Pagina 1 di 3

mi sa che ho sbagliato....

Inviato: lun ott 23, 2006 10:10 pm
da sara82
Oggi ho comprato un acquario per la TSS di mia figlia(che è partita e mi ha lasciato qui la sua tarta)
Mi son lasciata convincere dal negoziante a comprare un acquario per pesci...e mi sa che ho sbagliato V
E' un acquario da 70 lt, per funzionare devo riempire almeno fino al livello minimo e ho paura che la tarta sia troppo vicina alle lampade.....
Poi mi ha detto di mettere la ghiaietta ,ma la tarta ,appena messa lì, ha cominciato a mangiarla, così l'ho tolta e rimessa nella sua vecchia vaschetta.Ha cercato anche di mangiare la pianta di plastica, ma poco male, quella la posso togliere senza danno.
Che faccio? Tolgo la ghiaietta? E per le lampade? Come mi regolo?
Grazie a chi ha la pazienza di rispondere

Inviato: lun ott 23, 2006 10:39 pm
da Adele BS
Oddio come ti capisco ... i figli fanno le loro scelte, ma spesso tocca poi a noi genitori correre ...
Premetto che non ho esperienza con le acquatiche, ma dal sito del Tarta Club ti posto questi consigli sulle Tss:
"E' comunque possibile mantenerle in casa in un acquaterrario opportunamente attrezzato di dimensioni minime pari a 100 cm x 50 cm considerando una tartaruga adulta. Il livello dell' acqua deve permettere alla tartaruga di respirare tenendo le zampe posteriori ancorate a terra. Considerando che sono ottime nuotatrici e' possibile innalzare il livello dell'acqua fornendo però degli appigli o delle zone di sosta meno profonde. Sono consigliate per le Trachemys scripta scripta temperature dell'acqua comprese tra i 23 e i 27 gradi centigradi: 25-26 gradi centigradi sono ottimali per mia esperienza soprattutto per individui giovani, mentre per adulti anche qualche grado in meno (24-25); al di sotto del valore minimo tollerabile (intorno ai 20 gradi) iniziano a manifestare rallentamento del metabolismo, inappetenza e apatia: una situazione dannosa per la loro salute. Gli individui adulti sopportano temperature più basse più facilmente di individui giovani che invece soffrono molto gli abbassamenti di temperatura. Di notte e' opportuna una escursione termica di qualche grado. E' necessario dotare l' acquaterrario di un area emersa costituita da sassi non taglienti o tronchi (ottime le radici di mangrovia) e una superficie estesa pari almeno al 30% della superficie acquatica. L'area emersa deve essere dotata di un neon UVB (essenziale) con valore minimo del 5% acceso dalle 10 alle 12 ore e posto a distanza massima di 30 cm e di una lampadina tipo spot in grado di riscaldarne un punto innalzando la temperatura fino a 30-31 gradi centigradi necessari alla loro termoregolazione, creando in questo modo un gradiente di temperatura."
Ciao

Inviato: lun ott 23, 2006 11:15 pm
da Carmen
Si, ma Sara ha comprato un acquario, non un terracquario!!!

Io glie lo riporterei all'istante, altrimenti ti tocca modificarlo completamente: una tarta non può stare in un acquario, tantopiù che sarà sprovvisto di lampada UVB, visto che ai pesci non serve!!!

Inviato: lun ott 23, 2006 11:25 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Si, ma Sara ha comprato un acquario, non un terracquario!!!

Io glie lo riporterei all'istante, altrimenti ti tocca modificarlo completamente: una tarta non può stare in un acquario, tantopiù che sarà sprovvisto di lampada UVB, visto che ai pesci non serve!!!



