Pagina 1 di 3

aiuto per scelta tartaruga

Inviato: sab gen 13, 2007 12:42 pm
da bibi
razza tarta semi acquatica,diurna e socievole????????grazieeeeeee

Inviato: sab gen 13, 2007 12:55 pm
da AleeHali
Macrochelys temminckii..? :D:D:D

Immagine:
Immagine
56,25 KB

Scherzo, cosa intendi con semi-acquatica?

Ciao

Inviato: sab gen 13, 2007 12:57 pm
da simon@
Non è affatto urgente; non scrivete URGENTE per delle semplici informazioni, per favore.
Grazie

Inviato: sab gen 13, 2007 1:29 pm
da bibi
sia acquatica che non...nel senso classificata fra le acquatiche ma non nuotatrice eccellente......scusa simon@:(:(

Inviato: sab gen 13, 2007 2:01 pm
da bibi
sarebbe la prima tarta...voi ke mi consigliate??????

Inviato: sab gen 13, 2007 2:16 pm
da luca1988
bella la tarta..io ti consiglio (visto che sei alle prime armi) di non andare su qualcosa di troppo impegnativo..;)

Inviato: sab gen 13, 2007 2:34 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da bibi

razza tarta semi acquatica,diurna e socievole????????grazieeeeeee



Cosa intendi per socievole?
Vuoi fare conversazione con lei? ;):):):)

Io avevo delle Cyclemis dentata ed erano simpatiche, perché non si spaventavano se ti avvicinavi ed anzi, se portavi loro del cibo accorrevano e te lo prendevano dalle mani. Il difetto che avevano era che i loro escrementi facevano un tanfo infernale, e non c'era sistema di filtraggio in grado di evitare che l'acqua, in breve tempo, diventasse putrida e maleodorante.

Inviato: sab gen 13, 2007 2:44 pm
da bibi
:D:D:D:D:Dnel senso che sono mansuete, non aggressive

Inviato: sab gen 13, 2007 3:24 pm
da prisco
xchè questa insolita richiesta?

-Chelus fimbriatus (mata mata)
-Clemmys guttata (quella a puntini)
-Pelomedusa subrufa
-Sternotherus carinatus
-Sternotherus odoratus

queste dovrebbero essere le specie + diffuse di tartarughe
con le caratteristiche che cerchi tu...

Inviato: sab gen 13, 2007 3:48 pm
da giuli@
Citazione:
Messaggio inserito da prisco

xchè questa insolita richiesta?





perchè vuole comprarla?!8D

Inviato: sab gen 13, 2007 3:49 pm
da prisco
grazie giulia! ahahahahahahaha
intendevo la richiesta di una tarta semi-acquatica...

Inviato: sab gen 13, 2007 3:54 pm
da prisco
cmq bibi se ti dovessi consigliare una specie io egoisticamente dire ODORATUS!

xò tutto dipende anche dai tuoi gusti e dalle tue possibilità!
nel senso lo spazio ecc..

prova a consultare le schede nella home
ecco il link: http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... atiche.htm

Inviato: sab gen 13, 2007 4:47 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da bibi

:D:D:D:D:Dnel senso che sono mansuete, non aggressive




Sì, avevo capito ;).
Le cyclemis dentata in effetti lo erano, che puzza però! VVV

Inviato: sab gen 13, 2007 6:14 pm
da luca1988
Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da bibi

:D:D:D:D:Dnel senso che sono mansuete, non aggressive




Sì, avevo capito ;).
Le cyclemis dentata in effetti lo erano, che puzza però! VVV
Sei rimasto scioccato?







Inviato: sab gen 13, 2007 7:12 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da prisco

xchè questa insolita richiesta?

-Chelus fimbriatus (mata mata)
-Clemmys guttata (quella a puntini)
-Pelomedusa subrufa
-Sternotherus carinatus
-Sternotherus odoratus

queste dovrebbero essere le specie + diffuse di tartarughe
con le caratteristiche che cerchi tu...



Mi dispiace dissentire, prisco...
L'elenco delle specie da te citate (le prime quattro), non vanno bene per un principante alle prime armi.

Chelus diventa grande, delicata e esigente in fatto di cibo.
Clemmys guttata sono delicate da piccole e costose.
Pelomedusa esige temperature alte.
S.carinatus sono aggressive se prese in mano(da adulte, però!) e con altre tartarughe.
;)

Per Bibi: se hai uno spazio sufficiente per fare un mini laghetto con annesso parte terrestre, piantumato, recintato e soleggiato, posso solo suggerire delle Terrapene, che rispecchiano tutte le caratteristiche da te elencate.