Pagina 1 di 1

Tarta pancia all'aria

Inviato: ven dic 29, 2006 11:39 pm
da Drugo
L'altro giorno specchiandomi nel mio laghetto ho notato una strana forma
bianca, era il piastrone di una delle mie tartine che giaceva sul fondo pancia all'aria.
L'ho tirata fuori e ho notato con estrema preoccupazione che non si muoveva affatto, dandola per morta l'ho lasciata a bordo vasca sperando in una resurrezioneV, ma nulla.
La sera tornato li triste come mai... la tartina si stava pulendo gli occhietti assonnati con le zampine.
Possibile fosse solo in letargo??:0
Prontamente l'ho rispinta dentro l'acqua ed è scivolata via ma l'indomani era di nuovo capovolta!
Sto sinceramente pensando che la causa siano le tartarughe più grandi che, ancora attive, la rovesciano durante il sonno.
Può essere dannoso per la tartina fare un letargo con la pancia all'aria?

Inviato: sab dic 30, 2006 10:17 am
da fabio
solitamente le tarte capovolte muoiono

Inviato: sab dic 30, 2006 1:29 pm
da MerKs
se hai il sospetto che le tarte più grandi ti ribaltino la tartina... separale,almeno per farle affrontare il letargo in pace.una tarta ribaltata è probabile non superi il letargo!:0

Inviato: dom dic 31, 2006 7:59 pm
da tartafly
qualche anno fa mi è capitata la stessa cosa durante il letargo con una TSE adulta....dopo una settimana dal capovolgimento è morta.
Per mia esperienza forse è meglio interromperle il letargo portandola gradualmente in un ambiente riscaldato...e magari interpellare un veterinario
ciao

Inviato: lun gen 01, 2007 11:47 am
da andysen
Anche secondo me dovresti isolarla per capire se sta bene e se tutto e' dipeso dalla convivenza con le sorelle maggiori. facci sapere. ciao e buon anno. ;)

Inviato: lun gen 01, 2007 3:31 pm
da pminotti
Non vorrei che il problema fosse la fermentazione del cibo e la formazione di gas intestinali,

Immagine

Considerando dov'è l'intestino se si formano gas è normale che, incosciente, si capovolga.

Svegliala piano piano e speriamo in bene.

Sarebbe magari il caso di somministrare una purga.

Avevo letto qualche cosa circa l'uso di verze e olio, ma è meglio aspettare qualche veterinario.

Inviato: lun gen 01, 2007 3:59 pm
da ansa
Mi è capitata la stessa cosa ad ottobre con una trachemys di un anno, quando l'ho presa dall'acqua credevo fosse morta allora l'ho portata a casa e ho provato a metterla in acquario con riscaldatore e si è ripresa in una settimana...ora sta benissimo

Inviato: lun gen 01, 2007 8:46 pm
da mikyflowers
è il primo anno che fa letargo quindi?

Inviato: mar gen 02, 2007 2:31 pm
da ansa
Si è il primo anno che fa il letargo ma mi dispiaceva metterle in acquario dove stanno strette, in fondo ,ho pensato, in natura lo fanno da subito. Comunque mi sbagliavo a dire questa cosa, oggi infatti neanche a farlo apposta mio zio ha trovato anche la seconda tartaruga che tenevo in laghetto a pancia all'aria e ora sono tutte e due in acquario. Io però non capisco proprio il perchè

Inviato: mer gen 03, 2007 8:33 pm
da tartafly
Che sia davvero dovuto a gas nell'intestino?Mah!
tienile d'occhio!;)