Pagina 1 di 1

consiglio per tarta nuova

Inviato: dom ott 01, 2006 8:53 pm
da Il cianto
ciao ragazzi mi potreste dare qualche info su questa tarta, è una phynops raniceps!

Inviato: dom ott 01, 2006 8:59 pm
da trionix 91
ei mostro è bella come tarta cmq posta delle foto che siamo curiosi allora io so che l'allevamento è simile alle cugine phrynops geoffranus e phrynops hillarii, cmq per consigli maggiori aspetta i più esperti;)

Inviato: dom ott 01, 2006 9:34 pm
da edo
il solito credo temperatura 26-27 acqua pulita alimentazione carnivora pesce-chiocciole ecc balla tartaruga..posta anche qualche foto.ciao

Inviato: lun ott 02, 2006 5:39 pm
da CHELUS85
La Phrynops Raniceps è una specie abbastanza facile che per quanto riguarda l'allevamento è molto simile alle altre Phrynops,va tenuta in ampi acquaterrari xkè raggiunge i 35 cm di lunghezza del carapace,a temperature sui 27-28°C ed acqua filtrata,si nutre principalmente di qualsiasi tipo di pesce,molluschi,ecc...;)

Inviato: lun ott 02, 2006 8:48 pm
da Tommy
ma forse mi sbaglio io...però mi sembra di aver letto che la raniceps rimane di dimensioni piu contenute 20 25 cm...o forse mi sbaglio io...?8?

Inviato: mar ott 03, 2006 9:04 am
da CHELUS85
no Tommy ti sbagli la Raniceps cresce normalmente sui 30 cm o max. 35 cm negli esemplari più grossi,invece la più piccola è la Phrynops Gibbus che raggiunge soltanto 23 cm di lunghezza del carapace...;)

Inviato: mer ott 04, 2006 2:37 pm
da trionix 91
bella qualcuno ha qualche foto della phrynops gibbus ?;)

Inviato: mer ott 04, 2006 3:09 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

ciao ragazzi mi potreste dare qualche info su questa tarta, è una phynops raniceps!



io ti posso dire come allevo le mie phrynops geoffroanus...sono baby, e le ho da due mesi...
le ho messe in un acquario 70 x 35 cm....27 28 cm di acqua, con una bella radice di mangrovia con la quale possono uscire dall'acqua piu qualche pianta acquatica (giacinto d'acqua)...
la temperatura dell'acqua rimane intorno ai 26 gradi...infine ci sono due neon...
le mie rimangono sempre immerse in acqua...non le ho mai viste uscire sul tronco di mangrovia...
l alimentazione è basata su gamberetti per umani, chironomus e fegato di coniglio (ogni tanto)!
magari ti puo esser utile la mia esperienza!
ciao