problema etico e non solo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

problema etico e non solo

Messaggioda Sarakey » mar ott 24, 2006 7:00 pm

ragazzi il mio michelangelo sta molto male, non è mai guarito dalla polmonite presa a luglio.
il veterinario non volle fargli l'antibiotico xchè diceva che era troppo piccolo, ora invece è troppo tardi, credo che non si riprenderà più...scende solo ogni tanto in acqua...x la maggior parte del tempo sta su un sasso e con tutto il collo fuori e afflosciato a terra apre la bocca e rantola.
quando scende in acqua mangiucchia, ma poi vomita...il veterinario mi ha consigliato di sopprimerlo, dice che non c'è nulla da fare...come mi dovrei comportare secondo voi?
io gli sto dando molte cure e lo tengo al caldo...ma davvero se soffre così tanto e prima o poi morirà sarebbe meglio farlo smettere di soffrire?
datemi un consiglio xchè io non so decidere, egoisticamente lo terrei in vita fino all'ultimo secondo...ma cosa è meglio x lui?
Sara

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 24, 2006 7:07 pm

queata è una scelta difficile e molto delicata.egoisticamente si vorrebbe per sempre ma come sappiamo nulla è eterno....ricordiamoci che la natura segue un suo corso ma se il veterinario ti consiglia di sopprimerlo per non farlo soffrire dovresti seguirlo.la sofferenza è bruttissima ed in più non c'è speranza di guarigione...VVVVVVVVforse è l'unica soluzione quella del veterinarioVVV(questo è il mio modestissimo parere ma tu devi seguire il tuo cuore altruisticamente e non egoisticamente)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar ott 24, 2006 7:11 pm

Ma non ha provato a fare nulla il veterinario? Non fece l'antibiotico a luglio, adesso non può provare se con quello cambia qualcosa? Io non so se riuscirei a farlo sopprimere...finchè c'è vita c'è speranza.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar ott 24, 2006 7:18 pm

è quello che dico io...lui dice che è troppo debilitato e che la malattia è degenerata, io insisto col dirgli che se proprio deve morire almeno facciamo un tentativo, ma lui dice no.
comunque non riesco ragazzi...credo che se ne andrà solo quando vorrà lui...come faccio a sopprimerlo è il mio tartarughino...il problema è che non posso sapere lui cosa vorrebbe...ma mi dico che se mangiucchia anche poco poco la volontà di vivere ce l'ha ancora...se vomita non è colpa sua!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar ott 24, 2006 7:19 pm

Cambia veterinario, in questi casi è meglio avere iù pareri da esperti!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar ott 24, 2006 7:21 pm

quoto fede hai scelto la via migliore che non volevo dirtela perchè tutti dicono che è stupido fare soffrire un essere vivente.....ma la natura deve fare il suo corso

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar ott 24, 2006 7:24 pm

io le tenterei tutte, son di coccio in questi casi, cambia veterinario.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar ott 24, 2006 7:26 pm

nella mia città non ci sono altri esperti...xò ragazzi la verità è che ho già deciso...volevo solo una conferma da voi...continuerà a vivere...e io a curarlo...

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mar ott 24, 2006 7:34 pm

Onestamente,se il tuo veterinario è un esperto di rettili,io seguirei il suo consiglio.Quello che purtroppo tante persone non capiscono è che gli animali non sono diversi dagli uomini se non solo per il fatto che non possono parlare.Altrimenti sicuramente ti direbbe di aiutarlo a morire!!!Quando si tengono in vita questi "casi disperati" è soltanto per il nostro egoismo.Guarda io studio veterinaria e ti posso dire che vedo ogni giorno poveri animali,agli stadi terminali,che non vengono sopressi solo perchè i padroni vivono di assurde speranze.Certo c'è anche il caso rarissimo che si riprendano,ma veramente la percentuale è bassissima.Se gli animali potessero parlare.....sai quante bestemmie ci manderebbero?!?!?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar ott 24, 2006 7:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

nella mia città non ci sono altri esperti...xò ragazzi la verità è che ho già deciso...volevo solo una conferma da voi...continuerà a vivere...e io a curarlo...


ad agosto ho salvato un'horfieldi che stava proprio male. Avevo con me il Baytril, ma stava così male che se le avessi fatto una puntura sarebbe morta mentre la bucavo. Aveva un'occhio chiuso ed era più morta che viva, non reaqgiva più. Per la disperazione ho decisop: la puntura no, non avevo il coraggio di bucarla, ma per bocca sì. Avevo letto di qualcuno che adoperava il baytril dandolo per bocca, Ho messo con la siringa tre gocce di baytril in bicca ed una goccia sull'occhio pesto. Il giorno dopo mangiava e aveva riaperto l'occhio, ora sta bene.
Tanto se deve morire prova anche tu, se è piccola dai solo una goccia di Baytril per bocca e mettine un pò anche nelle narici, peggio di così non può andare

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar ott 24, 2006 7:49 pm

No Sarakey continua a tentare intanto cambia veterinario,di dove sei?Scrivi al sito della S.I.V.A.E. se hai dei problemi a reperire un veterinario esperto di rettili nella tua zona,chiedi a quelli del forum,nella home c'è il link,ma non lasciarla stare e poi basta con questa natura che deve fare il suo corso,ma se ragionassimo cosi nessuno e dici nessuno dovrebbe prendere neanche una pastiglia per il mal di testa.
Visto che secondo il tuo veterinario è spacciato,tenta!!!!Mai i rimpianti!
Ciao in bocca al lupo per il tuo tesoro
facci sapere
Sabrina

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar ott 24, 2006 7:53 pm

Sarakey io non so quanto disti Foggia da Brindisi,ma c'è un veterinario segnalato sul sito alla pagina veterinari proprio in Puglia.C'è e-mail e numero di telefono magari prova!

sara82
Messaggi: 9
Iscritto il: sab ott 14, 2006 2:36 pm

Messaggioda sara82 » mar ott 24, 2006 7:54 pm

Tenta Sarakey,fa' come ti ha detto Adriana1 ,prova a darle tu l'antibiotico...accidenti ma a certi veterinari danno la laurea con i punti Barilla?:(!:(!:(!

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar ott 24, 2006 8:08 pm

Cara Sara,
Non mi sono mai trovato nella tua situazione, e credo che avrei delle difficoltà; e non penso che si possano dare consigli davvero sensati guardando le cose troppo dall'esterno, senza conoscere la storia clinica dell'esemplare. Se sei certa che il tuo veterinario abbia fatto tutto il possibile, forse dovresti dargli retta. Se invece non ne sei sicura, un altro parere, anche a costo di fare qualche sacrificio per ottenerlo, ti sarebbe di grande aiuto.

Ciao

AleeHali

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar ott 24, 2006 8:14 pm

Non ha una stomatite magari?Fra virgolette il magari, forse è quello il motivo per cui non ingoia.Per supportarla la alimenterei forzatamente con sonda gastrica e già che ci sono farei come dice Adri aggiungendo il Baytril e magari delle gocce di multivitaminico.Come alimento usa un omogeneizzato.Tienila sempre in pochissima acqua in maniera che non si sforzi nuotando, tieni il suo acquario chiuso senza spifferi d'aria, mantieni la temperatura attorno ai 30° in acqua. Se vedi che fatica a tener su la testa e vedi che vuol uscire dall'acqua fai si che lo spot scaldi almeno a 33°C.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 179 ospiti