trachemis che non mangiano -ascesso auricolare

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
andre75
Messaggi: 23
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am
Località: Umbria

trachemis che non mangiano -ascesso auricolare

Messaggioda andre75 » ven nov 10, 2006 6:17 pm

Ciao possiedo tra le altre tarta n°3 elegans (8 anni 24cm) e 6 scripta (di circa 2 anni). Visto che arriva l'inverno, ho deciso di metterle nuovamente in acquario in quanto sono state in un laghetto per 3 mesi. Ora il problema è che mangiano poco e qualcuna nulla. E' normale? Cosa devo fare?
Inoltre una delle alegans l'ho fatta operare a poichè aveva un ascesso auricolare ma a distanza di 6 mesi è tornato ed ora non apre la bocca ......cosa faccio? Devo portarla ad operare nuovamente? C'è a roma un veterinario che fa questo tipo di interventi visto che l'altra volta l'ho fatta operare a Milano?

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven nov 10, 2006 7:43 pm

Magari l'abbassarsi delle temperature e lo stress per lo spostamento gli hanno chiuso lo stomaco.
Per il veterinario non posso aiutarti.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab nov 11, 2006 12:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andre75

C'è a roma un veterinario che fa questo tipo di interventi visto che l'altra volta l'ho fatta operare a Milano?


a roma puoi portarla dal dott:Paolo Selleri

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun nov 13, 2006 9:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da andre75

C'è a roma un veterinario che fa questo tipo di interventi visto che l'altra volta l'ho fatta operare a Milano?


a roma puoi portarla dal dott:Paolo Selleri



Confermo quanto dice l'amico Yuri.

L'ascesso auricolare è un problema che puo' presentarsi anche diversi volte.

In ogni caso per patologie cosi' importanti è chiramente sempre rivolgersi a uno specialista che valutera' caso per caso il da farsi.

Ti posto i dati di alcuni medici che potrebbero darti una mano:

---------------------------------------------------------------------

Mancinelli Dott.sa Elisabetta
Piazza Moro, 35 - Latina
Tel. 0773-611353


---------------------------------------------------------------------

Clinica per Animali Esotici
Prof Paolo Selleri
Dott Tommaso Collarile
via Sandro Giovannini, 51-53
00137 Roma
tel: 06 8273512

---------------------------------------------------------------------

Velentini Dott. Marco
Via dei Gozzadini, 18-20 - 00100 Roma
cell 333/2758081 tel. 066632492 e-mail marvalen@virgilio.it

---------------------------------------------------------------------

Buona fortuna e facci sapere.

Andrea - Cagliari :D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti