Pagina 1 di 6
Venditori ignoranti
Inviato: mar dic 12, 2006 10:12 pm
da jcdenton
Ragazzi la situazione è davvero triste.Qua nella mia città ci stanno dei negozi che vendono animali di tutti i tipi,ma in almeno 3 su 5, i venditori non hanno la più pallida idea di cosa ti vendono e le cure di cui hanno bisogno.Pensate un giorno mi sono andato ad informare prima di prendere le tartarughe,le ho detto che quando ero piccolo una tartaruga mi è morta perchè aveva fatto il guscio morbido...Ha detto ma no non è possibile,il guscio morbido è una cosa normalissima in una tartaruga.In un altro mi hanno detto che possono vivere tranquillamente senza una zona asciutta o che devono mangiare solo gamberetti.Si parlava sempre di trachemys scripta scripta.oppure quando la mia raga mi ha regalato le 2 trachemys più la pelodiscus,la tipa le ha detto che la pelodiscus è una tartaruga che ha le stesse abitudini delle trachemys,per fortuna grazie a voi ho scoperto che nn è così ed ho provveduto a darle una sistemazione da re.Io penso a quante tartarughe vendute a gente inesperta con i consigli di questi venditori faranno una brutta fine o una vita nn troppo bella...e non è solo x le tartarughe comunque...praticamente si comportano come se vendessero scarpe

che sconforto raga,dite che nn si può far niente contro questo schifo?Non possiamo proprio provarci a chiedere che siano un pò più esperti e magari specializzati solo in alcune specie?Non sopporto l'idea di animali che soffrono x ignoranza di chi te li vende come se vendesse un oggetto.O almeno ad invitare le persone a informarsi ogni volta che acquistano un animale o per lo meno a non dire cose assolutamente false e sbagliate.
Inviato: mar dic 12, 2006 10:23 pm
da pminotti
Meno male che c'è internet.
Inviato: mar dic 12, 2006 10:28 pm
da jcdenton
si ma nn tutti ci pensano o lo sanno.Pensa ad un mio amico hanno venduto stamattina 2 salamandre e 2 pelodiscus e gli hanno detto nn preoccuparti possono stare tranquillamente insieme tutte e 4... uno schifo veramente....
Inviato: mar dic 12, 2006 11:30 pm
da Fede
Incompetenza dei venditori a parte, io non darei tutta la colpa a loro! Chi vuole prendersi un animale dovrebbe prima documentarsi un po per fare le scelte migliori, sia per se stesso ma soprattutto per il futuro amico che gli starà accanto...
Inviato: mar dic 12, 2006 11:38 pm
da Carmen
Si però Fede, molta gente crede di documentarsi chiedendo ai venditori!!!!
Inviato: mer dic 13, 2006 12:04 am
da sombrero1259
hai ragione ti capisco anche qui da me molti vendono animali come caramelle ed il peggio e quando sulle insegne leggi "specialisti in acquariologia"....


grazie tarta club!!!!
Inviato: mer dic 13, 2006 12:35 am
da Luca-VE
Giovanni, hai perfettamente ragione.
E' una vecchia storia, purtroppo non ci sara mai una soluzione che non sia la divulgazione delle informazioni corrette.
Quando un negoziante fornisce informazioni sbagliate o addirittura dannose, come in questo caso, non c'e' nulla che si possa fare (a parte la pubblicita'negativa, possibile solo a "voce" in quanto se fosse scritta, per esempio sul forum, si tratterebbe di diffamazione

