Pagina 1 di 1
trachemys scripta scripta e trachemys troostii
Inviato: sab gen 20, 2007 7:00 pm
da jcdenton
Ho un dubbio sulle mie tartarughe, credo che siano di specie diverse, non ho la possibilità di postare foto al momento ma volevo chiedervi se sapreste indicarmi le differenze morfologiche tra una scripta e una troostii o magari qualche sito in cui posso vedere bene le foto di entrambe le specie grazie.
Inviato: sab gen 20, 2007 7:38 pm
da sombrero1259
1)leggi qui per la scripta:
Le dimensioni sono variabili a seconda del sesso e delle condizioni di allevamento: in generale variano le proprie misure tra i 12 cm e i 28 cm (raggiunti dalle femmine). Il piastrone e' di color giallo intenso e presenta due macchie, una per ogni scuto gulare anche se e' facile vedere piastroni con diversi spot su vari scuti (frutto di ibridazioni). Non presenta nessun tipo di cerniera ed e' unito al carapace da un ponte osseo ben sviluppato. Il carapace presenta un colore verde brillante nei giovani ma con il passare del tempo i colori tendono a scurirsi fino ad avere esemplari con un carapace quasi nero. Gli scuti vengono sostituiti periodicamente. La testa ha dei disegni inequivocabili e presenta delle striature gialle più accentuate sopra gli occhi che con l' età tendono a scurirsi ulteriormente.
2)per la troostii posso dirti che
hanno una stria sottile giallastra dietro l'occhio e strie sotto il mento di numero inferiore,ma piu' larghe,una minore pigmentazione sul piastrone(ponte macchiato con picooli punti neri)che risulta giallo lucente.Il carapace e' liscio e senzacarenature,che puo essr lungo fino a 28 cm...
PS:se posti foto di buona qualita' pero e meglio,cosi cerchiamo di chiarire del tutto i tuoi dubbi

Inviato: sab gen 20, 2007 7:48 pm
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Ho un dubbio sulle mie tartarughe, credo che siano di specie diverse, non ho la possibilità di postare foto al momento ma volevo chiedervi se sapreste indicarmi le differenze morfologiche tra una scripta e una troostii o magari qualche sito in cui posso vedere bene le foto di entrambe le specie grazie.
GUARDA QUI CHE BELLO SCHEMINO
http://img157.imageshack.us/img157/9585/immagine2co.png
credits: MIRIAM
Inviato: sab gen 20, 2007 11:54 pm
da jcdenton
Inviato: dom gen 21, 2007 12:04 am
da Luca-VE
Le ultime 2 foto sono sicuramente un ibrido con scripta elegans, ultimamente c'e' un invasione...
Inviato: dom gen 21, 2007 12:18 am
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Le ultime 2 foto sono sicuramente un ibrido con scripta elegans, ultimamente c'e' un invasione...
Perfetto allora avevo visto giusto. La prima mi confermi che è certamente una scripta scripta? L'ibridata cresce pochissimo rispetto all'altra comunque avevo già postato questa domanda e ho ricevuto molte risposte validissime, sta benone ed è in salute

. Grazie Mille ancora Luca
Inviato: dom gen 21, 2007 3:49 am
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Le ultime 2 foto sono sicuramente un ibrido con scripta elegans, ultimamente c'e' un invasione...
Inviato: dom gen 21, 2007 11:26 am
da Stefano Redaelli
La seconda non e' un ibrido , e' una troostii
Inviato: dom gen 21, 2007 1:17 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli
La seconda non e' un ibrido , e' una troostii
Dici? La sfumatura arancione su un esemplare cosi giovane mi faceva pensare a un ibrido

Inviato: dom gen 21, 2007 11:31 pm
da jcdenton
Sinceramente anche io notando la macchietta ho pensato ad un ibrido, meglio così.Ma le troostii crescono meno delle scripta scripta? Ancora una volta ho avuto la conferma che i negozianti non capiscono un ... bip bip bip!!!!