Pagina 1 di 2
riconoscimento specie
Inviato: lun set 11, 2006 5:02 pm
da yurello73
Inviato: lun set 11, 2006 5:10 pm
da senzazucchero
Inviato: lun set 11, 2006 5:19 pm
da platysternon
mi sembra un mix fra rubri e concinna
Inviato: lun set 11, 2006 5:21 pm
da Tartaman
Credo Pseudemys concinna
Inviato: lun set 11, 2006 5:29 pm
da yurello73
anche a mè sembra un ibrido tra nelsony xo non ne sono del tutto certo! aspetto altre risposte! le foto sono le migliori ke abbiamo potuto
Inviato: lun set 11, 2006 8:44 pm
da yurello73
nessuno mi sa dire di praciso di che spece si tratta!??
Inviato: lun set 11, 2006 10:55 pm
da trionix 91
io credo sia un ibrido tra concinna e nelsoni

Inviato: mar set 12, 2006 8:19 am
da Miriam
assolutamente concinna pura al 100% (ricordate che ci sono varie sottospecie)
di nelsonii non ha NIENTE.
La nelsonii ha linee larghe sulla testa, ed il disegno del carapace non assomiglia assolutamente a quello delle concinna (che è quello in foto)
ma possibile che vedete sempre ibridi? ogni post è la sagra degli ibridi!
scusate lo sfogo, ma ogni ogni ogni volta che uno posta una foto di una tarta tutti pronti a parlare di ibridi. Ma le caratteristiche tipo di una specie le riconoscete? Cosa vedete di nelsonii in quella tartaruga?
Avete mai visto una concinna ed una nelsonii dal vivo? penso proprio di no.
scusate ancora
Mimmi
Inviato: mar set 12, 2006 9:36 am
da Tommy
pseudemys concinna anche per me...
Inviato: mar set 12, 2006 12:03 pm
da edo
in effetti potrestedare informazioni sbagliate al proprietario.magari se nn siete sicuri nn scrivete cose che nn sono sicure.ciao
Inviato: mar set 12, 2006 8:22 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da Miriam
assolutamente concinna pura al 100% (ricordate che ci sono varie sottospecie)
di nelsonii non ha NIENTE.
La nelsonii ha linee larghe sulla testa, ed il disegno del carapace non assomiglia assolutamente a quello delle concinna (che è quello in foto)
ma possibile che vedete sempre ibridi? ogni post è la sagra degli ibridi!
scusate lo sfogo, ma ogni ogni ogni volta che uno posta una foto di una tarta tutti pronti a parlare di ibridi. Ma le caratteristiche tipo di una specie le riconoscete? Cosa vedete di nelsonii in quella tartaruga?
Avete mai visto una concinna ed una nelsonii dal vivo? penso proprio di no.
scusate ancora
Mimmi
guarda che puoi dire la tua più civilmente senza dover chiedere scusa poi.le nelsoni (di cui non ho parlato) le conosco bene come anche le concinna e per il fatto che è rosata ho avanzato una ipotesi.seconda cosa chi ti dice che sia pura al 100% visto che persino in natura si ibridano naturalmente con altre pseudemys.pensi che le farm americane stian li a mettere insieme esemplari perfettamente identici?
Inviato: mar set 12, 2006 8:32 pm
da trionix 91
quoto platysternon

Inviato: mar set 12, 2006 9:02 pm
da yurello73
io ragazzi sono sincero non ho mai visto dal vero ne concinna e neppure nelsoni! le o viste solo in diverse foto qui nel forum e altri siti!quidi delle certeze non ne ho.! xo devo dire che o messo a confronto la tarta con diverse foto sia di nelsoni che concinna e devo dire che non riesco a dire alla quale si assomigli di piu!anchio non avendo esperienza di questa tarta e vedendole molto asomiglianti a tutte e 2 le speci o pensato a un ibrido!e x avere certezze sulla razza o chiesto qui'!allora si tratta di concinna?? se è si mi potreste dare qualche consiglio x l'allevamento!? e un altra cosa può condividere la stessa vascha co le tss tse! uu grazie a tutti ake da parte di sara!e il nome della mia compagna
Inviato: mar set 12, 2006 9:22 pm
da trionix 91
allora ciao yurello come ha detto miriam è una concinna allora per le info non tele posso dare perchè le concinna non le ho mai allevate quindi vedi un po su internet e vedi che trovi qualcosa

Inviato: mar set 12, 2006 10:12 pm
da yurello73
ok grazi mille di tutto!adesso guardo cosa trovo!poi hai scoperto qualcosa sulla morte delle tue tarta?