Pagina 1 di 2
domanda malaclemys
Inviato: ven ott 27, 2006 7:39 am
da marco26
Qualcuno che ha esperienza con le Malaclemys,mi saprebbe dire a che livello di salinità(considerando i valori del densimetro)smettono di bere?Grazie!
Inviato: ven ott 27, 2006 8:49 am
da paolo77
Ciao, la salinità tienila su 0.012/0.014 circa alternando un paio di giorni (quando fai i cambi d'acqua) a valori un pò più bassi... su valori di 0.018 (consigliabili solo se hai problemi di ShellRot o di pelle ) già le terrapin non bevono più e davi metterle in acqua dolce almeno una volta la settimana...
Se l'acqua è molto pulita ( se hai un filtro come si deve dovrebbe esserlo...) puoi tranquillamnete scendere a 0.008.. per salare ti consiglio (se voi risparmiare un pò...) di usare il salgemma in cristalli...
Paolo
Inviato: ven ott 27, 2006 9:27 am
da pminotti
Ciao Paolo77
allora eri di qua
Come sta la tua piccolina?
Una perplessità.
Perchè usare la salgemma (sale minerale) invece di usare del normalissimo sale marino, visto che devi ricreare un ambiente marino?
Inviato: ven ott 27, 2006 10:27 am
da marco26
Ma è vero che il densimetro si deve tarare?Mi hanno detto di metterlo per 24 ore nell'acquario...per ora stò mettendo 7g di sale per litro d'acqua,va bene per tararlo?Grazie!
Inviato: ven ott 27, 2006 1:45 pm
da paolo77
Beh.. si sono ancora vivo... ho lavorato un pò (con le tarte in questo periodo ..) e sono stato un pò assente dai forum Italiani....
Purtroppo la piccolissima malaclemys malata è morta quasi subito nonostante le cure.... sono subentrati problemi renali.....
Adesso, come da tempo ambivo, ho focalizzato la mia attenzione solo sulle Malaclemys non avendo più altre tartarughe acquatiche....
La famiglia tra piccole e grosse si compone ora di quasi 30 esemplari delle sottospecie Terrapin Terrapin, Macrospilota , Tequeata e Centrata...
Spero di avere le prime nascite nella prossima primavera.....
per quanto riguarda il salgemma è un po diverso da sale marino... in quanto è un cristallo( che presumo estraggano così) mentre il marino viene ottenuto dall'acqua di mare evaporata ed in genere "purificato" e iodato... Personalmente avendo da gestire qualche "mila" litri non posso permettermi il sale degli acquari.... e prendo il salgemma per addolcitori (assolutamente no in pastiglie....ma in cristalli) in sacchi da 25Kg circa 5 Euro.....L'acqua acquista la giusta salinità e i valori restano perfetti....
Per la taratura del densimetro... non pensare che le terrapin siano dei Discus.... o dei pesci sensibili ad ogni microvariazione della salinità.... anzi in natura vaiano spesso da un ambiente all'altro...quindi il mio consiglio è avere 2 densimetri e confrontare i valori.. ho già avuto brutte esperienze con un solo strumento che era difettoso...l'importante è non superare valori di salinità 0.024...o superiori.. se non possono bere si disidratano.. e poi sono cavoli....stitichezza.. problemi renali....
Per chi volesse contattarmi per scambi di opignone o solo per fare 4 chiacchere sulle Malaclemys contattatemi in privato che vi lascio il mio cell...
Paolo
Inviato: ven ott 27, 2006 2:26 pm
da marco26
No,ma il mio densimetro è di quelli che misurano una volta riempiti d'acqua...quelli che hanno la freccia che indica la salinità...deve stare 24 ore in acqua per funzionare?
Inviato: ven ott 27, 2006 9:52 pm
da pminotti
30 esemplari?
Complimenti
Allora quando decido il grande passo vengo a trovarti.
Io ho aumentato lo zoo ma sono solo a 11 di specie diverse e quindi sono divise per specie.
Inviato: sab ott 28, 2006 1:35 am
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti
30 esemplari?
Complimenti
Allora quando decido il grande passo vengo a trovarti.
Io ho aumentato lo zoo ma sono solo a 11 di specie diverse e quindi sono divise per specie.
che tarta acquatiche hai?
Inviato: sab ott 28, 2006 8:04 am
da paolo77
Ho solo Malaclemys Terrapin... di diverse sottospecie e taglie ma mi sono voluto concentrare su di una sola specie.... di diverso mi sono rimasti solo due maschi un Nelsoni molto grosso e un TSS....che sono intenzionato a dare a chi ha già delle femminucce....
Inviato: dom ott 29, 2006 2:17 pm
da giuli@
paolo77....
ma sei veramente di vergiate?!?!
minotti
passi da lui e passi pure da me allora!!
scusate x l'OT!!
Inviato: dom ott 29, 2006 3:01 pm
da pminotti
Ok, quando vuoi.
P.s. il 18/11 c'è la cena a Cusago!
Inviato: dom ott 29, 2006 10:40 pm
da giuli@
e l'ho so..
ma è periodo scuola!
Inviato: dom ott 29, 2006 11:05 pm
da pminotti
E' appunto sabato sera.
Inviato: lun ott 30, 2006 2:08 pm
da paolo77
Si, confermo Vergiate.....
Inviato: lun ott 30, 2006 2:12 pm
da paolo77