Pagina 1 di 2
sondaggio sui i vs laghetti..
Inviato: gio set 28, 2006 3:16 pm
da mikyflowers
mi sto documentando parecchio e vedo ovunque anche sui vari siti dedicati, che ci sono opinioni variegate sulla costruzione dei laghetti, chi opta x il lato economico, chi opta x la qualità...insomma ci sono varie "scuole di pensiero":
pro-telo
pro-cemento
pro-prefabbricato
pro-filtro
pro-senza filtro..tipo nature..
quindi mi chiedevo in quale percentuale la pensano in un modo o nell'altro...
Inviato: gio set 28, 2006 3:28 pm
da Tommy
Con telo e senza filtro...(due risp non sono consentite...)
Inviato: gio set 28, 2006 3:48 pm
da Achab
Con Telo e con filtro per le Track
Con telo, senza filtro, molte piante e rabbocco dell'acqua in tutti gli altri casi.
Inviato: gio set 28, 2006 3:58 pm
da mikyflowers
ah..nn si possono dare due scelte..?
Inviato: gio set 28, 2006 4:32 pm
da Ago
il mio è con telo e senza filtro ma personalemnte preferisco il cemento
Inviato: gio set 28, 2006 8:21 pm
da trionix 91
io direi meglio con telo e con filtro

Inviato: gio set 28, 2006 9:09 pm
da ottilia04
telo e filtro in fieri.
vasca in vetroresina con filtro in funzione
Inviato: gio set 28, 2006 9:40 pm
da Carmen
Con telo, senza filtro e molte piante ( per le emys).
In cemento per laghetti molto molto grandi e quando si hanno un sacco di soldi da spendere!!!
Inviato: gio set 28, 2006 9:54 pm
da max-chiroleo
con telo senza filtro...con piante autoctone per ora
Inviato: ven ott 06, 2006 8:16 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo
con telo senza filtro...con piante autoctone per ora
cemento e senza filtro
Inviato: sab ott 07, 2006 12:40 am
da tartafly
vasca prefabbricata senza filtro
Inviato: sab ott 21, 2006 8:55 pm
da antonino
Inviato: sab ott 21, 2006 11:42 pm
da Irarref01
io in primavera ho intenzione d fare un laghetto in telo e col filtro. ma senza filtro l'acqua nn si sporca troppo??? bho.
Inviato: sab ott 21, 2006 11:46 pm
da trifo
Citazione:
Messaggio inserito da Irarref01
io in primavera ho intenzione d fare un laghetto in telo e col filtro. ma senza filtro l'acqua nn si sporca troppo??? bho.
ne avrai di tempo per trovare la soluzione migliore da qui alla prossima primavera...,non trovi?

Inviato: dom ott 22, 2006 10:34 am
da antonino
Comunque parliamo sempre di laghetti, non di acquari!!!!!!
Non dobbiamo tenerle sempre sotto gli occhi, ma dobbiamo essere fortunati a vederle, dobbiamo imparare a conoscere le loro abitudini, nella loro nuova casa, che poi sia un laghetto, o uno stagno tipo il mio, che era nato come laghetto, ma ho lasciato diventare uno stagno, non cambia. L'importante e ricreare l'habitat ideale, non bello da vedere esteticamente per la gente, ma bello da vedere esteticamente per le tartarughe, per loro funzionale e naturale, "autogestito" ovvero con catena biologica ok. La pompa, il filtro, non servono, servono le piante, un fondo di terra, i pesci le rane, le zanzare.. e già anche loro. Poi vedrete che molti altri ospiti arriveranno da soli. Per le dimensioni è tutto sempre proporzionale: + è grande + c'è vita.