tartarughe, sempre moderando le dosi. sono ottime per variare la dieta.

