tarte e la nanna

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
babyturtle
Messaggi: 22
Iscritto il: mar dic 19, 2006 4:13 pm
Località: Liguria

tarte e la nanna

Messaggioda babyturtle » gio feb 15, 2007 6:07 pm

Ciao a tutti, io ho una tse maschio e una tss femmina. L'anno scorso il maschietto si è fatto 7 mesi di nanna, muovendosi senza aprire gli occhi mentre la femmina non ci pensava neanche. Quest'anno tutte e due si sono calmate parecchio, il piccolino dormicchia e anche la femmina spesso se la dorme. Ora, è possibile che a causa dell'inverno a 16 gradi che abbiamo quest'anno a Genova, il maschietto non si dorme i suoi 7 mesi? Lui ce l'ho da 3 anni, lei da 1,5. Ho la fortuna di tenerle vicino alla finestra e si prendono il sole dal mattino al pomeriggio gradendolo molto. Non ho mai usato lampade, vivono nell'acquario appunto dalla finesra e hanno pietre piatte dove fanno bagni di sole. Non vorrei che quest'inverno matto le abbia un po rimbambite.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio feb 15, 2007 6:36 pm

E' la temperatura quella che induce al letargo, non la stagione, quindi avendo avuto un'inverno "atipico", molte tarte di letargo non ne hanno voluto sapere.
Con la bella stagione trasferisci i tuoi animali all'aperto, il sole preso da dietro una finestra non serve a nulla ;)

Avatar utente
babyturtle
Messaggi: 22
Iscritto il: mar dic 19, 2006 4:13 pm
Località: Liguria

Messaggioda babyturtle » gio feb 15, 2007 6:40 pm

Stanno con la finestra aperta, mai dietro al vetro. Pensa che quando arriva il sole, paff dirano fuori le quattro zampette e tutto il collo......sono così carine|)|)|)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio feb 15, 2007 6:45 pm

Allora va bene, ma occhio allo sbalzo termico e alle correnti d'aria, di questo periodo sono micidiali.

Avatar utente
babyturtle
Messaggi: 22
Iscritto il: mar dic 19, 2006 4:13 pm
Località: Liguria

Messaggioda babyturtle » gio feb 15, 2007 6:49 pm

si si niente corrente e per l'acqua si regolano da soli, stanno tanto al sole e poi bagnetto quando l'acqua è tiepida, poi risalgono e continuano finchè c'è il sole. Poi aspettano che l'aria si raffreddi, così come l'acqua e ritornano a sguazzare

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven feb 16, 2007 12:10 am

comunque ti consiglio di usare una lampada uva-uvb poikè gli stessi raggi perdono il loro effetto filtrati dal vetro dell'acquario

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven feb 16, 2007 2:01 pm

per fare il letargo la temperatura ideale deve essere al massimo sugli 8 gradi, e il letargo deve essere cmq fatto fare al buio...non penso che le tue tarta subiranno danni dal letargo piu corto...cmq come ha suggerito guadan dovresti istallare una lampada UV in quanto i raggi del sole che passano attraverso il vetro vengono filtrati senza permettere il passaggio dei raggi UV!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti