Pagina 1 di 1

E' arrivata una piccola emys...

Inviato: lun ott 23, 2006 4:36 pm
da Ifix
Sapendo che ho le tartarughe un conoscente mi ha portato una emys orbicularis microscopica (- di 3 cm!) trovata in un parcheggio(!) a circa 3-400 metri da un canale.
Sono indeciso tra riportarla da dove presumibilmente è arrivata o accudirla (ovviamente con tutti i crismi) finchè non sarà un po' più grande ed abbia maggiori possibilità di cavarsela in natura.
Sono sinceramente interessato a pareri sia etici che tecnici, anche perchè ho sempre avuto solo terrestri. Grazie.

Inviato: lun ott 23, 2006 4:42 pm
da Sarakey
tienila tu...io nn ci capisco di emys...xò se è così piccola non la puoi lasciare!

Inviato: lun ott 23, 2006 4:42 pm
da Tommy
be..che dire...se è nata li ( nel suo habitat naturale) dovrebbe riuscire a passar pure l inverno...ricordati che è vietato detenere animali trovati in natura...poi il rischio è tutto tuo...

Inviato: lun ott 23, 2006 4:44 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

tienila tu...io nn ci capisco di emys...xò se è così piccola non la puoi lasciare!



in fin dei conti se questa specie è arrivata ai giorni nostri vuol dire che anche i piccoli soppravvivono all'inverno, diventano adulti e a loro volta si riproducono...

Inviato: lun ott 23, 2006 6:28 pm
da edo
si mA di solito di questo periodo sono già un pò più cresciutelle di 3 cm..

Inviato: lun ott 23, 2006 6:52 pm
da Tartaman
Eticamente non andrebbe neanche prelevata dal luogo di ritrovamento, al massimo dal parcheggio la si poteva riportare al canale onde evitare spiacevoli conseguenze per l'animale...
D'altra parte come allevatore (e amante della specie) posso capire se vuoi aiutarla a passare l'inverno Ovviamente la natura va avanti anche senza di noi, ma dargli una mano non credo sia una cosa brutta!

Inviato: lun ott 23, 2006 6:56 pm
da Agostino
Ricorda però che se la allevi anche pochi mesi poi non devi più portarla in natura, il rischio è troppo grosso per le altre .
Personalmente dovresti far fare a madre natura.

Inviato: lun ott 23, 2006 6:59 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Ricorda però che se la allevi anche pochi mesi poi non devi più portarla in natura, il rischio è troppo grosso per le altre .




perche?

Inviato: lun ott 23, 2006 8:16 pm
da Ifix
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Ricorda però che se la allevi anche pochi mesi poi non devi più portarla in natura, il rischio è troppo grosso per le altre .



Già, perchè?
Preciso che è la terza volta che mi capita e nelle altre occasioni, trattandosi di un'adulta di oltre venti cm ed una subadulta di circa 10 cm non ho avuto il minimo dubbio a riportarle nel loro ambiente, stavolta il dubbio deriva solo dalle dimensioni veramente minuscole e dall'aver letto da varie fonti che le piccole possono essere predate da uccelli, pesci ed altri animali, tutto qui. Non ho la minima intenzione di tenerla per sempre, ho già le mie fantastiche hb...

Inviato: mar ott 24, 2006 12:28 pm
da AleeHali
Perchè, in due parole, potrebbe prendersi qualche cosa nel "nostro" ambiente, e poi trasmetterlo alle altre una volta reinserita.

Ciao

AleeHali