Pagina 1 di 1

OT: rospi

Inviato: lun set 04, 2006 10:22 am
da mekkis
scusate l'offtopic, ma mi pareva la sezione migliore, sempre di "paludosità" si parla.

ora, adorando io i rospi smeraldini, e avendo saputo la loro golosità e voracità nei confronti dell'odiata zanzara, vi chiedo se per cortesia poteste indicarmi un rivenditore autorizzato (oppure autorizzato aumma aumma niente vidi niente sacc, ma meglio autorizzato serio) che possa vendermi qualche girino o anche esemplari adulti. il posto non manca ed è carino. e l'abbondanza di zanzare che non augurerei al mio peggior nemico(Mr.Lui) è la prova dell'umidità in cui andrei a mettere i saltafossi.
ho anche progettato uno stagno per la riproduzione, ma sarà ultimato solo la primavera prossima, o quantoprima i gli inizi di dicembre.

cosa ne dite?

dove posso trovare rospi vicino a forlì senza andarli a predare lungo i fossi? che poi credo sia anche un po' illegale con gli smeraldini..

mi sposto anche fuori provincia se qualcuno me li vende regolari...

Inviato: lun set 04, 2006 11:24 am
da Tartaboy
pur condividendo la tua passione per gli anfibi;) dubito che esistano certificati cites come per le tarte, di sicuro sono vietate cattura e detenzione di tutte le specie selvatiche autoctone...temo che dovrai rinunciare al tuo progettoB)

Inviato: lun set 04, 2006 12:10 pm
da giacomo
concordo pienamente,sono bellissimi,ma non si possono tenere!!!!!!

Inviato: lun set 04, 2006 2:54 pm
da Guscioduro
Ciao Mekkis...:)
Ti sei appurato la presenza di Bufo viridis nella tua zona?
In caso positivo, devi solo finire la vasca entro quest'anno possibilmente, piantare della Elodea densa, Vallisneria e C. e il resto ci penseranno loro, spontaneamente,quindi senza permessi,cites o peggio saccheggiare le zone di riproduzioni!8D
Ultima cosa... NON introdurre alcun genere di pesce sennò pappano uova e girini.B)
Spero di essere stato utilmente esaustivo.;)

Inviato: lun set 04, 2006 3:49 pm
da mekkis
grande, grazie!!!

infatti vengono da soli non li vado a prendere io!
ma non ne ho mai visti più di due alla volta...invece vorrei vedere il giardino saltellare....

grazie, cercherò di trovare in tempo i fondi per ultimare lo stagno... :D

Inviato: lun set 04, 2006 4:46 pm
da Guscioduro
non ne ho mai visti più di due alla volta...invece vorrei vedere il giardino saltellare....
....La vedrai saltellare e tanti ma...a notte fonda!|):D

Inviato: lun set 04, 2006 5:37 pm
da giacomo
così va bene!!!

Inviato: mar set 05, 2006 1:18 am
da mekkis
mi sveglio apposta...

in compagnia delle tarte di giorno e dei saltafossi la sera.... questa è vita.

e si mangiano pure le zanzare....... :D :D :D

Inviato: mar set 05, 2006 8:26 am
da Mensio
il mese scorso ne ho avuto il giardino... invaso, pur non avendo alcun laghetto ma solo, immagino, grazie all'abbondante irrigazione.
Mi hanno creato qualche problemino con il cane: dopo averne "assaggiato" uno ed averne ricevuto in cambio la nota sostanza repellente (.... ha fatto una bavaccia bianca da paura:D), si è intestardito con un abbaio continuo davanti ad ogni esemplare. Uscivano, come degli orologi, tutte le sere verso le 9:)

Inviato: mar set 05, 2006 10:59 am
da Tartaboy
beati voi...:(da me si e no se una volta ogni due o tre anni si vede un bufo bufo...

Inviato: mar set 05, 2006 11:38 am
da Andre@
Scusate la mia ignoranza ma soltanto la specie "Bufo" da voi menzionata si nutre di zanzare oppure anche il rospo e le rane comuni?

Inviato: mar set 05, 2006 3:24 pm
da Guscioduro
Le zanzare adulte vengono predate dai predatori diurni (rondini, balestrucci, rondoni e molti altri uccelli insettivori di piccola taglia) e notturni (Chirotteri in generale e anfibi Anuri).
Le larve, dai pesci e girini di anfibi (Anuri e Urodeli).
Per cui i rospi catturano tutto quello che si muovono nei loro paraggi e che abbiano dimensioni appropriati...
Per esempio:
Rospetto appena metamorfositato preda invertebrati piccoli e adatti alla sua boccuccia.
Rospo medio, prede medie.
Rospo grande, prede grandi come un topolino, se lo trova!
X AndreaG: Bufo è il nome latino di rospo.;)

Inviato: mar set 05, 2006 8:30 pm
da Dorylis
io ne ho uno che ho anche fotografato, lui viene spesso a fare visita al mio giardino e mio laghetto con tarte....
Non credo che ci porti sua moglie a deporre le uova... ho pesci e tarte in abbondanza....
Baciotti a tutti
Betta