Infatti, per questo ho postato i consigli del Tarta Club, premettendo che non ho esperienza con le acquatiche, ma Sara mi è sembrata così preoccupata Immagine... Ovvio che se decide di tenere l'acquario avrà un bel po' di lavoro da fare per trasformarlo in un acquaterrario ...
Immagine

Inviato: lun ott 23, 2006 11:34 pm
da Fede
Ma era un offerta? 70 litri non è mica poco! :D Portalo indietro,digli che è un'incompetente in materia e se non te lo cambia glielo fai trasformare gratis altrimenti farai brutta pubblicità al negozio!:Dhihihhihi!

Inviato: lun ott 23, 2006 11:39 pm
da Carmen
Appunto Adele,
ma perchè mai dovrebbe cimentarsi a trasformare un acquario in un acquaterrario solo perchè un imbroglione di venditore voleva per forza rifilarglielo!!!
Mi fanno arrabbiare certe cose: è come se uno compra un barboncino e gli fanno comprare una sella e le briglie per portarlo in giro...mah!

Sara vai a fartelo cambiare và!!!!
Altrimenti oltre al lavoraccio preparati a spendere un altro bel pò di soldini.

Inviato: lun ott 23, 2006 11:44 pm
da pminotti
Ciao, probabilemente dovrai spostare più in basso il filtro staccandolo e reincollandolo.

Comunque sarebbe meglio un filtro esterno bello grosso con cannolicchi e zeolite.
Però ti tocca aspettare circa un mese perchè si formi la colonia batterica.

Attenzione al riscaldatore.

Via quelli di vetro che si rompono e fulminano le tarte.

Al posto del neon dei pesci metti un UVB dello stesso voltaggio, se non c'è metti il riflettore, e aggiungi lo spot( basta una lampadina da 40W), fondamentale dato che senza le Trachemys non fanno basking e quindi non digeriscono e in breve se non si asciugano completamente hanno problemi per funghi e alghe.
Temperatura dell'acqua 23° e area emersa 28°. Ciclo giorno notte con almeno 8 ore di luce.

Se non hai gatti in giro credo sia meglio togliere il coperchio e mettere le lampade in una plafoniera sospesa.

Eviti problemi di condensa e di ristagno dell'aria.

Per l'area emersa prendi un pezzo di corteccia di sughero naturale e lo incastri tra le pareti dell'acquario.

Costa poco e occupa poco spazio lasciandone molto a disposizione per nuotare.

Altrimenti ci sono quelle piattaforme galleggianti con le ventose, ma le trovo un po' tristi.

Da evitare i sassi, a meno di non incollarli tra loro o forarli e mettere dei perni metallici.

Quasi sempre le tarte li fanno cadere e spesso ci restano sotto.

Con le Trachemys l'unica pianta che resiste è la Dracena Sanderiana (Lucky Bamboo) legata a mazzi tipo asparagi.

Tutte le altre vengono sradicate e triturate per cercare insetti tra le radici.

Anche i bambù esterni al mazzo vengono rosicchiati e mangiati, ma quelli al centro sopravvivono e fanno il loro lavoro da filtri.

Per il fondo puoi usare o sabbia fine o sassi abbastanza grossi che non vengano inghiottiti.

A dire il vero le Trachemys sono abbastanza attente e cercano apposta sassi calcarei per assumere il calcio.

Non è che mangino quasiasi cosa.

Però si può darglielo in modi più sicuri come l'osso di seppia.

Ciao ciao.

Inviato: mar ott 24, 2006 1:49 am
da tartafly
Se riesci a fartelo cambiare è meglio!
Altrimenti per allestire l'acquario ti consiglio di usare un filtro esterno,occupa meno spazio all'interno,e di non usare le pedane con le ventose...ne avevo acquistata una qualche anno fa e dopo metà giornata in acqua non teneva più!
Ho trasformato pure io tempo fa un acquario (220 litri)per le mie tarte e questo fu il risultato...dico fu perchè ora le tarte sono nel laghetto:
Immagine:
Immagine
99,96 KB
lo so era un pò spoglio,però mi distruggevano sistematicamente tutto e piuttosto che rimettere ogni giorno in ordine i disastri ho sacrificato l'estetica.
Per la pedana ho costruito una struttura con delle stecche di abete,comprate al brico,con sopra una lastra di plexiglas ricoperta con un tappetino antiscivolo(nella foto non c'è,l'ho aggiunto in seguito)
Immagine:
Immagine
96,13 KB
Il coperchio era predisposto con 2 neon normali per acquari e uno l'ho sostituito con un'UVB.
ciao ciao

