vacanze di Natale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
stefy_1987
Messaggi: 21
Iscritto il: sab set 30, 2006 4:52 pm
Località: Liguria

vacanze di Natale

Messaggioda stefy_1987 » ven dic 22, 2006 3:42 pm

Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio..sabato partirò x Natale insieme ai miei e ho qualche problema a portare con me la tarta... tenendo conto del fatto che non è ancora adulta (il carapace è lungo circa 6cm) come è meglio che mi comporti?starò via circa 5/6 giorni.. Grazie a tutti in anticipo e tantissimi auguri di buon Natale!!! :)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 22, 2006 4:11 pm

Non hai nessuno che può andare a dare da mangiare?magari nohn tutti i giorni..

Avatar utente
stefy_1987
Messaggi: 21
Iscritto il: sab set 30, 2006 4:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda stefy_1987 » ven dic 22, 2006 4:15 pm

i miei zii...solo che abitano piuttosto lontano..potrebbero venire x una volta...massimo 2

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 22, 2006 4:20 pm

Aspetta gli altri consigli,però secondo me 2 volte andrebbe bene..alla fine mangerebbero un giorno si e uno no

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » ven dic 22, 2006 6:53 pm

Ciao stefy,
Guarda, è un'idea personale e sicuramente non tutti saranno d'accordo; però, in natura, le tartarughe sono animali che spesso hanno molti problemi a procurarsi il cibo: per via delle stagioni (specie erbivore), difficoltà nella caccia (specie carnivore) e così via. Ci sono casi estremi (le Pseudemydura umbrina si riescono a far riprodurre regolarmente solo da quando Kuchling, tra varie pensate abbastanza geniali, ha cominciato anche a farle mangiare abbondantemente per cinque mesi, e a non dare NULLA per i rimanenti sette), ma comunque dei periodi in cui tirano la cinghia sono normali.
Volendo prendere il problema da un'altro lato, mi sto facendo la convinzione che buona parte dei problemi di crescita degli esemplari in cattività (piramidalizzazione in primis) siano collegati ad una disponibilità eccessiva di cibo rispetto alle condizioni ambientali.

Questo solo per dirti che nessuna tartaruga, a meno che non sia denutrita da mesi, morirà di fame o si debiliterà se non ha niente per una settimana, o due, o tre.

Ciao

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven dic 22, 2006 8:22 pm

Ma di che tartaruga stai parlando? Di acqua, di terra, esotica, nostrana......In ogni caso 5 o 6 giorni di digiuno non sono un grosso problema, soprattutto se diminuisci la temperatura e le ore di luce. Calando il metabolismo cala anche il consumo di energia ed il fabisogno alimentare.

PS
Ma Andre, ti ama?

Avatar utente
stefy_1987
Messaggi: 21
Iscritto il: sab set 30, 2006 4:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda stefy_1987 » ven dic 22, 2006 8:32 pm

è un ibrido di trachemys...parto domenica..quindi potrei dargli da mangiare domenica mattina (meglio abbondare?) e poi giovedì sera quando torno?

PS x Davide: Si..! ;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven dic 22, 2006 8:36 pm

và benissimo anche se nn và nessuno a darle da mangiare e poi nn abbandare anzi è meglio se le dai di meno
così anche se pochissimo il diggiuno e graduale.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven dic 22, 2006 10:00 pm

ormai sono anni che passo il primo dell'anno fuori casa. Generalmente ho terrestri neonate nel terrario, quest'anno ho anche palustri e acquatiche in acquario. Per le terrestri spengo luce e riscaldamento, non lascio nè mangiare nè acqua e faccio buio più completo. La stanza dove rimangono è di notte a termosifone spento sui 15°. Ogni anno le lascio così per una SETTIMANA, al ritorno le ho trovate sempre in ottima salute e non mi hanno creato problemi. Quest'anno lascio anche le acquatiche, abbasso di qualche grado la temperatura dell'acqua,le lascierò sui 24/25°, spengo le luci e faccio buio. Non posso abbassarla molto di più perchè l'acquario è pieno di libiste

Avatar utente
stefy_1987
Messaggi: 21
Iscritto il: sab set 30, 2006 4:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda stefy_1987 » ven dic 22, 2006 10:08 pm

perfetto!quindi a quanto ho capito se resta 4 o 5 giorni senza mangiare nn succede niente...devo abbassare il riscaldamento..il buio è necessario?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab dic 23, 2006 3:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stefy_1987

perfetto!quindi a quanto ho capito se resta 4 o 5 giorni senza mangiare nn succede niente...devo abbassare il riscaldamento..il buio è necessario?


se sono al buio non gli viene neppure in mente la fame, dormono


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti