Phrynops geoffroanus
Inviato: ven ago 18, 2006 3:31 pm
Dato che in italiano sulla descrizione di questa specie non ho trovato nulla ho messo insieme le varie schede in inglese e l ho tradotto, più o meno bene; magari a qualcuno sarà utile (come per esempio a me) quando decidera di allevare questa specie molto bella...
Distribuzione: Colombia, Venezuela, Ecuador, Brasile, Paraguay, Argentina e Peru.
Questa tartaruga vive in fiumi e laghi con acque tranquille e fondali fangosi. La temperatura dell’acqua deve essere mantenuta intorno ai °C. Nei periodi in cui la temperatura dell’acqua scende sotto i valori consigliati e opportuna istallare un riscaldatore. Il pH deve avere valori compresi tra 6.0 e 6.2.
L’acquaterrario deve essere abbastanza grosso perchè le Phrynops geoffroanus raggiungono 35 di lunghezza del carapace e adorano nuotare, è quindi consigliato allestire zone dell’acquaterrario in cui il livello dell’acqua sia abbastanza alto, anche 40 cm. Il fondale deve essere allestito con sabbia o ghiaietto fine.
E’ inoltre necessario istallare un neon per rettili che emetta raggi UVA e UVB e uno spot riscaldante per il basking; infatti le Phrynops sono tartarughe che adorano crogiolarsi al sole e usufruire dei sui raggi benefici sopra rocce e tronchi.
Queste tartarughe in natura sono generalmente carnivore; in particolare si alimentano con piccoli pesci, insetti, lumachine d’acqua dolce e raramente con la vegetazione acquatica.
Non è consigliato allevare le Phrynops geoffroanus con altre specie di tartarughe.
Come in altre specie di tartarughe il sesso lo si può distinguere dopo qualche anno di età osservando coda e piastrone. Infatti i maschi hanno coda più grossa rispetto alla femmine e il piastrone è leggermente concavo per favorire l’accoppiamento.
Distribuzione: Colombia, Venezuela, Ecuador, Brasile, Paraguay, Argentina e Peru.
Questa tartaruga vive in fiumi e laghi con acque tranquille e fondali fangosi. La temperatura dell’acqua deve essere mantenuta intorno ai °C. Nei periodi in cui la temperatura dell’acqua scende sotto i valori consigliati e opportuna istallare un riscaldatore. Il pH deve avere valori compresi tra 6.0 e 6.2.
L’acquaterrario deve essere abbastanza grosso perchè le Phrynops geoffroanus raggiungono 35 di lunghezza del carapace e adorano nuotare, è quindi consigliato allestire zone dell’acquaterrario in cui il livello dell’acqua sia abbastanza alto, anche 40 cm. Il fondale deve essere allestito con sabbia o ghiaietto fine.
E’ inoltre necessario istallare un neon per rettili che emetta raggi UVA e UVB e uno spot riscaldante per il basking; infatti le Phrynops sono tartarughe che adorano crogiolarsi al sole e usufruire dei sui raggi benefici sopra rocce e tronchi.
Queste tartarughe in natura sono generalmente carnivore; in particolare si alimentano con piccoli pesci, insetti, lumachine d’acqua dolce e raramente con la vegetazione acquatica.
Non è consigliato allevare le Phrynops geoffroanus con altre specie di tartarughe.
Come in altre specie di tartarughe il sesso lo si può distinguere dopo qualche anno di età osservando coda e piastrone. Infatti i maschi hanno coda più grossa rispetto alla femmine e il piastrone è leggermente concavo per favorire l’accoppiamento.