quanto profondo x il letargo
Inviato: lun nov 13, 2006 10:06 pm
salve ragazzi! propio domenica tramite un amico sono stato a casa di un signiore piu tosto anziano, e come noi con tanta passione x le tarta acquatiche e terrestri!mi a portato a vedere il suo laghetto se cosi si può chiamare facendomi notare che le tarta non mangiano xo sono ancora attive e girano sul fondo!torniamo al punto, il laghetto consiste in una vecchia vascha in cemento di 4 merti x 3 non più profonda di 30 cm, quelle usate dai contadini x tenere il letame! le tarta ke tiene sono, tse tss emys orbicularis! la domanda che gli o posto è la seguente ma lei gli fa trascorrere l'inverno in co si poca acqua, la risposta, si le tengo qui tutto l'anno e non non o mai avuto problemi da piu di dieci anni che le tengo e mai me ne sono morte! a questo punto la mia domanda è questa, allora la regola dei minimi 60 cm che spesso si parla non è una vera e propia regola x il letargo, ma può variare da regione e regione a seconda degli inverni piu o meno rigidi in diverse regioni?