Citazione:
Messaggio inserito da girto
Ieri mi è stata portata una testuggine terrestre trovata nei pressi del Parco della Maremma. Si tratta chiaramente di una specie esotica, con ogni probabilità liberata da qualcuno che si era stancato di averla in casa. Ho cercato ovunque in internet, ma non sono riuscito ad identificarla. La specie più simile è la Kynixis belliana, tuttavia rispetto a questa la mia testuggine non ha macchie nè sul carapace nè sul piastrone; per contro ha delle macchiette giallo-aranciate sul muso, vicino alla bocca e - caratteristica che a mio avviso unica, che avrebbe dovuto consentire una immediata identificazione - una vasta porzione della parte anteriore del piastrone mobile, tanto da chiudere perfettamente il carapace quando viene retratta la testa. Qualcuno può aiutarmi?
La cosa principale al momento è capire quale sia l'alimentazione corretta da dare!
Purtroppo la mia macchina fotografica è rotta e, al momento, non ho modo di allegare foto.
Grazie mille!
A.S.
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Si si, ne esistono molte altre, come le stesse kynixis mensionate prima.
Ragazzi, nn voglio aprire una discussione o.t. inutilmente....io non ho mai fatto il login, ora come faccio a registrarmi e a non perdere tutti messaggi che ho inserito(quando compilo i dati ed inserisco il nome utente, mi da che il nome è gia esistente e lo devo cambiare, giustamente)?AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Alessandro,Napoli
sono nelle tue condizioni non mi fa mettere foto, come hai fatto te?
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti