Pagina 1 di 1

tarta nei guai

Inviato: mar ott 03, 2006 2:20 pm
da yurello73
ragazzi socondo voi cos'a questa tarta nel guscio? una malattia un fungo o qualcosa del genere? io ho provato a pulirlo da tutte le macchie ma non viene via sembra quasi calcare o roba attaccata xo non sò!? la tarta non è la mia ma di un propietario di un ristorante che le tiene dentro una grande fontana! ogi gli o chiesto se potevo portarla a casa x scoprire cosa a, e se è il caso curarla!ora lo dentro alla vaschetta delle emergenze e credo che la portero da un veterinario anche se non sò a chi affidarmi visto che il mio di fiducia è chiuso x vacanze! se qualchuno mi sa dire cosa può avere e qualsiasi altra info ne sarei grato grazie

Immagine:
Immagine
82,72 KB

Immagine:
Immagine
55,12 KB

Immagine:
Immagine
64,48 KB

Immagine:
Immagine
53,14 KB

Inviato: mar ott 03, 2006 2:33 pm
da Guscioduro
Yurello73...Sono sfocate e non si notano molto...
Sembra che sul carapace ci fosse una specie di deposito di calcare.
Se puoi, falle un pochettino più decenti, le foto.

Inviato: mar ott 03, 2006 2:38 pm
da mikyflowers
sono sfuocatissime....
a vederle così...pare sia calcare..

Inviato: mar ott 03, 2006 3:14 pm
da Tommy
si..non si capisce nemmeno che tarta è...una concinna???

Inviato: mar ott 03, 2006 3:23 pm
da yurello73
Immagine:
Immagine
88,35 KB

Immagine:
Immagine
80,8 KB

Immagine:
Immagine
67,59 KB

Immagine:
Immagine
82,36 KB

Immagine:
Immagine
102,14 KB

Immagine:
Immagine
67,59 KB ècco altre foto!

Inviato: mar ott 03, 2006 4:16 pm
da mikyflowers
....sembrerebbe calcare..
è un maschietto?

Inviato: mar ott 03, 2006 4:41 pm
da platysternon
anche secondo me è calcare ma non ti preoccupare se ne andrà via col prossimo cambio delle squame

Inviato: mar ott 03, 2006 4:58 pm
da Tommy
Strana colorazione per...è molto bella...

Inviato: mar ott 03, 2006 6:20 pm
da yurello73
sono tornato adesso dal veterinario, è un fungo! ed è anche grave! il medico gli a effettuato una pulizzia del carapace esportando parte del fungo e con il bistoli a staccato i pezzi di scuame infette, a detto che il carapace è intatto xo a escoriazzioni abbastanza profonde!ora devo tenerla in una vaschetta con giusto un dito di acqua in modo che il carapace resti asciutto,nella vaschetta mi ha fatto mettere del acqua preparata con metà di rubinetto e l'altra metà distillata e con l'aggiunta di mezzo grammo di sale marino x litro il tutto fatto maturare x circa 9di.la cura che mi a dato è x 30 giorni poi devo portarla ancora! dimeticavo l'acqua devo tenerla canbiata ogni 2 giorni! la cusa consiste in- lavare il carapace con adomicina poi farlo asciugare e dopo qualche minuto una spalmata di gentalin lozziono x 3 volte al di! prima di andare in famacia x le medicine o sentito il propietario della tarta mi a detto che lui non ne sà niente di queste cose e non avrebbe il tempo x curarla, e co si mi a detto che se voglio curarla lui me la lascia e resta mia enche dopo le cure!

Inviato: mar ott 03, 2006 6:39 pm
da Guscioduro
Meno male!!!
Che la tarta ora è in buone mani...;)

Inviato: mar ott 03, 2006 7:36 pm
da yurello73
io quello che posso fare x lei lo faccio e ci metto tutto il mio inpegno! e non ce ne vuole poco sia in tempo che in denaro oggi tra veterinario e medicinali mi è costato 57euro! xo la cosa che sto pensando è che la malattia è contagiosa e in quella fontana ci sono al incirca 30 terte, col propietario gli ho detto che sarebbe un bene canbiare tutta l'acqua e magari dare una bella disifettata ma non credo che lo farà e se ci fosse un contagio sarebbe davvero inpossibile prendersi cura di loro!qualcuno mi sa spiegare il motivo di mettere il sale nel acqua!? non o pensato prima di chiederlo al veterinario e adesso mi chiedo a cosa può servire!?

Inviato: mar ott 03, 2006 8:16 pm
da Guscioduro
Se non sbaglio o non ricordo male...il sale nell'acqua rende l'ambiente ostile ai miceti (micosi e funghi), cioè rendendo alcalino il loro PH che sarebbe tendente all'acidità.

Spero solo di non aver detto una cavolata...però il sale aiuta.

Inviato: mer ott 04, 2006 8:45 am
da mikyflowers
Citazione:
Messaggio inserito da yurello73

xo la cosa che sto pensando è che la malattia è contagiosa e in quella fontana ci sono al incirca 30 terte, col propietario gli ho detto che sarebbe un bene canbiare tutta l'acqua e magari dare una bella disifettata ma non credo che lo farà e se ci fosse un contagio sarebbe davvero inpossibile prendersi cura di loro!



si infatti.... è un bel problema questo..
dubito anche io che lo farà! .. io proprio nn la capisco la genteV che tristezza..