La mia piccolina..aiutatemi
Inviato: mer ott 18, 2006 4:21 pm
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono appena andato velocemente a presentare in apposita sezione..
Io ho una tartaruga orecchie rosse, trovata una decina di anni fa abbandonata in una fontanella..Purtroppo, con il passare del tempo, come ben saprete, le dimensioni della mia piccola (biruska si chiama
)sono aumentate, troppo aumentate, e sto ultimamente trovando difficoltà nel gestirla;
Mi sono informato presso alcuni negozi della mia zona mettendo annunci e volantini per cercare di affidarla a persone che possano trattarla nel migliore dei modi, senza avere fortuna..
Sarà difficile separamene ma sono costretto a farlo, per far del bene a lei, non ho alternative date le sue dimensioni (è lunga 20 cm e sta continuando a crescere).
Molte persone mi hanno detto di :
- regalarla a qualche negozio, ma non vorrei che finisse in mani sbagliate, voglio che trovi un "padrone" che possa accudirla cosi come ho fatto io in tutti questi anni.
- lasciarla in qualche laghetto dei parchi di zona, ma ho paura che cosi facendo possa non sopravvivere..
Quindi chiedo a voi, amanti come me della specie, cosa posso fare, se c'è qualcuno disposto ad occuparsene nel migliore dei modi, o, in alternativa, dove posso rivolgermi per cercare di sistemarla..
Ringrazio in anticipo coloro che potranno aiutarmi..
Matteo
Io ho una tartaruga orecchie rosse, trovata una decina di anni fa abbandonata in una fontanella..Purtroppo, con il passare del tempo, come ben saprete, le dimensioni della mia piccola (biruska si chiama

Mi sono informato presso alcuni negozi della mia zona mettendo annunci e volantini per cercare di affidarla a persone che possano trattarla nel migliore dei modi, senza avere fortuna..
Sarà difficile separamene ma sono costretto a farlo, per far del bene a lei, non ho alternative date le sue dimensioni (è lunga 20 cm e sta continuando a crescere).
Molte persone mi hanno detto di :
- regalarla a qualche negozio, ma non vorrei che finisse in mani sbagliate, voglio che trovi un "padrone" che possa accudirla cosi come ho fatto io in tutti questi anni.
- lasciarla in qualche laghetto dei parchi di zona, ma ho paura che cosi facendo possa non sopravvivere..
Quindi chiedo a voi, amanti come me della specie, cosa posso fare, se c'è qualcuno disposto ad occuparsene nel migliore dei modi, o, in alternativa, dove posso rivolgermi per cercare di sistemarla..
Ringrazio in anticipo coloro che potranno aiutarmi..
Matteo