Pagina 1 di 2

cibo vivo

Inviato: ven nov 10, 2006 1:00 pm
da ottilia04
Ho acquistato da pochi giorni il libro di Millefanti sulle acquatiche, e lui parla di sommistrare cibo vivo alle tarte in acquaterrario, io tengo in casa solo le baby di emys e trachemis, le altre sono fuori nella " pozzanghera". fino ad ora ho trovato larve di zanzara che gradivano molto ma con l'arrivo del freddo iniziano a diminuire. Ho provato i chiromonus in gelatina e liofilizzati ma li snobbano, non vi dico i pallets. Voi come vi regolate? Vorrei sapere le vostre esperienze con camole, artemia salina....
ciao a tutti

Inviato: sab nov 11, 2006 12:06 am
da Luca-VE
Le camole della farina e gli insetti in generale sono graditissimi, cosi come i pescetti tipo gambusie, latterini o acquadelle, che puoi benissimo dar morti (interi)
Le artemie sono troppo piccole, non credo ne sarebbero entusiaste.
Ah, tra le larve acquistabili sconsiglio le camole del miele ( o comunque con parsimonia) visto che sono abbastanza grasse, ed evita i bigattini, non tutti i tipi sono adatti.

Inviato: sab nov 11, 2006 12:30 am
da Carmen
Le mie emys andavano matte per i chironomus, però erano surgelati, non in gelatina o liofilizzati!!!
Poi ho cominciato a dargli le acquadelle decongelate e anche quelle le hanno sempre mangiate con voracità.
Come mangime in pellets hanno invece snobbato quasi tutti quelli in commercio, ma poi al tartabeach ho trovato un mangime in piccole crocchettine rotonde, fatto artigianalmente, e quello lo hanno mangiato subito!!!

Inviato: sab nov 11, 2006 10:10 am
da Tatella
Ciao, io alle mie ho provato a dare i lombrichi e li hanno adorati fin da subito, anzi ho notato un notevole incremento di crescita dopo un breve periodo che hanno iniziato a mangiarli, e sono piuttosto facili da allevare..(io li ho trovati in campagna, ce ne sono di grossa taglia, ma anche piccini che si possono dare interi), poi ho provato anche i grilli e non li hanno fatti neanche arrivare in acqua!!! Lo so che a qualcuno può sembrare crudele, ma per dare una dieta corretta che faccia crescere in salute le mie piccole cerco di non pensarci!!!!

Inviato: sab nov 11, 2006 7:21 pm
da Tartaman
Non credo che su questo forum ci sia qualcuno a cui sembra crudele :D

Inviato: sab nov 11, 2006 8:19 pm
da Guscioduro
Concordo Tartaman...;)

Inviato: sab nov 11, 2006 8:48 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Non credo che su questo forum ci sia qualcuno a cui sembra crudele :D


IO lo trovo crudele, passi per i lombrichi, ma i grilli V!

Inviato: sab nov 11, 2006 9:43 pm
da pminotti
A dire il vero, do ogni tanto dei Guppy.

Dopo un mese con 5 esemplari adesso sono arrivati a 75.

Se poi vi prendete la briga di recuperarli dopo un paio d'ore non riescono nemmeno a prenderli, ma come "attrezzo ginnico sono formidabili.

Di solito ci lasciano le penne la mattina presto perchè, per qualche strano motivo, le tarte si svegliano prima.


Lasciati con specie tranquille come le Sternotherus, le Ocadie e le Emys non succede nulla.

Con le Trachemys avrete delle tarte molto più toniche.

I guppy poi apprezzano molto gli alti livelli di GH e KH dell'acqua delle tarte e si riproducono fulmineamente a raffiche di 15 o 20 per volta.

Inviato: sab nov 11, 2006 11:04 pm
da twisty
quindi i guppy non hanno bisogno di troppe cure giusto?devo ricreare l'ambiente più simile al proprio per la emys......e ho semprre asvuto paura ke non fossero utile o cmq costruttivo metterli dentro

Inviato: sab nov 11, 2006 11:13 pm
da Carmen
Io ho un acquario stracolmo di Guppy, circa una trentina di adulti e un numero indefinito di piccoli...ma non ce la faccio proprio a darli alle tarte!!!!
Sono così belli, e poi li vedo nascere e crescere e li riconosco tutti dai colori delle code....
No, no, preferisco continuare a dargli le acquadelle morte...e poi, ora, nel laghetto ci sono i pesci rossi che si moltiplicano continuamente, se proprio vogliono possono fare ginnastica con quelli, almeno non li vedo...
Comunque le vedo troppo pigre, secondo me sanno che gli porto le acquadelle e se ne fregano di inseguire gli avannotti!!!!

Inviato: dom nov 12, 2006 10:56 am
da Guscioduro
Pminotti scrive:

"...Lasciati con specie tranquille come le Sternotherus..."

Ti prego di scusarmi se mi viene da ridere:D ma...sono stato testimone delle loro azioni "fulminee" di carinatus e odoratus a spese dei platy con solo, dico solo:0, movimento laterale della testa!

Mica tanto tranquille, le Sternotherus!!!8)

Inviato: dom nov 12, 2006 12:36 pm
da edo
guscioduro hai detto platy....intendevi che hai esemplari di platysternon?

Inviato: dom nov 12, 2006 1:52 pm
da Carmen
I Platy sono anche dei pesci della famiglia dei poecilidi alla quale appartengono anche i Guppy, forse voleva dire quelli, oppure si è sbagliato e voleva dire Guppy!!!

Inviato: dom nov 12, 2006 2:56 pm
da Tartaman
A dire il vero neanche le Ocadia son molto tranquille, non arrivano alle Trachemys ma la bocca la sanno aprire...

Inviato: dom nov 12, 2006 5:09 pm
da pminotti
In effetti le Sternotherus e le Graptemys ogni tanto ne decapitano qualcuno, ma se vengono molestate.


Non ho capito come mai ogni tanto a qualche maschio Guppy viene in mente di dare delle "nasate" alle tartarughe.


Le Ocadie scappano!


Le Trachemys iniziano la caccia appena vedono movimento e gli corrono dietro anche per tutto il pomeriggio, ovviamente con grosse difficoltà