Pagina 1 di 1
Una tarta cresce moltissimo l'altra no
Inviato: sab dic 23, 2006 12:34 pm
da jcdenton
Raga stamattina facendo i cambi d'acqua parziali alle mie due trachemys mi sono accorto che la tarta che possiedo da 3 mesi è sempre più o meno identica,mentra quella che ho preso un mesetto fa più o meno,che era vistosamente più piccola dell'altra,è diventata più grossa e il suo guscio è molto più possente dell'altra.Apparentemente sta benone però mangia sta sotto la lampada,speso si ci addormenta sotto.Potrebbe essere che l'altra mangia più di lei?Che faccio provo a separarle per un pò quando mangiano?
Inviato: sab dic 23, 2006 3:18 pm
da AleeHali
Ti consiglierei due cose:
1) Prenditi una bilancia digitale (ormai si trovano a 20€), pesale ogni mese e tieni una nota;
2) Quando stai per dare il cibo, mettile ai lati opposti della vasca, e fai cadere loro il cibo davanti al naso; rimani lì ed osservale per un po'. Almeno comincia a capire se una è più "aggressiva"...
Ciao
Inviato: sab dic 23, 2006 3:32 pm
da jcdenton
Ho notato una cosa e cioè che quella che cresce di più impiega meno tempo ad ingoiare il cibo dopo di chè va a cercare di strappare dalla bocca il cibo all'altra.Ora le dò pezzetti più piccoli poi magari chiedo al veterinario se è il caso di darle qualche integratore.Grazie per la tua solita presenza Aleehali
Inviato: sab dic 23, 2006 7:54 pm
da luca1988
Allora potrebbe essere proprio questo il problema,la più grande non lascia mangiare l'altra..
Inviato: sab dic 23, 2006 8:23 pm
da jcdenton
insomma quella che ora è più piccola dell'altra, ma che in realtà era molto più grande appena è arrivata, si fa fregare da una più piccola di lei

. Per adesso allora le farò mangiare separatamente.
Inviato: sab dic 23, 2006 8:53 pm
da Conte
Comunque potrebbe anche essere una sitazione normale.
Come dicevo nel post delle foto di Tequila, ho una tarta che cresce a rilento, a suo tempo ne presi 3 e fra queste lei era la media, ma ora è rimasta la più piccola delle 3.
Per il discorso dei bocconi più piccoli, credo sia normale in quanto ha la bocca più piccola, la mia credo mangi come la tua, ma sta benissimo.
Aggiungo inoltre che ho letto in una scheda di trachemis troosti ( la mia sospetto sia un'ibrido di troosti e scripta ) che queste tartarughe ( in particolare i maschi ) crescono più lentamente rispetto alle altre, quindi ripeto, magari è una situazione normale.
Ciao

Inviato: sab dic 23, 2006 10:14 pm
da jcdenton
seguendo la morfologia del guscio,il veterinario qualche giorno fa aveva detto cho dovrebbe esser maschio quella più piccolina,ma ancora è presto per dirlo.Potrebbe anche esser questa una spiegazione.