Pagina 1 di 2
Sondaggio alimentazione Trachemys
Inviato: ven set 01, 2006 1:32 pm
da supersubaruman
come tutti sappiamo le Trachemys mangiono tutto o quasi, ma voi alle vostre che date da mangiare?
Le mie mangiano 5 giorni la settimana insalata e radicchio vario, ogni tanto carote e 2 giorni un mangime pellettato a base di proteine di pesce che le fa impazzire, lo fa un negoziante e costa una stupidaggine.. ovviamente osso di seppia sempre a disposizione. Mi sono dimenticato.. le mie Trachemys sono due femmine di tre anni e sono lunghe circa 20cm.
Allora le vostre cosa mangiano?
Inviato: ven set 01, 2006 2:20 pm
da giuli@
pellet, tarassaco, insalate varie, osso di seppia, quando faccio il pesce si cuccano gli scarti, carote e zucchine me le schifano, cetrioli non ho provato,e ora non mi viene in mente altro.
le mie soo 2 maschi di 16 e 15 cm x circa 12 anni il primo e 10-11 il secondo
x curiosità..
quanto pesano le tue?
Inviato: ven set 01, 2006 2:36 pm
da supersubaruman
intorno al kg se vuoi le peso domani..
le zucchine pure le mie le schifano ma le carote tagliate con lo spela patate le fanno impazzire.
a me interessava però una specie di dieta settimanale, del tipo cosa e quanto gli date da mangiare giorno per giorno.
La mia curiosità è dovuta al fatto che nel primo anno gli ho dato troppo da mangiare e così hanno avuto problemi di vario genere, ora ci sto attento ma vorrei imparare dalle vostre esperienze.
Inviato: ven set 01, 2006 2:50 pm
da Achab
Molto in sintesi:
cicorie/radicchi - erbe di campo/ibisco - NULLA - pesce/pellet - NULLA - melone/zucchine - cicorieradicchi
a settimane alterne cambio il pesce con Kaimani, lombrichi o camole del miele.
Osso di seppia sempre.
P.S.
Ciao Super bentornato!

Inviato: ven set 01, 2006 2:56 pm
da supersubaruman
Quanto grandi sono le tue?
P.S.
c'avevo da fare.. quando posso sto nel forum molto volentieri
Citazione:
Messaggio inserito da Achab
Molto in sintesi:
cicorie/radicchi - erbe di campo/ibisco - NULLA - pesce/pellet - NULLA - melone/zucchine - cicorieradicchi
a settimane alterne cambio il pesce con Kaimani, lombrichi o camole del miele.
Osso di seppia sempre.
P.S.
Ciao Super bentornato!
Inviato: ven set 01, 2006 4:15 pm
da Achab
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman
Quanto grandi sono le tue?
P.S.
c'avevo da fare.. quando posso sto nel forum molto volentieri
"Non di sola tartaruga vive l'uomo"....

2 scripta cm 14
2 scripta cm 20
2 elegans cm 28
1 ocadia cm 10
Inviato: ven set 01, 2006 11:02 pm
da trionix 91
belle anche io alla mia do carne sempre con parsimonia, poi pesce, poi gammarus una volta la settimana poi gli stick devo provare , poi insalata,melone, radicchio ecc...
ah sempreo un osso di seppia a disposizione
la mia è 8 cm è una trachemys scipta troosti
Inviato: mar set 05, 2006 1:05 pm
da mikyflowers
scusate..ma quando bisogna cambiare la fgrequenza del cibo?
cioè...io per il momento gli faccio fare un solo giorno di diguno (consigliato dal veterinario)..e poi mi ha detto che man mano che crescono i giorni di digiuno aumentano.
una è grande 3.5/4 cm l'altra circa 7 cm....
Inviato: dom set 24, 2006 9:08 pm
da meaows
Ciao!
Scusami Achab, ho visto che hai un Ocadia.... ne ho una anch'io, me l'hanno regalata, ma proprio non so che darle da mangiare.....mi hanno detto che e' vegetariana, ma mangia solo pesci e lombrichi la mia..... :O
E da qualche tempo mi sembra che abbia qualche problema alle zampe posteriori, cioe' ha come una patina giallo/biancastra.....
Puoi aiutarmi per favore?
Grazie (=^^=)
Inviato: dom set 24, 2006 9:32 pm
da cri
Scusate la mia inesperienza ma ho iniziato a leggere dell'osso di seppia e lo vorrei dare anche alle mie due Trachemys SS. Ma prendete il classico osso di seppia dei "canarini" ?
Io le mie le ho in un acquario. L'osso di seppia dove lo devo mettere? In acqua libero ?
Ho anche due Testudo Hermanni di 2 mesi; sapete se l'osso di seppia va bene anche per loro? Se si a queste va dato asciutto?
Grazie
Inviato: dom set 24, 2006 10:36 pm
da twisty
per cri, io lascio dei pezzi d osso di seppia ingiro per l'acquario e me lo mangia senza problemi,
per le hermanni se le tieni in un'appartamento e non hanno a disposizione le classiche erbe di campo conviene ke lo spolveri sopra le voglie che gli dai come cibo...a me il veterinario per la sulcata per qst'inverno ha consigliato di lasciarle anke dei pezzettini che magari li morde
Inviato: dom set 24, 2006 10:37 pm
da twisty
mi corrego, l'osso è da spolverare sopra le foglie,cmq si rischia d sconfinare nelle terrestri...
Inviato: lun set 25, 2006 7:59 am
da mikyflowers
cry: io ho provato a prendere l'osso per i canarini...e me lo filano poco...
quello che prendo in pescheria che io chiamo "osso puzzone"...quello si che ...appena sentono che lo sto per mettere dentro....arrivano in un batti baleno vicino alle mie mani.
i primi tempi lo sbriciolavo nel cibo, ora lo metto a pezzettini..piccini
Inviato: lun set 25, 2006 2:38 pm
da twisty
infatti la sulcata non li guarda nemmeno di cstriscio quelli per i canarini....quindi con l'osso preso in pescheria funziona?ma gli fai qualcosa d particolare?
Inviato: lun set 25, 2006 9:56 pm
da cri
Grazie per i consigli a tutti !!
Per ora provo con l'osso dei canarini e vediamo ... l'acquisto del "puzzone" lo rimando !!
Le mie hermanni sono libere in giardino; ora sono piccole proverò a darlo loro a primavera.
Cri