Pagina 1 di 1

chelus & platemys?

Inviato: sab dic 30, 2006 9:47 pm
da edo
buona sera ragazzi...ho da farvi una domanda.ho letto che platemys platycephala e mata mata hanno le stesse abitudini e sono tutte e due tartarughe che diciamo così stanno un pò per i fatti loro.oltretutto la zona di provenienza è la stessa.la domanda è che ne pensate della loro convivenza nello stesso terraacquario?

Inviato: sab dic 30, 2006 11:56 pm
da Luca-VE
Personalmente sono contrario.
Le 2 tarta provengono da zone tutto sommato simili, sono anche mezze parenti ;) ma la loro biologia e' abbastanza diversa.
Le mata mata sono totalmente acquatiche, non e' nemmeno necessario avere una vera e propria zona asciutta (la usano solo le femmine adulte per deporre), le Platemys invece, tendono a diventare maggiormente terrestri, e abbisognano di un ampia zona asciutta.
Anche l'alimentazione e' abbastanza diversa.
In pratica per fare le cose per bene secondo me, e' meglio approntare 2 habitat abbastanza diversi, ognuno studiato per una sola specie.

Inviato: lun gen 01, 2007 7:29 pm
da CHELUS85
Io sono favorevole all'allevamento insieme di queste due specie visto che già le allevo personalmente e fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema;è gisto allevare specie diverse che vengono dalla stessa zona di provenienza l'importante è solo rispettare tutte le esigenze di tali specie,quindi x allevare Platemys e Chelus assieme consiglio un terracquario di ampie dimensione con una modesta zona emersa.Le due specie in questione non sono molto diverse dal punto di vista morfologico e possono convivere insieme perchè sono,x il caso della mata mata relativamente "pacifiche",in quanto questa specie malgrado le dicerie che sia aggressiva con altre specie,si dimostra al contrario molto schiva e priva di interesse verso le altre tartarughe e dimostra aggressività solo con allevatore.

Inviato: lun gen 01, 2007 9:54 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

in quanto questa specie malgrado le dicerie che sia aggressiva con altre specie,si dimostra al contrario molto schiva e priva di interesse verso le altre tartarughe e dimostra aggressività solo con allevatore.




...e con tutto quello che puo passare per la bocca ;)

Inviato: mar gen 02, 2007 11:20 am
da Andrea
Sinceramnete anchio sono contrario alla loro convivenza per diverse ragioni. soprattutto dimensioni, abitudini, esigenze di spazio...

Inviato: mer gen 03, 2007 5:48 pm
da edo
anche io avevo messo come problema al primo posto quello delle dimansioni anche se alla lunga e poi nn vorrei che uno dei meravigliosi baffi della mia mata mata venga staccato da una platemys

Inviato: mer gen 03, 2007 6:34 pm
da Tartaman
Forse mi preoccuperei di più per la testa della platemys :D

Inviato: mer gen 03, 2007 8:11 pm
da Stefano Redaelli
Avendo le platemys e avendo avuto matamata, e' vero che hanno esigenze da una parte molto simili (acqua non elevata, almeno a 22 gradi, aria umida, pH acido), dall'altra le matamata sono totalmente acquatiche, le platemys molto (se non quasi esclusivamente) terrestri per cui bisogna assecondare questa esigenza.

Sono entrambe molto pacifiche e tolleranti, ignorando qualsiasi altro essere (aldila' dei pesci...) che gira in acqua.

Tuttavia sono animali che si stressano facilmente e la sola presenza di un altro esemplare sia di specie diversa che conspecifico puo' essere causa di stress e animali cosi' delicati se stressati si ammalano facilmente o muoiono.

Questi ultimi motivi mi fanno pensare di NON allevarle mai insieme (gia' piu' di un esemplare nello stesso acquario e' un lusso) a meno di non dedicargli un grandissimo laghetto biotipo amazonico interno riscaldato per dagli i loro spazi separati

Inviato: mer gen 03, 2007 10:10 pm
da edo
ho capito grazie.stefano se puoi posteresti foto dei tuo esemplari?

Inviato: gio gen 04, 2007 12:03 am
da Stefano Redaelli
sono in giro credo o in qualche edizione del tartabeach le trovi.