Inviato: mar ott 24, 2006 6:41 am
da Il cianto
veramente bello il tuo acquario tartafly.....belle anche le tarta!:):)

Inviato: mar ott 24, 2006 8:13 am
da Tommy
si piace anche a me...io allestirei acquari in continuazione...

penso che il problema principale dell acqaurio che ha comperato la mamma di sara sia che ha un filtro interno e questo per funzionare deve avere l acqua che raggiunge il livello minimo, cioè deve essere quasi pieno...ho avuto lo stesso problema con uno che ho comperato io...la mia fortuna è che cmq all interno dovevo mettere almeno 25 cm di acqua e abbassaandolo di 10 cm il tutto funziona...
per risolvere il problema dovresti montare un filtro esterno e eliminare quello interno...abbassare il livello dell'acqua, inserire magari un sughero (che farà diventare gialla l acqua) e istallare una lampadina spot oltre il neon per rettili che andra sostituito ad uno di quelli nella plafoniera (se ne metti due per rettili è ancora meglio)..
per evirate effetti di condenza (come faccio io) tieni leggermente aperto il coperchio (5 cm bastano) in modo che l aria possa girare...

altrimenti se il negoziante te lo ritira, cambialo con un normale acquaterrario...ricordati però di montare neon per rettili (non devono essere presenti bariere in vetro tra il neon e la tarta altrimenti questo è perfettamente inutile) ed un bel filtro esterno se possibile in modo da ridurre i cambia d'acqua ed effettuare solo rabbocchi ogni 3 giorni e cambi parziali ogni 2-3 settimane...
quasi dimenticavo...serve anche il termostato ed una normale lampadina spot!

Inviato: mar ott 24, 2006 6:14 pm
da sara82
Ecco, appunto, il negoziante imbroglione non me lo cambia dal momento che da ieri è in funzione :(!
Lui continua ad insistere che va benissimo per le tarta (seeee come no ! quello non distingue un'acquatica da una terrestre !!!! )
Allora ragazzi, rimbocchiamoci le maniche e RI-ALLESTIAMO sto benedetto acquario....
Tolgo il filtro interno (come farò non so, visto che i fili sono interni...),tolgo i sassolini, cambio una lampada con una UVA,abbasso il livello dell'acqua .....dimentico nulla?
Per 35 litri circa che riscaldatore e che pompa devo comprare ?
PS prima tiro il collo al negoziante e poi a mia figlia :(!:(!

Inviato: mar ott 24, 2006 6:33 pm
da Sarakey
sara sei una grande!

Inviato: mar ott 24, 2006 6:37 pm
da sara82
Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

sara sei una grande!


Grazie Sarakey ma,dopo esser stata così raggirata dal negoziante, mi sento tanto cogl**na :I

Inviato: mar ott 24, 2006 6:54 pm
da Sarakey
ma no che dici! poteva capitare a chiunque! apprezzo anzi molto il tuo spirito di iniziativa...l'hai avuta in vaschetta e subito ti sei preoccupata di una casa più decorosa...dai che piano piano lo modificherai...se ce l'ho fatta io può farcela chiunque!

Inviato: mar ott 24, 2006 6:55 pm
da Ale
Dai, vedrai che alla fine ti sentirai anche meglio, è una cosa che stai costruendo tu,è tutta tua, se la tarta aprrezzera' ti sentirai piu soddisfatta!