la pelle della tartarugha

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

la pelle della tartarugha

Messaggioda yuribrunetti » gio gen 04, 2007 2:06 pm

Salve a tutti volevo sapere un'informazione la mia tatarugha è da un pò di giorni che continua a perdere pellicine trasparenti ma la pelle sotto non è ne rossa ne bianca è normale perchè secondo voi??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 04, 2007 2:09 pm

Dovrebbe trattarsi di normale muta, non ti preoccupare se la pelle sotto e' normale e "regolare".

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio gen 04, 2007 2:09 pm

Si sta spellando, non è un problema.
Prova a far decantare l'acqua, potrebbe anche dipendere dal cloro.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 04, 2007 5:53 pm

Decantare:
Sedimentare.
In pratica lascia l'acqua destinata all'acquario della tarta a riposo per almeno 24 ore; quando la verserai, abbi cura di farlo lentamente e di non versare gli ultimi centimetri cubi di acqua nell'acquario.

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » ven gen 05, 2007 10:20 am

grazie per le informazioni ma dove la faccio decantare l'acqua dove e in che contenitore???? grazie e ciao

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 05, 2007 10:39 am

Non hai un bagnino per i panni?Io ne uso uno solo per le tarta..

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven gen 05, 2007 11:44 am

Procurati un secchio, purchè pulito e che non sia stato usato con i detersivi. Se ne compri uno nuovo, lo paghi pochi euro e credo sia la soluzione migliore. L'acqua devi farla decantare possibilmente nella stessa stanza dove tieni l'acquario, l'importante è che non ci sia molto sbalzo di temperatura quando fai il cambio acqua.

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » sab gen 06, 2007 4:56 pm

Anche la mia sta facendo la stessa cosa.Non preoccuparti e' normale...:D

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » dom gen 07, 2007 6:09 pm

Io la metto a decantare dentro un vecchio annaffiatoio ovviamente pulito, sotto il mobile del terracquario 8D
Anche la mia inizia a perdere la pelle direi normale muta (come ti hanno detto :D ) perchè per il resto sta più che bene!

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » mar gen 09, 2007 2:12 pm

Ciao a tutti! Si, anche la mia Graptemys P P l'altro giorno ha iniziato a "spellare"... è normale ed è anche segno di crescita!

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » mar gen 09, 2007 4:09 pm

ok grazie per le informazioni!!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti