Pagina 1 di 2
Do bene da mangiare alle mie ScriptaScripta?
Inviato: mer ott 04, 2006 6:05 pm
da Stynella
Ho fatto queste domande anche nel "mi presento".. poi ho pensato che con la presentazione non avessero più nulla a che vedere.. quindi le ripeto qui:
Ho iniziato a variare l'alimentazione delle piccoline, hanno mangiato del salmone e della cicoria, per il primo nessun problema, il profumino le allettava un sacco, mentre la cicoria è stata vista un po' con sospetto, ma poi l'hanno mangiucchiata.. io faccio sempre pezzettini piccoli piccoli e glieli porgo con le dita (un po' perchè mi diverto e un po' perchè così controllo che mangino tutte e due..) è un problema se mangiano dalle mani? Poi rimane qualche residuo dei bocconcini nell'acqua e lì si arrangiano.. Ho visto che faticano a spezzettare i pezzi più grossi.. e poi succede che se una li spezzetta con le zampine e rimane del cibo tra le unghie, l'altra lo vede, va a prenderlo, le prende anche la zampa, l'altra reagisce e "litigano"...sono troppo apprensiva? Per il resto vanno molto daccordo, stanno spesso insieme soprattutto quando prendono il sole (una si piazza sopra all'altra)..
In più mi chiedevo in che modo vedono le tarte... perchè non lo so!
Grazie anticipate a tutti!

Inviato: mer ott 04, 2006 6:28 pm
da twisty
l'importante è variare!cmq benvenuta,siamo quasi vicini di casa...ahahahah!se guardi bene nel sito ci sono delle schede relative ad ogni specie,e puoi trovare tutti i tipi di informazioni necessarie!
cmunque se ci dici che tarta sono e magari posti delle foto vedi che risponderà anche gente con più esperienza d me!
Inviato: mer ott 04, 2006 6:36 pm
da Tommy
ma dai il salmone affumicato? sperò di no...
dai gamberetti surgelati, chironomus e altri pezzi di pesce d'acqua dolce...e anche la verdura se la accettano...la cicoria va benissimo...
Inviato: mer ott 04, 2006 6:42 pm
da twisty
scusa non avevo visto la foto, bellina la tartarughina!si, naturalmente salmone affumicato non, ha ragione tommy
Inviato: mer ott 04, 2006 8:43 pm
da Carmen
Ma neanche il salmone fresco credo sia particolarmente indicato: prima di tutto perchè è grassissimo, e poi è preferibile dare pesce d'acqua dolce e non di mare, meglio se tutto intero comprese le interiora.
Compra le acquadelle ( o latterini) freschi o surgelati e daglieli tutti interi.
Per la verdura non sò, ma anche la cicoria dovrebbe andar bene se la mangiano.
Inviato: gio ott 05, 2006 8:35 am
da mikyflowers
benmvenuta anzitutto.
io il salmone (fresco...nn affumicato!!) gliel'ho dato una sola volta.. e nn lo farò più.. perchè giustamente, come ti ha detto carmen, è grassissimo. infatti io l'ho lasciato a pezzettini picolissimi in acqua, loro l'hanno sbranato subito, però l'acqua era oleosissima ....e poi al mattino seguente era piena di pèatina bianca, anche le tartarughe ne erano piene di qs patina....
quindi... è troppo grasso!!!!! si...sapevo che lo era, ma mi sono resa conto che nn va bene... per loro è troppo grasso!! io nn glielo ridarò mai più...
per il resto, l'importante è variare moltissimo la loro dieta.
nn dargli sempre le stesse cose, puoi dargli pesce (meglio se di acqua dolce), va benissimo, come ti ha detto carmen, dargli le acquadelle o latterini, io alle volte gli do le anche le seppioline che nn sono grasse, oppure quando cucino il pesce per me, gliene do un pò x loro.. puoi dargli (ma poca) la carne, meglio se carne bianca perchè + leggera, la verdura e la frutta (senza esagerare)...
da quanto tempo le hai?
il fatto di dare loro da mangiare, io lo faccio alle volte, ma nn sempre.. primo perchè nn volgio abituarle, nn sarebbe giusto, e poi xkè ognuna ha i propri tempi ( una divora tutto in un nano secondo, mentre l'altra ci mette 1/2 ora a mangiuare!!! è lentina, e nn posso starle dietro sempre... ) quindi le separo così una mangia subito, l'altra con più calma, senza il rischio che gli venga rubato il suo cibo...
nn è un problema credo, dargli da mangiare con le dita.....finchè riesci...

