VITAMINA D3

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

VITAMINA D3

Messaggioda giada92 » mar feb 06, 2007 4:34 pm

ciao in quali alimenti è contenuta la vitamina d3 che è quella che se manca provoca la micosi?? grazie

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 06, 2007 4:43 pm

Cha io sappia l'assenza di vitamina D3 provoca danni allo scheletro e al carapace perché serve per fissare il calcio. Viene "sintetizzata" dall'organismo in presenza della luce del sole, o dei raggi UVB.
Copio e incollo una risposta che ti avevo già dato:
"I raggi UVB permettono la sintesi di vitamina D3, indispensabile per l’assimilazione del calcio. Quindi non è sufficiente dare il calcio alle tartarughe perché senza la vitamina D3 non viene assimilato.
Le tartarughe carnivore e onnivore possono utilizzare la vitamina D3 contenuta nelle prede, al contrario quelle vegetariane non trovano negli alimenti la vitamina D3, ma la sintetizzano esponendosi al sole. I vegetali infatti contengono vitamina D2, che è molto meno efficace della vitamina D3.
Perciò le tartarughe vegerariane, se trascorrono tutta la vita o diversi mesi nel terrario, hanno bisogno delle radiazioni UVB per la sintesi di vitamina D3. Le tartarughe onnivore e carnivore ne hanno comunque bisogno, anche se in quantità inferiore."

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar feb 06, 2007 6:33 pm

In linea di massima la D3 (Colecalciferolo) la trovi nel fegato di tutti gli animali.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 07, 2007 11:25 pm

Quoto pienamente Adele

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer feb 07, 2007 11:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Quoto pienamente Adele


Immagine

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 07, 2007 11:47 pm

E di che??!!! Atto dovuto alla perfetta descrizione. Nulla da aggiungere. Unico consiglio prendere la lampada uvb Giada. Non puoi certo dar loro solo fegato.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio feb 08, 2007 8:18 pm

grazie è ovvio che non posso dare solo fegato,ma sono scettica sulla lampada per il semplice fatto che le mie tarta sono con me da molto tempo(una quasi 10 anni,si può dire che è cresciuta con me)e sono sempre state bene anche senza lampada.Sono poco propensa a questi "esperimenti".

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio feb 08, 2007 8:41 pm

E' la seconda discussione che apri sulla vitamina D3, il calcio e i raggi UVB. Libera di fare come preferisci, le tarte sono tue, ma quelli che definisci "esperimenti" fanno parte della normale prassi comunemente usata dagli allevatori, non sono certo un'invenzione dell'ultimo minuto.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio feb 08, 2007 8:47 pm

questi esperimenti, giada, sono solo la normalità per tenere le tarte in rettilario dove bisogna ricreare i raggi uvb e uva del sole!!!devi fidarti delle persone del forum!!!ci sono persone con tantissimi anni di esperienza!!ciao e buona fortuna per le tue tarte;);););)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab feb 10, 2007 8:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

grazie è ovvio che non posso dare solo fegato,ma sono scettica sulla lampada per il semplice fatto che le mie tarta sono con me da molto tempo(una quasi 10 anni,si può dire che è cresciuta con me)e sono sempre state bene anche senza lampada.Sono poco propensa a questi "esperimenti".



...col sorriso sulle labbra per l'ingenuita' della tua risposta, quoto Fabio!!!

ricorda Giada92 che certe problematiche insorgono a distanza anche di TANTI anni... ;);););)

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » sab feb 10, 2007 3:36 pm

Si Giada è vero tu magari l'hai detto senza cattiveria(Sono poco propensa a quaesti esperimenti) purtroppo è capitato anche a me di fare una leggerezza(in modo diverso) e di offendere le idee e l'esperienza degli altri ma fidati che è cosi la lampada UVB è..........FONDAMENTALE........nn so è come nutrirla,ripeto è FONDAMENTALE e poi c'è da vedere come è venuta su la tua magari è piramizzata all'estremo.

Cmq ricorda compra la lampada perkè è FONDAMENTALE

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun feb 12, 2007 12:09 am

Non è una questione di piramidalizzazione, quella la si per eccessi di vitamine proteinee roba del genere. Se mai qui abbiamo carenze che è diverso. Per esempio se tu dai cibi ricchi di calcio alla tartaruga, che però non sintetizza vitamina d3, quel calcio dove va? Ad intasare l'apparato urinario ad esempio portando calcoli alla tua tartaruga. Fermo restando come dice andrea che i problemi potrebbero verificarsi più in la nel tempo. Questi esperimenti come li chiami tu sono routine. L'esperimento mi sa che lo stai facendo tu, come se volessi constatare che può star bene anchesenza lampada. Pensi che si siano fatti tutti questi studi e tutte queste varie prove giusto per perdere tempo? Oppure tutti quelli che hanno nell'acquario la lampada spot e la lampada uvb da tenere accese in contemporanea per irradiare la zona emersa, le hanno per regalar soldi ai negozianti o all'enel? Hai avuto le tue risposte ora fa quel che ti credi. Scusami se sono stato troppo duro, ma è una questione di sensibilizzazione, poichè l'avere una tartaruga o un qualunque altro animale, comporta la responsabilità di farlo vivere al meglio. Hai una vita da accudire non un giocattolo.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mar feb 13, 2007 10:56 pm

mi spiegate il fatto della piramidalizzazione???

grazie ragazzi !

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar feb 13, 2007 11:32 pm

Avviene solitamente nelle terrestri, credo anche nelle acquatiche. E' dovuta ad un errata alimentazione sovradosata per cui le tartarughe tendono ad accrescere più del normale e in modo informe il carapace. Spero di essermi spiegato al meglio. Per maggiori informazioni leggi questa discussione e osserva le foto. http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=5410

vittorio

Messaggioda vittorio » mer feb 14, 2007 3:46 pm

lalamoada èindispensabilissima:(!:(!:(!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti