Messaggioda paolo77 » ven ott 27, 2006 1:45 pm
Beh.. si sono ancora vivo... ho lavorato un pò (con le tarte in questo periodo ..) e sono stato un pò assente dai forum Italiani....
Purtroppo la piccolissima malaclemys malata è morta quasi subito nonostante le cure.... sono subentrati problemi renali.....
Adesso, come da tempo ambivo, ho focalizzato la mia attenzione solo sulle Malaclemys non avendo più altre tartarughe acquatiche....
La famiglia tra piccole e grosse si compone ora di quasi 30 esemplari delle sottospecie Terrapin Terrapin, Macrospilota , Tequeata e Centrata...
Spero di avere le prime nascite nella prossima primavera.....
per quanto riguarda il salgemma è un po diverso da sale marino... in quanto è un cristallo( che presumo estraggano così) mentre il marino viene ottenuto dall'acqua di mare evaporata ed in genere "purificato" e iodato... Personalmente avendo da gestire qualche "mila" litri non posso permettermi il sale degli acquari.... e prendo il salgemma per addolcitori (assolutamente no in pastiglie....ma in cristalli) in sacchi da 25Kg circa 5 Euro.....L'acqua acquista la giusta salinità e i valori restano perfetti....
Per la taratura del densimetro... non pensare che le terrapin siano dei Discus.... o dei pesci sensibili ad ogni microvariazione della salinità.... anzi in natura vaiano spesso da un ambiente all'altro...quindi il mio consiglio è avere 2 densimetri e confrontare i valori.. ho già avuto brutte esperienze con un solo strumento che era difettoso...l'importante è non superare valori di salinità 0.024...o superiori.. se non possono bere si disidratano.. e poi sono cavoli....stitichezza.. problemi renali....
Per chi volesse contattarmi per scambi di opignone o solo per fare 4 chiacchere sulle Malaclemys contattatemi in privato che vi lascio il mio cell...
Paolo