Pagina 1 di 2
Crescita carapace trachemys scripta troostii
Inviato: mar feb 13, 2007 10:15 pm
da jcdenton
Inviato: mer feb 14, 2007 11:28 am
da jcdenton
Nessuno sa dirmi niente?
Inviato: mer feb 14, 2007 2:03 pm
da Tartaman
Non sembra un problema, deve solo perdere un pò di scuti vecchi
Inviato: mer feb 14, 2007 2:22 pm
da sulcata
penso sia una cosa normalissima,con la crescita l'esfoliazione delle placche.
Inviato: mer feb 14, 2007 2:42 pm
da jcdenton
Questo è il punto, non cresce. Purtroppo il mio veterinario è fuori città perchè per ognidubbio chiedo a lui visto che ormai siamo ottimi amici. Se mi dite che non c'è nulla di strano mi fido, però quando torna una visitina gliela faccio fare. A proposito, dalla coda dite che potrebbe esser un maschio? E' di poco più corta delle zampe posteriori.
Inviato: mer feb 14, 2007 3:35 pm
da vittorio
forse non cresce perchè hai un acquaterrario un po'piccolo
Inviato: mer feb 14, 2007 3:37 pm
da vittorio
potresti mandarmi la foto della vasca?grazie
Inviato: mer feb 14, 2007 4:02 pm
da jcdenton
Piùtardi ti do il topic in cui si trovano le foto. L'altra cresce moltissimo. Comunque la vasca è intorno ai 55 cm x 43 x 27 cm. per due baby va benissimo, ma tra qualche settimana sarà pronto il nuovo quindi risolvo il problema. Ma non dovrebbe esser questo il problema.
Inviato: mer feb 14, 2007 5:46 pm
da Ago
Inzia con il dirci con cosa le alimenti e quanto hanno le tartarughe
dalle fote mi sembra che non ci siano problemi
Inviato: mer feb 14, 2007 9:04 pm
da jcdenton
Le alimento con lombrichi, acquadelle, alborelle vive quando le ho a disposizione, camole della farina o caimani, radicchio o tarassaco, petto di pollo una volta ogni 2 settimane, una volta al mese ciboin pellets, un giorno di digiuno la settimana, gamberetti decongelati e mi sembra non ci sia nient'altro da segnalare. La dieta è molto varia e nella stessa settimana non do quasi mai lo stesso alimento. Ripeto una cresce molto l'altra (quella in questione nelal foto) cresce meno.
Inviato: mer feb 14, 2007 9:57 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da vittorio
potresti mandarmi la foto della vasca?grazie
Ecco la vasca con Dedalus (la tarta per cui ho aperto la disussione) che saltella felice in attesa magari di qualcosa da mangiare.
Immagine:
90,79 KB
Inviato: gio feb 15, 2007 3:54 am
da sombrero1259
secondo me e'una normale.....
il fatto che stia cambiando gli scuti poi dovrebbe incoraggiarti poiche e sinonimo anche di crescita!io proprio per questo ti consiglierei di integrare un po' di calcio nella sua dieta con osso di seppia oppuro calcio "in generale"
ps;anche se spesso la tentazione di levare le lischette degli scuti,cerca di evitare poiche potrebbe essere che la nuova corazza nn si sia ancora formata bene e potresti avere problemi,dunque lascia che essi cadano soli

Inviato: gio feb 15, 2007 9:03 am
da Ago
L'alimentazione è ottima e anche l'allestimento è più che buono.
Io a questo punto non mi preoccuperai cresce più lentamente ma sta bene.
Questa cose l'ho notata anche con alcune elegans che ho io e sono sorelle
due sono molto più grandi di un altra eppure stanno tutte benone
Inviato: gio feb 15, 2007 10:09 am
da jcdenton
Si tranquillo, non tocco nulla. Gli scuti fanno la loro regolare esfoliazione quando è il momento anche perchè ho paura di farle male. Per quanto riguarda il calcio è abbondantissimo nelal sua dieta, penso bastino già l'osso di seppia, le lumache e le ampullarie e i lombrichi da soli ad apportarglielo, senza contare le minime parti contenute anche nelle camole e ni latterini. Aspetto torni il vete e vedo se mi dice di darle calcio puro o di laciar stare. Grazie a tutti per le risposte e i consili. Vi darò notizie tra qualche giorno.
Inviato: gio feb 15, 2007 2:32 pm
da andysen
Guarda Giovanni, capisco la tua preoccupazione, ma sinceramente non ci vedo niente di strano. Si si nota qualche scuto che ha una forma un po' diversa dal solito, ma non penso che giustifichi dei timori. La crescita sembra regolarissima e il ricambio delle placche pure.
Io ho una Scripta di 8 anni che e' rimasta molto piu' piccola della sorella che ha la stessa eta', quasi la meta', a parita' di alimentazione e condizioni di ambientamento.
Tutto ok quindi!