Pagina 1 di 3

Cibo pelodiscus

Inviato: ven dic 15, 2006 2:36 pm
da jcdenton
che cibo mi consigliate per la mia pelodiscus? Vanno bene latterini,lombrichi, camole della farina,una volta ogni 2 settimane carne, seguita da un giorno di digiuno,e qualche piccola lumaca? premetto che è di circa 5cm di diametro...

Inviato: ven dic 15, 2006 9:09 pm
da guadan
Tutto quello ke hai elencato va benissimo
in natura mangia pesci, molluski, crostacei, insetti lombrichi e un po tutto quello ke trova importante ke abbia carne :D

Inviato: ven dic 15, 2006 11:01 pm
da jcdenton
grazie mille,mamma quanto cresce, è uno spettacolo e poi è molto socievole anche troppo, mangia dalle mie mani,ma a volte manca la preda e centra in pieno il mio dito8D.Prima o poi o mi stacca un dito oppure se vorrò fare questo giochetto lo farò cn una pinzetta.

Inviato: sab dic 16, 2006 1:36 pm
da luca1988
occhio che è canivora..;)

Inviato: sab dic 16, 2006 4:27 pm
da jcdenton
e lo so,sapessi quante volte per sistemare il fondale o x prenderla x darle una pulitina al guscio,mi è venuta in contro x mordermi un dito :Dal veterinario ha rotto 2 paia di guanti la prima volta che la ho portata ha visita.Quando crescerà un altro pò solo cn le pinzette
:(

Inviato: sab dic 16, 2006 7:10 pm
da luca1988
quando le mie vedono le mie dita pensano sempre che sono pezzi di carne da mordere..;)

Inviato: sab dic 16, 2006 8:05 pm
da jcdenton
praticamente,il succo del discorso è proprio questo

Inviato: sab dic 16, 2006 8:13 pm
da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

x prenderla x darle una pulitina al guscio





scusa???non capisco il passaggio del pulire il guscio......

Inviato: sab dic 16, 2006 8:19 pm
da jcdenton
era per dire che qualsiasi sia l'azione che compio cioè manutenzione dell'acquaterrario oppure proprio quando la tengo in mano lei ne approfitta per piantare la sua bocca nella mia carne .... la pulitina al guscio comunque è necessaria per le pelodiscus, per evitare residui di cibo o sabbia che possano portarle irritazioni o micosi... naturalmente delicatamente e solo se la tarta non riesce e pulirsi da sola

Inviato: sab dic 16, 2006 8:23 pm
da twisty
boh, sinceramente non capisco, il filtro dovrebbe funzionare in modo tale da impedire che scarti di qualsiasi tipo si appiccichino sul guscio...soprattutto per il tipo di specie che è questa, no?

Inviato: sab dic 16, 2006 8:47 pm
da jcdenton
si il filtro funziona così,ma a volte capita che resti qualcosa impasticciata sul guscioperchè le pelodiscus passano la maggior parte della giornata interrate a volte se pur nuotando noto che qualcosina non si stacca le do una pulitina molto delicatamente altrimenti potrei ferirla,le pelodiscus come tutte le tarta a guscio molle,da quello che ho imparato,ma anche visivamente hanno la pelle delicata

Inviato: sab dic 16, 2006 9:03 pm
da twisty
d'accordarsi sul fatto del filtro, non capisco come possa attaccarsi il cibo. io ne ho tenuta una (pelodiscus sinensis) per poco tempo, ma in quel poco tempo non ho mai notato cose del genere!
appena posso se la trovo mi prendo un bell'apalone!
concordo anche sul fatto che sono cattivelle, ne ho vista una volta sola una "buona"

Inviato: dom dic 17, 2006 11:26 am
da jcdenton
Ma no non sono cattive,è che giocano e non s rendono contono:D.Sarà per il fatto che ho messo una granulometria di sabbia troppo fine,comunque non capita spessissimo solo alcune volte,poi più cresce e meno spesso succede8D.Una buona?o dormiva per il letargo:Do era drogata .........:p

Inviato: dom dic 17, 2006 11:56 am
da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ma no non sono cattive,è che giocano e non s rendono contono:D.Sarà per il fatto che ho messo una granulometria di sabbia troppo fine,comunque non capita spessissimo solo alcune volte,poi più cresce e meno spesso succede8D.Una buona?o dormiva per il letargo:Do era drogata .........:p


ahahahah:D:D:D:D:D

fidati che era davvero buona, ma così buona che un giorno il propietario mi chiama in affanno dicendo che non la trovava più....rimanevano solo le vertebre.. tralasciamo!
comunque grazie per avermi spiegato il discorso della sabbia, ma è grande l'acquario che usi per lei?e lei quanto grande è?dai che sono curioso^

Inviato: dom dic 17, 2006 3:38 pm
da jcdenton
un acquaterrario da 80x80x45 ,avendo un amico di mio padre vetraio non mi è uscito moltissimo,poi mi diverto molto a costruirmi da me ciò di cui ho bisogno,quando l'università mi lascia un pò di tempo ovviamente :).