a me, quella + grande mi morsica... per ora, nn mi fa molto male...ma...appena crescerà... insomma.. ci tengo alle mie ditine..
se hai dubbi chiedi ancora..
ciao
Inviato: gio ott 05, 2006 11:58 am
da trionix 91
benvenuta allora èp tutto come ha detto mickyflowers ha detto tutto bene , però non dargli mai la carne macinata perchè è pericolosa per le tarte è troppo grassa, poi dagli tipo le seppioline, i calamari freschi o congelati , come vuoi, poi gamberetti surgelati che trovi in super mercato, io alla mia vario la dieta con questo cibo poi gli grattuggio un po di osso di seppia sulla carne e sul pesce.
Ps: la carne sempre con parsimonia, no carne tritata o macinata,
io ho una trachemys scripta troostii di 9 cm quasi 10 cm
ciao


Inviato: gio ott 05, 2006 4:00 pm
da Stynella
Innanzitutto grazie a tutti.. Il salmone l'ho dato perchè l'ho letto sulla scheda "alimentazione scripta scripta" che ho trovato sulla home page..cmq se dite che è troppo grasso lascerò perdere.. Ho la piccole solo dal 20 settembre.. e le chiamo piccole perchè sono veramente minuscole!! Il loro carapace ha il diametro di 3,5 cm una e 3,9 cm l'altra! E' per questo che non mi sono ancora azzardata a dar loro dei pesciolini interi..le "acquadelle" sono abbastanza piccole?
purtroppo sono una frana in "conoscenza pesci" perchè io non ne mangio

..ma mi impegnerò per fornire alle mie tarte un'alimentazione adeguata.
Ho letto, e voi lo avete confermato, che è importante l'osso di seppia.. scrivono che dovrebbe essere sempre a disposizione.. ma come? a pezzetti nell'acqua? o fissato da qualche parte a mo' di canarini?? voi usate quello dei canarini o il "puzzone" che dicono vendano in pescheria?
Nessuno mi ha ancora scritto nulla in merito alla loro vista...
Grazie ancora!
Inviato: gio ott 05, 2006 4:41 pm
da trionix 91
io uso quello normale per i canarini e lo gradiscono però glielo devi grattuggiare sul cibo e glielo dai con una pinza( il cibo con l'osso di seppia grattuggiato)
oppurene fai piccoli pezzettini nell'acqua così selo mangiano

Inviato: gio ott 05, 2006 8:13 pm
da twisty
l'posso d seppia lo lascio direttamente a pezzi nel vascone, le acquadelle prima le congelo (per evitare eventuali batteri) e poi le scongelo quando mi servono, le tagliuzzo, scarto quello che mi può sembrare malaticcio e le do il resto. per le piccole riduco in politiglia, la grande stacco solo la testa, fa da solo!
Inviato: gio ott 05, 2006 9:30 pm
da Carmen
Non sò se le tue siano già in grado, ma le acquadelle decongelate sono molto tenere, per cui le tarte da sole le tengono con le zampine e strappano a morsi i vari pezzetti.
E' importante che dai da mangiare anche le interiora che sono piene di vitamine.
Quando erano molto piccoline comunque le mie mangiavano voracemente le larve di chironomus, che sono come dei vermetti rossi che si comprano congelati ( nei negozi di acquariofilia ).
Le piccole sono ghiottissime di queste larve e queste sono anche molto nutrienti.
le mie adesso hanno due anni penso e i pescetti glie li dò interi, credo che nella testa ci sia molto calcio visto che è fatta prevalentemente di ossicini, quindi non glie la tolgo e loro la mangiano tranquillamente, anzi....attaccano il pesce proprio dalla testa, come se fosse vivo!!!
Inviato: gio ott 05, 2006 9:43 pm
da twisty
avevo sentito questa storia della testa.proverò, insomma mi ha divorato di tutto, per cui non penso sia la testa di pesce in più a fare danni!comunque si, anche il chironomus è molto gradito. se poi trovi lumachine moltom olto piccole d'acqua sei a cavallo, insieme ai comunissimi vermicelli di terra.
Inviato: gio ott 05, 2006 9:47 pm
da Carmen
Quale storia della testa???

Inviato: gio ott 05, 2006 9:48 pm
da twisty
sia che sia piena di calcio, sia che attaccano dalla testa, praticamente avevo sentito due storie, ahaha, scusa l'imprecisione, ma è un modo di parlare molto colloquiale
Inviato: ven ott 06, 2006 7:53 am
da mikyflowers
dunque.. per l'osso di seppia....
quello dei canarini nn me lo filano...quello puzzone...appena mi avvicino alla vasca con in mano l'osso "puzzone" mi seguono nei movimenti...e gli piace tanto...
lo spezzetto piccolissimo oppure lo grattuggio con mangiare.
se hai paura (xkè mi sembra di aver capito che sei un pò apprensiva

come lo ero io agli inizi), ti consiglio di prendere in pescheria i latterini...
sono pescetti minuscolissimi, e praticamente hanno le interiora...quasi inesistenti... appena li vedi capisci cosa intendo... addidittura pare che siano trasparenti, da quandto sono teneri... quelli li butti in acqua e loro li mangiano da soli...
le mie ne vanno matte letteralmente..