)
Come detto da Pminotti, l'unica ancora di salvezza viene da internet o dalla letteratura specializzata (e spesso capitano problemi anche qui).
Inviato: mer dic 13, 2006 8:17 am
da andysen
Sempre il solito discorso: venditore=guadagno!
Inviato: mer dic 13, 2006 8:34 am
da jcdenton
praticamente siamo sempre lì.Che poi la gente che vende facilmente gli animali ha sempre successo,mentre chi vende animali con coscienza e magari non ne vende neanche moltissimi proprio x poter assicurare a tutti le migliori cure,viene scartato o perchè dicono che nn ha niente in negozio oppure perchè crea falsi allarmismi avvisando l'acquirente sulle cure necessarie all'animale per poter vivere bene.Ragazzi davvero,per fortuna che ci siete voi!
Inviato: mer dic 13, 2006 8:58 am
da PennyChamp
Quoto Carmen...Uno che non sa nulla...Alle volte in buona fede si pensa subito al negoziante...Poi dopo aver parlato con uno si va da un altro e così via...
Ho testato anche io questo fenomeno...Una vera tristezza! Poi mi sono fatto un giretto al tartabeach, e anche lì ho trovato differenza tra venditori e allevatori...Scusate ma lo devo dire...Il vendere rovina tutto!
Per fortuna ci siete voi!
Inviato: mer dic 13, 2006 9:02 am
da mikyflowers
ah!!
pensa che io ho comperato due tss (bè.. ibridi..comunque...sempre apperteneti alla famiglia...) , ma era esposto tanto di cartellino con descrizione e consigli per l'allevamento relativamente alle Rhinoclemmys pulcherrima...il negoziante me le ha vendute così!! senza ne documenti ne niente, consigliandomi vaschetta con palmetta e gamberetti.
per la vaschetta non mi ha tirato sce.ma perchè comunque mi ero documentata prima di prenderle, quindi ho voluto prendere una vasca grande, con riscaldatore (che per il venditore non era assolutamente necessario... ovvio!).
Poi, grazie a questo sito, mi è venuto il duvbbio che non lo fossero! Infatti sono due tss!io mi stavo documentando in maniera sbagliata! poi per fortuna ho capito subito che c'era qualcosa che non andava e non ho fatto danni gravi!
Dopo qualche settimana ho appreso che occorreva la lampada UVb, quindi passo in negozio ad acquistarla, e dico "voglio quella li..per le tartarughe che ho comperato qualche settimana fa.." e lui mi dice con aria superba come se io avessi detto una catroneria ... "no signora..... qulla lampada è per rettili!!!!" ed.. io lo guardo per capire "se ci era o ci faceva" e gli dico "e... perchè? le tartarughe cosa sono? volatili?"
no comment!
non aggiungo altro perchè queste cose mi irritano, però penso che poco si possa fare..

Inviato: mer dic 13, 2006 9:16 am
da PennyChamp
Il vero problema, che supera sicuramente l'ignoranza dei negozianti è che a rimetterci sono tutte le bestiole! Mi sono trovato in un negozio dove delle tarte terrestri erano senz'acqua, e senza un habitat adeguato! Volevo comprarle tutte per non farle soffrire...ma non potevo, sia parlando economicamente, che per mie disponibilità di spazio! Non avevano neanche un nascondiglio...come rifugio...
Povere...
Inviato: mer dic 13, 2006 9:38 am
da Achab
Inviato: mer dic 13, 2006 10:53 am
da mikyflowers
Citazione:
Messaggio inserito da Achab
[Gia', gia'...una vera follia!!!...come se io andando dal panettiere avessi l'arroganza di pretendere che lui sappia cosa c'e' nel pane che mi sta' vendendo!!!...
OK.. IN VI AGENERALE IL TUO DISCORSO NON FA UNA PIEGA, HO CAPITO CIò CHE INTENDEVI, e ti do ragione, però se vado dal panettiere, io non pretendo che lui sappia cosa c'è nel pane che sto vendendo, ma mi auguro che sappia come va conservato, e come va usato...
dubito che il panettiere mi venda il pane prendendolo da terra, oppure mi venda il pane congelato e scongelato, o che mi venda il pane con i pezzi di plastica dentro...
cioè.... capisci che intendo dire?...
secondo me ci devono essere delle regole di buon senso, quantomeno con animali e con cose che hanno a che fare con la salute umana...
poi.... per il resto... non dico che tutto debba essere concesso però effettivamente ci si può chiudere un occhio se non reca danno alcuno a persone e/o animali...
.. questo è ciò che penso io..
Inviato: mer dic 13, 2006 10:55 am
da Flavio
Quello che è grave è che a volte gli organi preposti quando qualcuno fa le denunce, o non vanno a controllare giustificando la solita mancanza di personale oppure se ci vanno ci capiscono come i negozioanti o anche meno