Pagina 1 di 1
Alvaro e Camilla non mangiano...
Inviato: sab nov 18, 2006 11:24 am
da vale79
Scusate, rieccomi un'altra volta a parlare di cibo... Ma è da mercoledì, dopo che hanno mangiato il pollo, che non hanno più ritoccato cibo. Neanche i gamberetti secchi... Quando mi vedono tirano fuori la testa come se avessero fame ma non mangiano niente

. Ieri sera ho provato a dargli in sequenza: gamberi veri, alborella, fegato, tacchino e pollo. Niente, hanno annusato tutto ma non hanno mangiato niente

Alvaro è molto attivo, esplora tutta la vasca da un punto all'altro. La Camilla invece mi sembra sia diventata succube di Alvaro. Mentre i primi giorni era lei che andava a giro, ora se si prova a muoversi dal sasso lavico, Alvaro arriva di corsa e lei piccina si rifugia sotto il sasso

. Che sta succedendo? Ha preso il sopravvento quella più grande? Poi tutte le volte che lei va per esempio sull'isoletta, lui arriva, la manda via e prende il suo posto. Poi ho notato che la Camilla nuota storta, pende a sinistra...
VI PREGO QUALCUNO CI AIUTI!!!

Inviato: sab nov 18, 2006 11:38 am
da Irarref01
nn vorrei osare, ma se sono grandine nn è che iniziano a sentire l'effetto letargo? anche le mie sono 10 giorni che nn toccano cibo, ma nn dormono nemmeno.
Inviato: sab nov 18, 2006 1:00 pm
da vale82
Ciao Vale, non voglio metterti in ansia ma se la tua tarta camilla (si chiama come la tarta che avevo io ed anche la mia era la più piccola e timida) nuota storta c'è da preoccuparsi...potrebbe essere malata...perchè non descrivi meglio ciò che hai notato di camilla?Quanto è grande e che tarta è? Ha scolo nasale? Starnutisce??...a quanti gradi sta la temperatura dell'acqua?...Forse è il caso di separarle perchè se camilla fosse malata (raffreddore, bronchite o altro...)potrebbe essere contagioso...
Cmq sarebbe il caso di farla vedere da un veterinario specialmente se nuota storta...magari puoi aprire un post nella sezione medica...
Inviato: sab nov 18, 2006 1:04 pm
da Irarref01
ah nn avevo letto l'ultima riga. nuotare storta è sintomo di malattia. portale da un veterinario.
Inviato: sab nov 18, 2006 1:05 pm
da vale79
Rieccomi... Non sono molto grandi, non le ho misurate ma appena possibile lo faccio.
Stavo ripulendo il laghetto che abbiamo in giardino e dopo aver dato da mangiare ai pesci ho provato a dare alle tartarughine degli stick dei pesci e gli hanno divorati!!! Sono gli stick galleggianti della TetraPond. Vi scrivo gli ingredienti così mi dite se posso continuare darglieli ogni tanto: sottoprodotti di origine vegetale, cereali, estratti di proteine vegetali, pesci e sottoprodotti dei pesci, oli e grassi, sostanze minerali, alghe, lieviti. C'è scritto inoltre che sono molto digeribili e che rafforzano le difese immunitarie grazie alla vitamina C stabilizzata. Ideale per l'alimentazione giornaliera dei pesci da laghetto.
Ho fatto una cavolata a dare alle tartarughine il mangiare per i pesci? Solo che ho voluto provare e loro non si sono fatte pregare...
Inviato: sab nov 18, 2006 1:14 pm
da vale79
O cavolo!!! Non avevo letto i post sulla Camilla... Apparte il nuotare storta non ha niente. Anzi ora che le ho dato questi stick è bella vispa. Nuota come un razzo!!!
Le ho anche misurate: Alvaro quasi 5cm, la Camilla 3cm poco più. Altra differenza che noto è che quando prendo Alvaro si rintana dentro il carapace mentre la Camilla scalcia peggio di un cavallo e non è stato semplice misurarla... La Camilla è una trachemys scripta scripta mentre Alvaro dovrebbe essere un ibrido perchè ha una striscia rossa chiara alle orecchie. La temperatura dell'acqua è 25 gradi.
Dite che se non la rivedo nuotare storta posso stare tranquilla?
Per il veterinario sincermente se dovessi portarcela non saprei proprio da chi andare. Quì da noi c'è una veterinaria ma non ho mai visto nessuno portarci le tarte perchè non penso sia proprio il suo campo...
Inviato: sab nov 18, 2006 3:43 pm
da vale79
Nessuno che sappia dirmi se ho fatto bene o male a dare gli stick alle tartarughine???

Inviato: sab nov 18, 2006 4:54 pm
da Tartaman
I pellet non sono il massimo, ma dati una volta ogni tanto problemi non ne causano.
Nuotare pendendo su un lato è sintomo di raffreddore, malattia che nelle tarte, specialmente di quella dimensione, provoca facilmente la morte e come se non bastasse è contagiosissima.
Tienila d'occhio, come nuota, se respira a bocca aperta, se ha scolo nasale e, in genere uno dei primi comportamenti dell'animale è passare molto tempo fuori dall'acqua.
Inviato: sab nov 18, 2006 6:10 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da vale79
Nessuno che sappia dirmi se ho fatto bene o male a dare gli stick alle tartarughine???
a Pistoia, quindi v9icino a te, c'è il dott. Brunetti Leonardo che è molto bravo per i rettili , la mia amica ci porta le tarte dalla Valtiberina e ci sono stata anche io da Arezzo
Inviato: sab nov 18, 2006 7:26 pm
da vale79
Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman
I pellet non sono il massimo, ma dati una volta ogni tanto problemi non ne causano.
Nuotare pendendo su un lato è sintomo di raffreddore, malattia che nelle tarte, specialmente di quella dimensione, provoca facilmente la morte e come se non bastasse è contagiosissima.
Tienila d'occhio, come nuota, se respira a bocca aperta, se ha scolo nasale e, in genere uno dei primi comportamenti dell'animale è passare molto tempo fuori dall'acqua.
Al contrario passa moltissimo tempo in acqua. Esce solo verso quest'ora e per dormire. Tutto il resto del giorno lo passa in acqua. Non l'ho mai vista respirare a bocca aperta e dal nasino non vedo uscire niente.
Magari dico una cavolata ma non è che forse era solo un pochino debole perchè non mangiava da mercoledì? Perchè dopo aver addentato quegli stick mi sembra che sia molto più vispa e mi sembra si sia anche un pochino riaddirizzata nel nuotare...
Inviato: sab nov 18, 2006 7:28 pm
da vale79
[/quote]
a Pistoia, quindi v9icino a te, c'è il dott. Brunetti Leonardo che è molto bravo per i rettili , la mia amica ci porta le tarte dalla Valtiberina e ci sono stata anche io da Arezzo
[/quote]
Grazie... Mi segno il nome anche se spero di non averne bisogno
