Pagina 1 di 2

MALACLEMYS TERRAPIN TERRAPIN

Inviato: ven ott 06, 2006 7:22 pm
da dorbadotta
Ciao oggi l'allevatore che mi darà la mia tartina mi ha detto che lui la tiene in acqua di rubinetto, in quanto essendo nata in cattività a sempre vissuto in acqua dolce. Mi ha detto comunque che se volevo potevo aggiungere tranquillamente 3-4 grammi di sale da cucina per litro di acqua.
Voi che dite??, che faccio??? La lascio così o la abituo all'acqua salmastra???

Inviato: ven ott 06, 2006 7:41 pm
da Tommy
si puoi mettere dai 5 ai 10 grammi di sale per litro...eviti possibili mallattie della pelle...

Inviato: ven ott 06, 2006 7:48 pm
da edo
bè essendo questa un specie d'acqua salmastra sia per lei che per te penso sia più piacevole che sia così......nn ti piace ricreare il suo abitat?

Inviato: ven ott 06, 2006 8:31 pm
da twisty
fidati, io ne ho una, la cosa migliore è mettere il sale..bella vero?

Inviato: ven ott 06, 2006 8:44 pm
da Tommy
si postateci qualche foto voi che possedete queste splendide tarta....

Inviato: ven ott 06, 2006 8:54 pm
da twisty
Immagine:
Immagine
59,26 KB

Immagine:
Immagine
46,21 KB

Immagine:
Immagine
55,79 KB

Immagine:
Immagine
37,26 KB

Immagine:
Immagine
41,34 KB

per il momento ho solo queste....comunque se proprio lo kiedete a gran richiesta ne metto altre!mi scuso per la qualità, ma certe le ho fatte col cellulare e certe in condizioni di luce schifide!

Inviato: ven ott 06, 2006 8:58 pm
da Tommy
che bellina...è minucola ancora...ero tentato anch io di prenderle...

Inviato: ven ott 06, 2006 9:01 pm
da vale82
Veramente bella;)...mi sapresti dire che dimensioni raggiiunge???grazie!

Inviato: ven ott 06, 2006 9:22 pm
da twisty
da quanto ne so io, documentandomi, raggiunge i 15 25 centimetri nelle femmine, 10 14 nei maschi.non è per niente timida e bisogna stare attenti a non eccedere col cibo, anche queste come altre tartarughe americane è a rischio di obesità!io la consiglio, almeno da un bel pò d soddisfazione, e con un minimo di cura vene su un bell'esemplare!

Inviato: ven ott 06, 2006 10:41 pm
da dorbadotta
Tu quanto sale metti per litro???

E' vero che va bene anche quello da cucina???

Inviato: sab ott 07, 2006 12:42 am
da tartafly
che bellina:D:D

Inviato: sab ott 07, 2006 6:33 am
da Stefano Redaelli
Vi consiglio di informarvi per bene sull'allevamento di questa specie, non da quattro pagine in internet ma magari cercando articoli scientifici e qualche monografia americana.

Sono estremamente DELICATE e alla lunga se le condizioni di allevamento non sono perfette vengono fuori tutte le loro magagne di cui soffrono alla pelle (micosi, piaghe, ulcere ecc...) quindi, per la loro salute non va sottovalutato nulla...
Valutate bene se comprarla per la loro bellezza perche' sono davvero impegnative...

Inviato: sab ott 07, 2006 9:48 am
da dorbadotta
A me più persone che ce l'hanno da parecchi anni hanno detto che non è molto impegnativa,anzi,basta seguire poche accortezze.

Inviato: sab ott 07, 2006 8:55 pm
da twisty
io metto un cucchiaio di sale ogni diceci litri.il veterinario (ed è uno che se ne iontende) non haf atto obiezioni.in effetti non ho ancora notato problemi di alcun genere e l'ho già vista crescere

Inviato: sab ott 07, 2006 9:39 pm
da Stefano Redaelli
Un cucchiano ogni 10 litri non serve a nulla, neppure per le trachemys, e' come non metterlo per la funzione che deve avere (prevenire micosi soprattutto)...

Comprarsi un bel densimetro potrebbe aiutare ad allevare questa specie per ricreare le condizioni ideali..

Non vorrei ripetermi ma mi pare si stia sottovalutando questa specie dando consigli abbastanza superficiali ed errati.

Le conseguenze non si vedono sempre nell'immediato o nel giro di uno o due settimane..