Pagina 1 di 1
sale per sternotherus odoratus??
Inviato: mar feb 13, 2007 1:03 pm
da sombrero1259
ragazzi,leggendo in giro sul nostro forum,ho notato che per alcune specie di tarte tipo la spinifera,conviene aggiungere nell acqua del sale per evitare,se non ricordo male,micosi....
...ora... mi chiedevo,se il sale sarebbe il caso di utilizzarlo anche con le per le sternotherus odoratus(le mie sono baby)??
grazie in anticipo a tutti voi!!!

Inviato: mar feb 13, 2007 1:24 pm
da Tartaman
Il sale si usa con le gusciomolle
Inviato: mar feb 13, 2007 1:33 pm
da sulcata
se non vuoi farle passare un brutto quarto d'ora,ti sconsiglio di aggiungere sale!
quoto tartaman.
Inviato: mar feb 13, 2007 1:35 pm
da sombrero1259
Inviato: mar feb 13, 2007 4:42 pm
da Tommy
confermo che il sale non serve...anche perche le sternoterus sono tarta abbastanza resistenti e non sono molto soggette a micosi...io ne ho due da un anno, non ho mai messo alcuna sostanza in acqua e non hanno mai avuto problemi...
Inviato: mar feb 13, 2007 9:34 pm
da Stefano Redaelli
Alcuni kinosternon si possono trovare in acqua un po' salmastre, molto piu' difficile per le sternotherus.
Come ti suggeriscono, non sono specie particolarmente soggette a micosi (a meno che ti becchi il catturone sfigato ma allora lo si cura in altro modo) e il sale non e' necessario.
Oltretutto utilizzare il sale va fatto con senno, non mettendo ad esempio un cucchiaino ogni 10lt di acqua come leggo spesso anche qui e che non serve a una mazza.. non mi stanchero' mai di ripeterlo che non ci si condisce manco l'acqua per la pasta con queste dosi...
Inviato: mar feb 13, 2007 9:42 pm
da jcdenton
E per le specie a guscio molle quanto sale consigli di mettere?
Inviato: mar feb 13, 2007 10:36 pm
da Stefano Redaelli
dipende. In genere per le tarte a guscio molle si cerca di tenere una densita' di 1.005 o poco piu' bassa (basta misurarla con quei densimetri di vetro da 3/4 euri). Questo valore e' anche quello indicato qualora si utlizzi il sale per scongiurare micosi (anche se senza pulizia e filtraggio serve a poco...).
1.005 si ottiene aggiungendo per ogni litro di acqua 5g di sale fine - ovvero un cucchiaino - anche da cucina.
Inviato: mer feb 14, 2007 3:30 am
da sombrero1259
grazie stefano e' tuto chiaro....evitero la salamoia


Inviato: sab feb 17, 2007 1:49 pm
da vittorio
darebbe fastidio alla tarta