Pagina 1 di 1

Sottospecie?

Inviato: lun set 04, 2006 4:44 pm
da Guscioduro
Ciao a tutti!
Come sappiate, tra tutti i kinosternidi che possiedo, ho una coppia di "cruentatum"...

Immagine:
Immagine
67,47 KB
Questo è il maschio "Rocco" ma non fa un bel niente, mah...}:)


Immagine:
Immagine
93,26 KB
E questa è la femmina "Amanda" molto curiosa e vorace...:D

Come vedete...non sembrano provenire dalla stessa zona geografica o è solo dimorfismo sessuale?
Ho fatto qualche confronto con l'aiuto di Terralog n°3 e delle immagini visionati tramite internet ma non ho trovato informazioni esaurienti.:I

Inviato: lun set 04, 2006 4:48 pm
da CHELUS85
Per me è solo il dimorfismo sessuale,infatti la femmina di Cruentatum è molto più colorata del maschio e non penso si tratti di sottospecie geografica...;)

Inviato: lun set 04, 2006 4:58 pm
da Guscioduro
e che ne dici delle differenze dei loro carapaci?
Il maschio ce l'ha liscio:


Immagine:
Immagine
75,78 KB

La femmina invece ce l'ha ruvida:


Immagine:
Immagine
86,08 KB

Non so se c'entrano qualcosa con la provenienza o dimorfismo?:o)

Inviato: lun set 04, 2006 8:42 pm
da edo
nn saprei nn credo sia qualcosa che abbia a che vedere cn il dimorfismo penso sia qualcosa a che vedere cn mancanza di determinati alimnti.cmq stupende!

Inviato: lun set 04, 2006 10:36 pm
da Stefano Redaelli
Sicuramente sono differenti per via delle locazioni geografiche.

La mia cruentatum femmina (foto sul mio sito) era molto particolare, parlando con John Iverson uno dei maggiori studiosi di kinosternidi mi ha confermato le differenze dovute alle diverse locazioni. Tuttavia non si puo' parlare per ora di sottospecie.

Inviato: mar set 05, 2006 2:58 pm
da Guscioduro
Lo pensavo anch'io...:)
Ma posso lasciarli accoppiare o dovrei cercare un'altra coppia per perseverare la purezza?B)

La tua cruentatum particolare è quella più bombata o meno?

X Edo: grazie!;)

Inviato: mar set 05, 2006 4:27 pm
da platysternon
è quella chiara

Inviato: mar set 05, 2006 6:24 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

è quella chiara


Ora ho capito qual è...superficialmente somiglia al mio maschio ma il piastrone è diverso:

Immagine:
Immagine
82,33 KB