Pagina 1 di 1
nuovo spazio
Inviato: dom ott 22, 2006 9:22 pm
da edo
ho intenzione di spostare le mie tartarughe nel garage che ci ha ceuto il proprietario della casa in cui abito.il garage si trova nel cortile di casa mia ed è provvisto di bagno x cambid'acqua ecc.Le mie domande sono:1)per isolare la zona che sarà molto fredda di inverno come faccio?avevo pensato a del polistirolo e coperchi x l'aria2)la luce solare è poca posso lasciarle quasi esclusivamente cn uvb-uva e questi raggi vengono assorbiti anche se le tartarughe si trovano sotto l'acqua?
Inviato: dom ott 22, 2006 9:40 pm
da antonino
Se non hai proprio la possibilità di portarle all'esterno dalla primavera all'autunno, allora devi lavorare un pò, ma niente di preoccupante. Che specie sono.
Inviato: dom ott 22, 2006 9:53 pm
da edo
mata mata x quella devo isolare bene.....poi platysternon devo lavorare x i raggi.....pelodiscus raggi e isolare xkè nn posso fargli fare il letargo xkè stanno uscendo da una brutta micosi e sono molto deboli...fra l'altro postero la foto di una che ha finito la micosi e hha iniziato cn gli occhi he nn riesce ad aprire e una ferita in testa causata da un tentativo di scappare da una vaschetta!
Inviato: dom ott 22, 2006 10:01 pm
da antonino
Vedo che sai già quello che devi fare. L'importante è ospitare singolarmente ogni specie. Poi per gli accorgimenti tecnici hai l'imbarazzo della scelta. Se non sai dove procurarti i materiali, fammi sapere cosa ti serve, posso vedere da un mio amico che è molto fornito.
Inviato: dom ott 22, 2006 10:33 pm
da Tommy
si per isolare usa pannelli in polistirolo...ci sono di vari spessori...uno di 3 cm penso vada bene...come ha detto antonino le idee le hai cmq molto chiare! se hai domande specifiche chiedi pure...
Inviato: lun ott 23, 2006 2:22 pm
da edo
sentite ma come faccio ad isolare cn il polistirolo gli acquari?
Inviato: lun ott 23, 2006 2:31 pm
da Tommy
mmm...pensavo volessi isolare la stanza...io fossi in te metterei dei bei panneli di polistirolo contro il portone dela garage...poi nei terracquari limitati a chiuderli parzialmente dove normalmente sarebbero aperti con pannello in pvc...come l acquario di guscioduro...
guarda il link, in particolare l ultima foto, io farei così:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4359
Inviato: lun ott 23, 2006 3:50 pm
da edo
sisi avevo intenzione di fare una cosa del genere ma il problema è che ho paura che il riscaldtore nn basti a tenere la temperatura dell'acqua al di sopra dei 22-23 gradi di inverno al cuni giorni si arriva a 7-8 gradi...
Inviato: lun ott 23, 2006 4:04 pm
da Tommy
ma io non penso sia un problema, vedrai che il riscaldatore riscalda...il problema potrebbero essere i consumi piuttosto...
Inviato: lun ott 23, 2006 6:26 pm
da edo
xkè?
Inviato: lun ott 23, 2006 6:57 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da edo
xkè?
perche se l ambiente è piu fresco l acqua ci mette meno tempo per rafreddarsi quindi il riscaldatore è attivo per piu tempo con la conseguenza di elevati consumi...
Inviato: lun ott 23, 2006 7:15 pm
da Tartaman
Con 7-8 gradi esterni il riscaldatore per mantenerti i 22 gradi praticamente non si spegne mai, una batosta.
E poi ogni volta che apri il coperchio? Un escursione da 22 a 8 gradi basta per far ammalare una trachemys, io esperienze con le mata mata non ne ho mai avute ma sicuro son più delicate.
Inviato: lun ott 23, 2006 7:37 pm
da Tommy
si...ma se fa un buon isolamento dubito si raggiungano 8 gradi...cavolo ragiungere 8 gradi un un garage non è cosi semplice...
Inviato: lun ott 23, 2006 10:00 pm
da edo
si vabbè x la mata mata alla fine lo sapevo infatti penso di nn farlo ma già per le pelodiscus si....poi cn un buon isolamento penso si possa fare