Pagina 1 di 2

CIBO STERNOTHERUS ODORATUS?

Inviato: gio feb 08, 2007 12:38 am
da sombrero1259
quale cibo sommunistrate maggiormente per la crescita delle vostre odoratus?

Inviato: gio feb 08, 2007 8:39 am
da Sabrina1
latterini,fegato di pollo o coniglio

Inviato: gio feb 08, 2007 12:22 pm
da Tommy
Gamberetti freschi...

Inviato: gio feb 08, 2007 3:12 pm
da Guscioduro
Dò di preferenza lumache, lombrici e gamberetti freschi.
Degli altri non ci penso neanche...

Inviato: gio feb 08, 2007 8:49 pm
da Giallina
Gamberetti freschi, essiccati, pesce fresco e carne

Inviato: gio feb 08, 2007 9:05 pm
da sulcata
io somministro fegato di pollo,pollo,latterini.
una volta è caduta dentro il laghetto una sfortunatissima lucertola,tra le sternoterus e le trachemis nn ho avuto neanche il tempo di salvarla!

Inviato: ven feb 09, 2007 8:14 am
da chris
Senti Guscio
ma lombrichi e lumache le allevi ? oppure dove le compri ?

Inviato: ven feb 09, 2007 10:54 pm
da Guscioduro
Nè l'uno nè l'altro...:D

La raccolgo direttamente nei campi, letamai e fossati...gratis.;)

Inviato: sab feb 10, 2007 7:56 am
da chris
bhe' gratis e' meglio ... io invece abito in centro citta'
quale e' il periodo migliore per raccogliere le lumache ?

Inviato: sab feb 10, 2007 9:09 am
da Guscioduro
Da inizio primavera, estate e autunno ma, vedi almeno il regolamento regionale della raccolta di chiocciole (quelle con guscio), invece le limacce (quelle senza guscio) è illimitata perchè dannose alle colture.

Un consiglio spassionato: raccogliete il quantitativo sufficiente che le vostre tarte saranno in grado di consumare in mezz'ora.

Così eviterete sprechi e fastidi.:D

Inviato: sab feb 10, 2007 5:56 pm
da chris
pero' la mia paura e' che siano contaminate da pesticidi o altre schifezze

Inviato: dom feb 11, 2007 9:39 pm
da Guscioduro
Capisco la tua preoccupazione, vai a cercare nei campi che tu sai che non siano trattati, altrimenti li cerchi nei compost dei privati (con i loro consenso!).;)

Inviato: dom feb 11, 2007 10:23 pm
da vinci
Citazione:
Messaggio inserito da chris

Senti Guscio
ma lombrichi e lumache le allevi ? oppure dove le compri ?


i lombrichi sono molto facili allevare, basta metterne una decina in una fioriera in balcone con del terriccio molto sciolto alternato a strati di materiale vegetale per es. bucce di frutta, residui di ortaggi e magari anche un po' di letame ben maturo, il tutto mantenuto leggermente umido(mai zuppo). Dopo un paio di mesi si saranno riprodotti e si avranno in questo modo lomrichi sempre a disposizione e di tutte le dimensioni.

Inviato: lun feb 12, 2007 8:26 am
da chris
buona idea quella dei compostatori
i lombrichi sto provando ad allevarli vedremo se si riproducono ....
ho letto che sono facili da allevare le lumache acquatiche .... boh magari ci provo

Inviato: gio feb 15, 2007 8:43 pm
da vittorio
TUTTO VA BENE!!!!!!!!!!